tata velvet sundown musica intelligenza artificiale gino castaldo

“AI” KILLED THE RADIO STAR – ARTISTI CREATI CON L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE, BRANI “SCRITTI” DAI PROGRAMMI ED ETICHETTE CREATE AD HOC: L’IA FA PAURA AL FUTURO DELLA MUSICA – GINO CASTALDO: “SIAMO ALLE SOGLIE DI UNA MUTAZIONE EPOCALE. PERICOLOSISSIMA PERCHÉ PRIVA DI ARGINI E CONFINI, INTERAMENTE IN MANO A LOGICHE COMMERCIAL. POTREMMO, NEL GIRO DI POCO, ESSERE IN FORTE DIFFICOLTÀ A DISTINGUERE IL VERO DAL FALSO. È LA FINE DELLA MUSICA? CERTAMENTE NO, MA POTREMMO TRA POCO ESSERE COSTRETTI A SCENDERE IN PIAZZA PER DIFENDERE L'UMANITÀ DI UNA CANZONE…” - VIDEO

 

Estratto dell’articolo di Gino Castaldo per “la Repubblica”

https://www.repubblica.it/spettacoli/musica/2025/07/09/news/timbaland_cantante_tata_intelligenza_artificiale_gino_castaldo-424718824/

 

tata

Hanno volti, voci e sembianze umane, ma non lo sono. L'ora X dell'attacco è imminente. La prima star di questa invasione ha già un nome. Si chiama TaTa, e ha […] delle canzoni pronte che stanno per uscire. […] Avrà un suo profilo social, forse anche una biografia. C'è solo un piccolo dettaglio: TaTa non esiste.

 

L'idea è di Timbaland, tra i più grandi produttori della scena contemporanea (al suo attivo Jay Z, Madonna, Justin Timberlake) e proprio per questo attendibile. Ha lavorato con Suno, azienda specializzata in IA generativa, ci ha perfino fatto il favore di trovare un nome per definire questo nuovo genere musicale, lo ha chiamato A-Pop, e la A sta ovviamente per "artificiale".

timbaland

 

Perfino l'etichetta che sarà dedicata agli artisti interamente generati dall'Intelligenza Artificiale ha un nome significativo: Stage Zero, tanto per sottolineare che siamo a una sorta di grado zero, di cancellazione totale, prefigurando un futuro in cui per fare musica non ci sarà neanche più bisogno dell'artista, del fattore umano. Il minaccioso progetto Timbaland ha almeno un merito: è dichiarato, esplicito, denuncia scopi e intenzioni. […]

 

INTELLIGENZA ARTIFICIALE MUSICA

Nell'uso e nell'abuso di scorciatoie artificiali ci siamo già dentro fino al collo, la presenza dell'AI in musica si comincia a sentire da tempo, e con tutta la possibile ambiguità del caso, anche perché, come è ormai usanza generale, ci si è ben guardati dallo stabilire regole precise. Sono in discussione il diritto d'autore, la proprietà artistica, l'autenticità del processo artistico. A dirla tutta, gira da un bel pezzo nell'aria del mondo della musica un sentore di finzione.

 

È da tempo possibile utilizzare lo strumento come "suggeritore" o generatore di parti, e chissà quante delle canzoni che ascoltiamo abitualmente in questi mesi estivi sono già in diversi modi "truccate". Ma inevitabilmente siamo entrati nella seconda fase, quella definitiva e ovviamente più pericolosa, ovvero la creazione di prodotti interamente realizzati dall'Intelligenza Artificiale.

velvet sundown

 

Sulle piattaforme gira da un po' una band dal nome Velvet sundown, fortemente sospetta di essere una totale invenzione, diciamo pure una beffa mediatica. […] Sono stati pubblicati ben due album, sono arrivati ad avere 900 mila ascoltatori mensili su Spotify, e ci sono anche le foto dei quattro presunti componenti. […]

 

Si indaga, si scava, intanto su Spotify il gruppo produce streaming e compare in diverse playlist, poi in questi giorni è arrivata l'ammissione da quelli che hanno ideato il progetto: i Velvet sundown non esistono, le foto sono finte e la musica interamente falsa. In questo caso le piattaforme sono complici, o semplicemente ignare? È già una bella domanda da porre.

 

i milli vanilli con frank farian

Di sicuro i vantaggi ci sono e anche piuttosto evidenti: band e artisti fittizi costano poco, non hanno spese, non rompono le palle, non decidono nulla, visto che non esistono. Viene da pensare con tenerezza ad alcuni episodi del passato che fecero scandalo, ma in confronto ai rischi che ci propone l'immediato futuro sembrano scherzetti da liceali. Celebre il caso dei Milli Vanilli, inventati da un perverso produttore tedesco, Frank Farian, che produsse delle musiche e poi, pensando che i cantanti utilizzati fossero poco presentabili, andò a reclutare due bei ragazzi in discoteca e gli disse che da quel momento sarebbero stati i Milli Vanilli.

the monkees

 

Peccato che i due, oltre a non saper cantare, parlassero anche male l'inglese, per cui alle prime interviste qualcuno si insospettì e venne fuori l'inganno. Prima ancora, quando i Beatles invasero l'America, l'industria musicale pensò di correre ai ripari "inventando" una risposta plausibile. Così, "a tavolino", nacquero i Monkees, assemblati con l'idea di creare dal nulla un prodotto per giovani.

 

Ora siamo alle soglie di una mutazione epocale. Pericolosissima perché sfrenata, del tutto priva di argini e confini, interamente in mano a logiche commerciali, e alla visione del profitto importa molto poco di certe sottigliezze umane. Potremmo, nel giro di poco, essere in forte difficoltà a distinguere il vero dal falso, saremo umani in grado di generare artisti non umani, finché l'Intelligenza Artificiale non sarà in grado di decidere per suo conto producendo musiche per intrattenere entità altrettanto artificiali.

INTELLIGENZA ARTIFICIALE MUSICA

 

È la fine della musica? Certamente no, ma come se non bastassero gli altri problemi che affliggono il mondo, potremmo tra poco essere costretti a scendere in piazza per difendere l'umanità di una canzone.

gino castaldotata milli vanilli INTELLIGENZA ARTIFICIALE MUSICA velvet sundown the monkeesvelvet sundownmilli vanillimusica intelligenza artificiale 1musica intelligenza artificiale 3timbaland velvet sundownmusica intelligenza artificiale 2 velvet sundown the monkees

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)