terre rare donald trump xi jinping

LE ARMI PER LA NUOVA GUERRA MONDIALE SONO CHIP E TERRE RARE – LA VERA POSTA IN GIOCO NEI COLLOQUI DI LONDRA TRA CINA E STATI UNITI SUI DAZI È IL CONTROLLO DELLE DIPENDENZE INDUSTRIALI STRATEGICHE. E XI TIENE TRUMP PER LE PALLE GRAZIE ALLE TERRE RARE – L’AMBASCIATORE ETTORE SEQUI: “È UN NEGOZIATO ASIMMETRICO: MENTRE GLI USA TRATTANO PER OTTENERE, PECHINO TRATTA PER CONDIZIONARE. LE TERRE RARE NON SONO PIÙ SOLO MATERIE PRIME: SONO STRUMENTI GEOPOLITICI. IL DOSSIER NON È TECNICO, MA SISTEMICO. IL POTERE OGGI SI MISURA SULLA CAPACITÀ DI COLPIRE IL SISTEMA PRODUTTIVO DELL'AVVERSARIO…

Estratto dell’articolo di Ettore Sequi per “la Stampa”

 

Scott Bessent e He Lifeng – negoziati sui dazi tra usa e cina a londra

L'incontro di Londra su dazi e terre rare, tra americani e cinesi segna uno snodo importante nella ridefinizione del potere economico globale. Dopo i colloqui bilaterali di Ginevra e la recente telefonata tra Trump e Xi, Cina e Stati Uniti si trovano di nuovo attorno a un tavolo: ufficialmente per discutere di dazi e terre rare, in realtà per confrontarsi sulla posta vera in gioco, il controllo delle dipendenze industriali strategiche.

 

La riunione avviene in un momento di fragilità per entrambi. Xi guida un'economia ancora potente, ma sotto pressione: deflazione, disoccupazione giovanile, domanda interna asfittica e crisi immobiliare. A causa dei dazi, le esportazioni verso gli Stati Uniti sono crollate del 34,5% su base annua e Pechino ha bisogno di mantenere elevato l'export per sostenere il proprio Pil.

 

donald trump xi jinping

Trump, da parte sua, vuole garantire continuità all'approvvigionamento di materiali critici ed evitare blocchi, rallentamenti o interruzioni della produzione industriale in vista delle elezioni di metà mandato del 2026.

 

Negli ultimi mesi gli Stati Uniti hanno imposto nuove restrizioni sui chip e sui software e cancellato visti per studenti cinesi nei settori ad alta tecnologia. Pechino ha reagito con efficacia: ha rallentato le approvazioni per l'export di terre rare [...]

 

La ritorsione funziona e ha già colpito le catene di approvvigionamento globali, rafforzando la leva negoziale di Pechino. È qui che la natura del confronto cambia radicalmente.

 

terre rare

Siamo entrati in un'era in cui la weaponizzazione (la trasformazione in arma, ndr) sofisticata delle materie critiche sostituisce la minaccia militare convenzionale. Essa colpisce il tessuto industriale e tecnologico dell'Occidente, sfruttando le sue vulnerabilità.

 

Trump punta, dunque, a un accordo rapido, anche sotto la pressione del sistema industriale americano. Washington cercherà di ottenere da Pechino garanzie sulle forniture in cambio di concessioni su dazi, barriere non tariffarie e forse abolendo alcune restrizioni imposte all'esportazione di una serie di prodotti tecnologici in Cina.

 

XI JINPING DONALD TRUMP - MEME

È un negoziato asimmetrico: mentre gli Stati Uniti trattano per ottenere, Pechino tratta per condizionare. Le terre rare non sono più solo materie prime: sono strumenti geopolitici. Il dossier non è tecnico, ma sistemico. Il potere, infatti, oggi si misura sulla capacità di colpire il sistema produttivo dell'avversario.

 

Non a caso, sabato scorso Pechino ha accelerato alcune approvazioni verso aziende europee: un messaggio agli Stati Uniti, ma anche un segnale all'Europa.

 

A Londra, le delegazioni americana e cinese sanno che il negoziato riguarda tre fronti intrecciati: risorse critiche, tecnologia avanzata e controllo della conoscenza. Da qui la sospensione dei visti da parte di Trump, e l'insistenza di Xi per ottenerne la revoca: non si tratta solo di mobilità accademica, ma di supremazia tecnologica. Per entrambi, la posta in gioco non è la mobilità accademica, ma il controllo della conoscenza strategica.

 

DOVE SI TROVANO LE TERRE RARE - DATAROOM

[...] È la nuova guerra fredda, non sui container ma sui brevetti e la capacità di innovare. Dietro la trattativa, si gioca dunque molto più che una disputa commerciale. Il dossier terre rare è il campo operativo di una guerra sistemica non dichiarata, in cui il potere si misura sulla capacità di interrompere e condizionare le filiere globali.

 

La forza oggi non sta solo nella deterrenza militare o nelle dimensioni del Pil, ma nella possibilità di colpire il processo produttivo dell'avversario. In questo, la Cina ha un vantaggio strutturale.

 

Londra, quindi, non segna una tregua, ma una prova generale del futuro: chi potrà decidere, e a quali condizioni, cosa il mondo potrà produrre. Il confronto tra Stati Uniti e Cina non riguarda più la forza militare o il Pil. Nel XXI secolo, il potere non è solo la capacità di produrre, ma la facoltà di decidere chi non può più farlo.

NEGOZIATI SUI DAZI TRA USA E CINA A LONDRATRUMP XI JINPINGVLADIMIR PUTIN, DONALD TRUMP E XI JINPING PATTINANO SUL GHIACCIO - IMMAGINE CREATA CON L INTELLIGENZA ARTIFICIALE DI GROKLA CINA E IL MONOPOLIO DELLE TERRE RARE - DATAROOM

Ultimi Dagoreport

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...