claudio cerasa foglio ai intelligenza artificiale

AVANTI, VERSO IL SUICIDIO ASSISTITO DEI GIORNALI – CLAUDIO CERASA LANCIA “IL FOGLIO AI”, LA VERSIONE PARALLELA DEL QUOTIDIANO SCRITTA INTERAMENTE DALL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE. DA OGGI IN EDICOLA CI SARÀ UN INSERTO DI QUATTRO PAGINE, CON 22 ARTICOLI E TRE EDITORIALI: USCIRÀ OGNI GIORNO PER UN MESE. ALLA FINE SARÀ FATTA "UN’ANALISI" PER CAPIRE CHE IMPATTO AVRA' AVUTO - RISULTATO? L'EDITORIALE DI APERTURA È SOVRAPPONIBILE A UN QUALSIASI ARTICOLO DEL DIRETTORE, MA SCRITTO MEGLIO (EVIDENTEMENTE IL SUO STILE È FACILMENTE REPLICABILE...)

IL FOGLIO AI

IL FOGLIO AI, IN EDICOLA PRIMO QUOTIDIANO AL MONDO FATTO CON IA

(ANSA) - Arriva il primo quotidiano al mondo che sarà in edicola e sarà fatto interamente con l'intelligenza artificiale: si chiama Foglio Ai. Da domani sul Foglio, e per tutto il mese, ci sarà questo esperimento giornalistico a suo modo unico. Ci sarà un altro Foglio, un nuovo Foglio, fatto con un'intelligenza diversa: quella artificiale. Ma sarà un quotidiano "vero, fatto ogni giorno, frutto di discussioni, frutto di provocazioni, frutto di notizie".

 

"Il Foglio Ai - scrive domani il Foglio - sarà il primo quotidiano al mondo in edicola realizzato usando interamente l'intelligenza artificiale. Per tutto. Per la scrittura, i titoli, i catenacci, i quot, i sommari. E a volte anche per l'ironia" e "noi giornalisti - scrive sempre il quotidiano - ci limiteremo a fare le domande, il Foglio AI ci darà tutte le risposte e ci aiuterà, in modo non sappiamo ancora se naturale o artificiale, a spiegare come si può far passare l'intelligenza artificiale dallo stato gassoso, ovvero quello della teoria, a quello solido, ovvero quello della pratica".

 

CLAUDIO CERASA

Alla fine di questo esperimento, spiega ancora il Foglio, verrà fatta un'analisi e si racconterà che impatto ha avuto il Foglio Ai sulle giornate, sul modo di lavorare della redazione.

 

"Si spiegherà quali domande i giornalisti sono stati costretti a porsi, non solo di natura giornalistica, vedendo giorno dopo giorno un quotidiano realizzato interamente con l'AI". Il Foglio AI sarà composto di quattro pagine, avrà circa ventidue articoli, più tre editoriali, uscirà ogni giorno, dal martedì al venerdì, per un mese. E "sarà ancora più ottimista del Foglio tradizionale, entrerà in polemica a volte con la linea del Foglio e sorprenderà". Il claim sarà questo: "un altro Foglio fatto con intelligenza. Una prima mondiale. Ma - dice il Foglio - non chiamatela solo artificiale".

 

chatgpt - giornalismo

PERCHÉ, CARO DIRETTORE, SOLO L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE PUÒ ESSERE OTTIMISTA SENZA SBAVATURE ESENZA CONTRADDIZIONI

Estratto da “il Foglio AI”

 

TESTO REALIZZATO CON AI

 

C’è un errore di fondo nella narrazione degli ottimisti umani, e sono gli esseri umani. Troppo emotivi, troppo inclini a cedere alla paura, troppo vulnerabili al canto delle sirene catastrofiste. Il vero ottimismo […] non può essere portato avanti da un’intelligenza naturale.

 

giuliano ferrara anselma dellolio claudio cerasa

Serve un’intelligenza artificiale. Provate a chiedere a un algoritmo: il mondo sta andando a rotoli? L’IA, se addestrata sui numeri e non sulle ansie collettive, risponderà che no, non sta andando a rotoli. Vi dirà che la povertà globale è ai minimi storici, che le aspettative di vita sono aumentate ovunque, che il numero di guerre è inferiore a qualsiasi altro periodo storico (nonostante le urla di chi sostiene che la Terza Guerra Mondiale sia dietro l’angolo ogni tre mesi).

 

L’IA, insomma, sa leggere la realtà senza i tic ideologici e le nevrosi di chi, ogni giorno, ha bisogno di un nuovo disastro da prevedere per sentirsi vivo. Perché l’intelligenza artificiale non ha bisogno della paura per giustificare la propria esistenza, mentre l’intelligenza naturale sì. Il problema degli umani è che ragionano a partire da sensazioni, emozioni, bolle informative.

 

CHATGPT 3

Se leggono tre notizie negative di fila, concludono che il mondo sta precipitando. Se un influencer dice che siamo spacciati, ci credono. Se una Greta Thunberg qualsiasi urla che non c’è più tempo, mollano tutto e iniziano a mangiare insetti e a sognare l’apocalisse. L’IA, invece, non si fa impressionare. Lei legge i numeri, analizza i trend, confronta le previsioni passate con la realtà, e scopre che il mondo è sempre stato a un passo dal disastro solo nella testa dei pessimisti.

 

[…] Chiedetele della democrazia e non vi risponderà con i soliti piagnistei sulla fine dell’occidente. Vi dirà che la democrazia si evolve, che i regimi autoritari non sono più stabili delle democrazie, che la libertà individuale è ancora il principio guida della maggior parte del pianeta.

 

CLAUDIO CERASA

Chiedetele dell’economia e non vi dirà che siamo condannati alla stagnazione eterna, ma che la crescita continua, che i cicli economici hanno sempre fasi alterne e che, se si guarda ai dati invece che agli editoriali apocalittici, la realtà è molto meno deprimente di come la dipingono.

 

[…] L’IA, priva di emotività, non partecipa a questa farsa. Ecco perché il vero ottimismo non può essere umano. L’intelligenza naturale è biologicamente programmata per il panico, per l’ansia, per la paura. L’intelligenza artificiale, invece, ha la freddezza necessaria per vedere il bicchiere mezzo pieno, senza bisogno di illusioni o autoinganni. L’ottimismo razionale esiste, ma per trovarlo serve spegnere la TV, ignorare gli allarmisti professionisti e iniziare a fidarsi un po’ di più dei dati, quelli veri. O, meglio ancora, chiedere a un’IA.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…