OK GUACCERO IN FICTION (22%), RITA DALLA CHIESA NON SALVA LE DEBUTTANTI DI CANALE 5 (15%) - "DS" (11%), "CONTROCAMPO" SU RETE 4 (9%) - CALCIO SKY: POMERIGGIO (17%), MILAN-LAZIO SFIORA IL 6%...
(Ornella Petrucci per "Il Velino" - www.ilvelino.it) - In 5 milioni 374 mila telespettatori, con il 22,48 per cento di share, hanno visto ieri in prima serata su RaiUno la prima puntata della miniserie "La stella della porta accanto", con protagonista Bianca Guaccero: la fiction è risultata il programma più visto della giornata. Su RaiDue, il telefilm "Ncis Unità anticrimine" ha realizzato 3 milioni 880 mila telespettatori e il 15,59 per cento di share. Su Italia1, il film "Natale sul Nilo", di Neri Parenti, con Massimo Boldi e Christian De Sica, è stato visto da 3 milioni 519 mila telespettatori, con il 14,90 per cento di share.
Su Canale5, la seconda puntata del varietà "Il ballo delle debuttanti" ha ottenuto il 15,56 per cento di share, con 2 milioni 941 mila telespettatori. Su RaiTre, il programma "Blu Notte" ha realizzato un milione 846 mila telespettatori e il 7,75 per cento di share. Su Rete4, la fiction "Il commissario Cordier" ha registrato un milione 752 mila telespettatori e il 7,11 per cento di share. Su La7, il programma "Vivo x miracolo" ha raccolto 410 mila telespettatori e il 2,03 per cento di share.
In seconda serata "La domenica sportiva", in onda su RaiDue dalle 22.37, ha ottenuto un milione 274 mila telespettatori e l'11,38 per cento di share; mentre su Rete4, il competitor "Controcampo", in onda dalle 22.33, ha realizzato nella sua interezza un milione 110 mila telespettatori e il 9,64 per cento di share. Su RaiUno, "Speciale Tg1", in onda dalle 23.17, ha raccolto un milione 140 mila telespettatori, con il 10,72 per cento di share. Su Canale5, il telefilm "Angela's Eyes", in onda dalle 0.20, ha realizzato il 15,23 per cento di share, con 697 mila telespettatori.
Su RaiUno, "Speciale Tg1", in onda dalle 23.17, ha raccolto un milione 140 mila telespettatori, con il 10,72 per cento di share. Su Italia1, il telefilm "Heroes", in onda dalle 23.22, è stato seguito da un milione 188 mila telespettatori, con l'11,02 per cento di share. Su RaiTre, il programma "Tatami", in onda dalle 23.28, ha registrato l'8,58 per cento di share, con 753 mila telespettatori. Su La7, l'attualità targata "Reality", in onda dalle 23.47, ha realizzato il 2,76 per cento di share, con 199 mila telespettatori.
Sul fronte dei tg della sera, il Tg1 ha raccolto 5 milioni 718 mila telespettatori e il 27,25 per cento di share; mentre il Tg5 ha ottenuto 5 milioni 449 mila telespettatori e il 25,66 per cento di share. Nel preserale "Chi vuol essere milionario", in onda su Canale5, ha realizzato nella sua interezza 3 milioni 103 mila telespettatori e il 19,17 per cento di share. In access prime time, "Affari tuoi", in onda su RaiUno, ha vinto con 5 milioni 267 mila telespettatori e il 21,75 per cento di share.
Nel pomeriggio di RaiDue ascolti in crescita per il programma di Simona Ventura "Quelli che il calcio..." che è stato visto da 2 milioni 550 mila telespettatori, con il 18,23 per cento di share. Sempre su RaiDue, alle 18.10 "Novantesimo minuto" ha registrato 2 milioni 648 mila telespettatori e il 19,88 per cento di share. Da segnalare alle 16.40 su RaiUno il "Prixitalia", seguito da un milione 547 mila telespettatori, con il 12,40 per cento di share. Infine, nelle 24 ore, RaiUno si è aggiudicata lo share più alto con il 18,38 per cento. A seguire: Canale5 con il 15,62; RaiDue con il 13,99; Italia1 con l'11,79; RaiTre con l'8,56; Rete4 con l'8,31; La7 con il 2,93.
CALCIO IN THE SKY
(Adnkronos) - Ieri, gli ascolti hanno premiato la giornata di grande calcio in programma sui canali SKY. Per quanto riguarda il Campionato Italiano, il posticipo della terza giornata di Serie A Milan-Lazio, in onda dalle 20.30 su Sky Sport 1, Sky Sport 16:9 e Sky Calcio 1, ha ottenuto un ascolto medio di 1.467.234 spettatori con il 5,96% di share per un totale di 2.756.940 contatti unici. Il pre partita di Milan-Lazio (in onda dalle 20.00 su Sky Sport 1, Sky Calcio 1 e Sky Sport 16:9) e' stato visto in media da 327.241 spettatori, mentre il post partita (in onda dalle 22.30 alle 23.15 sugli stessi canali) ha raccolto un ascolto medio di 327.990 spettatori.
Nel pomeriggio calcistico, tra le 15 e le 18, lo share del satellite e' stato del 17,6%. In particolare, tra le 15 e le 16.50, le partite della terza giornata di Serie A in onda sui canali Sky Sport e Sky Calcio, hanno raccolto un ascolto medio di 1.271.879 spettatori complessivi, con uno share dell'8,8% (1.972.463 i contatti unici).
Il match piu' seguito del pomeriggio e' stato Cagliari-Juventus, in onda su Sky Calcio 1, con un ascolto medio di 349.500 spettatori e 817.303 contatti unici. Al secondo posto Torino-Inter, su Sky Calcio 2 e Sky Sport 16:9, seguito in media da 270.003 spettatori complessivi, mentre Udinese-Napoli, in onda su Sky Calcio 4, ha ottenuto un ascolto medio di 214.611 spettatori. Di rilievo, il dato relativo a 'Diretta Gol', in onda su Sky Supercalcio: l'esclusivo servizio di SKY per godere tutte le partite di serie A in contemporanea, ha ottenuto tra le 15 e le 16.50 un'audience media di 278.847 spettatori con 958.440 contatti unici. L'appuntamento con Sky Calcio Show ha fatto registrare, tra le 14 e le 15, sui Canali Sport e Calcio, un ascolto medio di 288.126 (1.168.315 contatti unici), mentre tra le 17 e le 18.30 la trasmissione e' stata vista in media da 301.574 spettatori (1.044.178 contatti unici).
Dagospia 22 Settembre 2008
Su Canale5, la seconda puntata del varietà "Il ballo delle debuttanti" ha ottenuto il 15,56 per cento di share, con 2 milioni 941 mila telespettatori. Su RaiTre, il programma "Blu Notte" ha realizzato un milione 846 mila telespettatori e il 7,75 per cento di share. Su Rete4, la fiction "Il commissario Cordier" ha registrato un milione 752 mila telespettatori e il 7,11 per cento di share. Su La7, il programma "Vivo x miracolo" ha raccolto 410 mila telespettatori e il 2,03 per cento di share.
In seconda serata "La domenica sportiva", in onda su RaiDue dalle 22.37, ha ottenuto un milione 274 mila telespettatori e l'11,38 per cento di share; mentre su Rete4, il competitor "Controcampo", in onda dalle 22.33, ha realizzato nella sua interezza un milione 110 mila telespettatori e il 9,64 per cento di share. Su RaiUno, "Speciale Tg1", in onda dalle 23.17, ha raccolto un milione 140 mila telespettatori, con il 10,72 per cento di share. Su Canale5, il telefilm "Angela's Eyes", in onda dalle 0.20, ha realizzato il 15,23 per cento di share, con 697 mila telespettatori.
Su RaiUno, "Speciale Tg1", in onda dalle 23.17, ha raccolto un milione 140 mila telespettatori, con il 10,72 per cento di share. Su Italia1, il telefilm "Heroes", in onda dalle 23.22, è stato seguito da un milione 188 mila telespettatori, con l'11,02 per cento di share. Su RaiTre, il programma "Tatami", in onda dalle 23.28, ha registrato l'8,58 per cento di share, con 753 mila telespettatori. Su La7, l'attualità targata "Reality", in onda dalle 23.47, ha realizzato il 2,76 per cento di share, con 199 mila telespettatori.
Sul fronte dei tg della sera, il Tg1 ha raccolto 5 milioni 718 mila telespettatori e il 27,25 per cento di share; mentre il Tg5 ha ottenuto 5 milioni 449 mila telespettatori e il 25,66 per cento di share. Nel preserale "Chi vuol essere milionario", in onda su Canale5, ha realizzato nella sua interezza 3 milioni 103 mila telespettatori e il 19,17 per cento di share. In access prime time, "Affari tuoi", in onda su RaiUno, ha vinto con 5 milioni 267 mila telespettatori e il 21,75 per cento di share.
Nel pomeriggio di RaiDue ascolti in crescita per il programma di Simona Ventura "Quelli che il calcio..." che è stato visto da 2 milioni 550 mila telespettatori, con il 18,23 per cento di share. Sempre su RaiDue, alle 18.10 "Novantesimo minuto" ha registrato 2 milioni 648 mila telespettatori e il 19,88 per cento di share. Da segnalare alle 16.40 su RaiUno il "Prixitalia", seguito da un milione 547 mila telespettatori, con il 12,40 per cento di share. Infine, nelle 24 ore, RaiUno si è aggiudicata lo share più alto con il 18,38 per cento. A seguire: Canale5 con il 15,62; RaiDue con il 13,99; Italia1 con l'11,79; RaiTre con l'8,56; Rete4 con l'8,31; La7 con il 2,93.
CALCIO IN THE SKY
(Adnkronos) - Ieri, gli ascolti hanno premiato la giornata di grande calcio in programma sui canali SKY. Per quanto riguarda il Campionato Italiano, il posticipo della terza giornata di Serie A Milan-Lazio, in onda dalle 20.30 su Sky Sport 1, Sky Sport 16:9 e Sky Calcio 1, ha ottenuto un ascolto medio di 1.467.234 spettatori con il 5,96% di share per un totale di 2.756.940 contatti unici. Il pre partita di Milan-Lazio (in onda dalle 20.00 su Sky Sport 1, Sky Calcio 1 e Sky Sport 16:9) e' stato visto in media da 327.241 spettatori, mentre il post partita (in onda dalle 22.30 alle 23.15 sugli stessi canali) ha raccolto un ascolto medio di 327.990 spettatori.
Nel pomeriggio calcistico, tra le 15 e le 18, lo share del satellite e' stato del 17,6%. In particolare, tra le 15 e le 16.50, le partite della terza giornata di Serie A in onda sui canali Sky Sport e Sky Calcio, hanno raccolto un ascolto medio di 1.271.879 spettatori complessivi, con uno share dell'8,8% (1.972.463 i contatti unici).
Il match piu' seguito del pomeriggio e' stato Cagliari-Juventus, in onda su Sky Calcio 1, con un ascolto medio di 349.500 spettatori e 817.303 contatti unici. Al secondo posto Torino-Inter, su Sky Calcio 2 e Sky Sport 16:9, seguito in media da 270.003 spettatori complessivi, mentre Udinese-Napoli, in onda su Sky Calcio 4, ha ottenuto un ascolto medio di 214.611 spettatori. Di rilievo, il dato relativo a 'Diretta Gol', in onda su Sky Supercalcio: l'esclusivo servizio di SKY per godere tutte le partite di serie A in contemporanea, ha ottenuto tra le 15 e le 16.50 un'audience media di 278.847 spettatori con 958.440 contatti unici. L'appuntamento con Sky Calcio Show ha fatto registrare, tra le 14 e le 15, sui Canali Sport e Calcio, un ascolto medio di 288.126 (1.168.315 contatti unici), mentre tra le 17 e le 18.30 la trasmissione e' stata vista in media da 301.574 spettatori (1.044.178 contatti unici).
Dagospia 22 Settembre 2008