john elkann antonio filosa stellantis

AUTO DA FE’ – I NUMERI DELLA PRODUZIONE DI STELLANTIS IN ITALIA SONO IMPIETOSI: APPENA 124 MILA AUTO PRODOTTE IN SEI MESI. CONSIDERANDO ANCHE I MEZZI COMMERCIALI, SI ARRIVA A 221.885 VETTURE, CON UN CALO DEL 26,9% SUL 2024, ANNO CHE GIÀ SI ERA RIVELATO PESSIMO PER IL GRUPPO PRESIEDUTO DA JOHN ELKANN – TUTTI GLI STABILIMENTI, DA MIRAFIORI A MELFI, REGISTRANO DATI NEGATIVI. E IL GOVERNO NON FA NIENTE PER RIBALTARE LA SITUAZIONE – I SINDACATI CHIEDONO UN CONFRONTO CON IL NUOVO CEO, ANTONIO FILOSA, “PER GARANTIRE A OGNI SITO ITALIANO UNA PROSPETTIVA INDUSTRIALE E OCCUPAZIONALE...”

Estratto dell’articolo di Filomena Greco per “Il Sole 24 Ore”

 

ANTONIO FILOSA - JOHN ELKANN

Che il 2025 sarebbe stato un anno difficile, come il 2024, si sapeva. Ma quello che emerge dall’ultimo report della Fim-Cisl su Stellantis in Italia è un calo dei volumi peggiore delle attese. Da gennaio a giugno la produzione è scesa del 26,9% considerando sia le auto che i commerciali leggeri, una contrazione rispetto ad un periodo che già aveva registrato volumi al minimo storico.

 

Le autovetture da sole hanno perso oltre un terzo dei volumi sullo stesso periodo di un anno fa, sfiorando le 124mila unità. «La situazione è peggiorata rispetto ad una fase già di grande sofferenza registrata nel 2024 - spiega il segretario della Fim-Cisl, Ferdinando Uliano - Non ci aspettavamo un miglioramento nel 2025, ma non prevedevamo un calo così accentuato e diffuso nell’anno».

 

POMIGLIANO D ARCO - STABILIMENTO STELLANTIS- PANDA

Tale da rendere necessaria, dice la Fim, l’apertura di un confronto con il nuovo ceo Antonio Filosa «per garantire ad ogni sito italiano una prospettiva industriale e occupazionale» dice Uliano.

 

Nel primo semestre dell’anno la produzione è scesa a quota 221.885 veicoli, con una situazione ancora più nera per la produzione di auto, che registra una flessione del 33,6% a quota 123.905 unità mentre i veicoli commerciali sono scesi del -16,3% a 97.980 unità. Tutti gli stabilimenti, da Mirafiori a Melfi, restano in terreno negativo mentre l’anno scorso almeno Pomigliano aveva rappresentato una eccezione.

 

JOHN ELKANN - ANTONIO FILOSA

Oggi la produzione del sito campano rappresenta oltre il 60% del totale e la sola Pandina cuba oltre il 50% dei volumi produttivi in Italia, con una flessione più contenuta, certo, pari al 15%, ma comunque preoccupante. Un problema nel problema. [...]

 

I metalmeccanici della Fim prevedono una chiusura d’anno intorno alle 440mila unità totali, al di sotto della soglia del mezzo milione di veicoli e, potenzialmente, con sole 250mila auto prodotte in Italia.

 

La partenza della Fiat 500 ibrida, presentata a Torino il 4 luglio scorso e in cantiere per il mese di novembre, con 5mila unità previste quest’anno, accanto ai nuovi modelli di Melfi, potranno dare i primi risultati soltanto nel corso del 2026.

 

POMIGLIANO D ARCO - STABILIMENTO STELLANTIS- PANDA

Ma per invertire in maniera decisa la tendenza servirà un ulteriore aggiustamento del piano industriale del Gruppo per l’Italia. Il dossier dovrà arrivare sul tavolo del nuovo ceo di Stellantis Filosa e solo dopo, sottolineano diverse fonti, si potrà riaprire la discussione sui piani per l’Italia e aggiornare il tavolo Stellantis al Mimit, annunciato dal ministro Adolfo Urso qualche settimana fa.

 

Il ministro dal canto suo evidenzia come il calo della produzione di Stellantis in Italia sia sintomo di una «crisi difficile per tutte le imprese automobilistiche che producono in Europa perché anche le altre grandi multinazionali europee sono in forte difficoltà, anzi, perlopiù hanno già annunciato la chiusura di interi stabilimenti e il licenziamento di decine di migliaia di operai, a differenza di quanto accade in Italia».

 

[...]

 

adolfo urso giancarlo giorgetti voto di fiducia sulla manovra 2024 foto lapresse

In questo frangente poi il mercato non aiuta, tanto quello delle auto - Stellantis perde oltre l’8% di immatricolazioni in Europa e il 12% in Italia - quanto quello dei veicoli commerciali, in fase di rallentamento a livello globale, con conseguenze anche per la produzione in Italia visto che ad Atessa la contrazione dei volumi, iniziata nel secondo semestre dell’anno scorso, va avanti e segna un -16,3% da gennaio a giugno di quest’anno. Per tutti questi fattori di mercato messi insieme, «il livello di caduta dei volumi nel 2025 è superiore alle previsioni» ribadisce la Fim-Cisl.

 

Tutti gli stabilimenti dunque evidenziano un forte peggioramento, non si intravedono segnali di ripresa entro la fine dell’anno e potrebbe aumentare il ricorso alla agli ammortizzatori sociali che già coinvolgono quasi la metà della forza lavoro del gruppo.

 

stellantis.

Preoccupa ad esempio lo slittamento in avanti del lancio delle nuove produzioni di Cassino - Alfa Romeo Giulia e Stelvio - sulla nuova piattaforma Stla Large e la transizione in atto a Melfi, con volumi in calo da anni e forti ripercussioni sull’intero indotto.

 

La questione industriale è duplice: da un lato c’è il tema dei piani di Stellantis per l’Italia e della reale capacità di riportare i livelli produttivi su livelli accettabili per l’indotto; dall’altro ci sono le questioni ancora aperte come ad esempio il futuro di Maserati e il destino di Termoli, fabbrica di motori inizialmente destinata a diventare la Gigafactory italiana del Gruppo, progetto congelato da ACC, di cui Stellantis è parte. Il numero uno del Gruppo nell’area Emea, Jean Philippe Imparato, ha annunciato nel futuro di Maserati un possibile sviluppo con il brand Alfa Romeo che sta recuperando terreno.

ANTONIO FILOSA - 3

Ultimi Dagoreport

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…