demna maria grazia chiuri virginie viard john galliano

BASTERÀ MOZZARE LE TESTE DEI DIRETTORI CREATIVI PER ARGINARE LA CRISI DEL LUSSO? – GUCCI HA SERVITO LA TESTA DI SABATO DE SARNO AGLI INVESTITORI, OPTANDO DI ANDARE ALL-IN: AFFIDARE LA DIREZIONE CREATIVA A DEMNA, CON UN’ESTETICA COSÌ DIVERSA DALLA MAISON, VUOL DIRE O RISOLLEVARE I CONTI DEL MARCHIO O GETTARLO IN PASTO AGLI SQUALI – MA GUCCI NON È L’UNICO BRAND A ESSERE TERREMOTATO DALLA CRISI DEL SETTORE: SOLO DA INIZIO ANNO JOHN GALLIANO È USCITO DA MAISON MARGIELA DOPO DIECI ANNI E VIRGINIE VIARD SE N'È ANDATA DA CHANEL. E LA PROSSIMA AD ANDARSENE DOVREBBE ESSERE MARIA GRAZIA CHIURI DA DIOR…

1. IL RISIKO DEI DIRETTORI CREATIVI CHE CAMBIA LA MODA

Estratto dell’articolo di Raffaella Silipo per “La Stampa”

Demna Gvasalia

Nel calcio, quando le cose vanno male, è la testa dell'allenatore a saltare, anche se spesso il motivo è una campagna acquisti sbagliata. Nella moda il primo a cambiare è sempre il direttore creativo: non stupisce quindi che, in tempi di crisi del settore, si assista a un vero e proprio calciomercato di stilisti da una maison all'altra, in cerca del talento che risollevi le sorti del marchio.

 

Solo da inizio anno John Galliano è uscito da Maison Margiela dopo dieci anni e Virginie Viard se n'è andata da Chanel, sostituita da Matthieu Blazy, già Bottega Veneta. L'ultimo tassello del risiko, in ordine di tempo, è quello di Gucci, la maison che più ha pagato la crisi (nel 2024 i ricavi sono scesi del 23%) passando dai fasti di Alessandro Michele (ora creativo di Valentino) al breve periodo Sabato De Sarno, mandato via a febbraio, per arrivare ieri alla nomina di Demna Gvasalia, creativo di Balenciaga dal 2015.

Demna Gvasalia alessandro michele

 

La prossima ad andarsene dovrebbe essere Maria Grazia Chiuri, stilista di Dior.

[…] Intendiamoci: non è che sia colpa dei creativi se il lusso è in crisi. Anzi. Non è certo colpa di Pierpaolo Piccioli - lo stilista di Valentino da poco sostituito da Alessandro Michele - se dopo il Covid i prezzi sono aumentati esponenzialmente, soprattutto grazie alla Cina e ai mercati asiatici, ma anche alla Russia.

 

Poi la situazione geopolitica si è complicata, il mercato russo si è chiuso da un giorno all'altro dopo l'invasione dell'Ucraina, incombe la minaccia dei dazi di Trump e soprattutto la Cina, che acquistava il 35% dei beni di lusso, ora spesso si rivolge a prodotti interni, vuoi per un minor potere di acquisto, vuoi per una politica culturale sovranista. Fatto sta che quei consumatori disposti a pagare qualsiasi prezzo per avere capi esclusivi, si sono persi. E non basta il talento di uno stilista a recuperarli.

john galliano 2

 

Alla situazione complessa va aggiunto che gran parte delle case di moda - un tempo direttamente gestite dagli stilisti, come oggi continuano a fare Prada, Armani e pochi altri - sono in mano ai due grandi gruppi francesi del lusso, Kering e LVMH, in forte concorrenza tra loro, proprio come società in Champions League. E che in questo quadro, notava alla Fashion Week milanese Brunello Cucinelli, «i manager di alcune imprese sono in conflitto di interesse con l'azienda. Sanno che rimarranno lì 3,4 anni e non fanno strategie compatibili con la lunga vita della maison». […] si sta giocando una partita sanguinosa che per il Pil del nostro Paese conta 60 miliardi di euro. Il calcio, per dire, ne conta undici.

Demna Gvasalia

 

2. IL DESIGNER CHE VIENE DALLA STRADA

Estratto dell’articolo di Paola Pollo per il “Corriere della Sera”

 

Demna è il nuovo stilista di Gucci. Comincerà a lavorare in Italia subito dopo aver terminato, a luglio, con lo show della haute couture di Balenciaga, a Parigi. Sostituisce Sabato De Sarno che ha lasciato in gennaio, dopo due anni di direzione creativa. Georgiano, 44 anni ancora da compiere (il prossimo 25 marzo), ha una storia umana e professionale incredibile. «Sono entusiasta ed emozionato di entrare a far parte della famiglia Gucci — scrive nell’annuncio del gruppo Kering —. È per me un onore. Non vedo l’ora di scrivere insieme a Stefano Cantino e a tutto il team un nuovo capitolo della storia straordinaria di Gucci».

virginie viard karl lagerfeld 5

 

Usare la parola sorpresa è un eufemismo. In queste settimane il suo nome non era mai entrato in gioco. […] la nomina farà scalpore. E cambierà la storia di Gucci. Perché l’estetica di Demna è completamente diversa da chiunque lo abbia preceduto. […] la scelta di Demna. Il rinnovo del contratto in ottobre, ha poi consentito al gruppo, di «tenerlo» a casa.

 

Georgiano da parte di padre, madre russa, durante la guerra civile, all’inizio degli anni Novanta, è costretto a fuggire prima a Tbilisi e poi in Ucraina sino ad arrivare, dopo mille peripezie, in Germania, in un campo profughi. Il racconto di quella adolescenza è forte. E lui non ha mai dimenticato la sofferenza. Forse proprio per questo, più di tanti, sente il mondo là fuori. Divisiva, senza dubbio, la sua moda così contaminata dalla strada, ma intensa. Un pugno nello stomaco dell’eleganza più formale, ma d’impatto per le nuove generazioni. E questo è stato intercettato nel nuovo corso di Gucci.

pierpaolo piccioli 2

 

Così come è indubbio che il passaggio in Balenciaga gli abbia dato anche la possibilità di tradurre un altro universo in qualcosa di unico. […] Non fanno neppure paura le tempeste mediatiche che Demna ha attraversato due anni fa per le polemiche scatenate da una campagna pubblicitaria accusata di essere irrispettosa nei confronti dei minori. «Tutto è stato chiarito — spiega Bellettini — nulla era intenzionale e, nonostante questo, ha aperto gli occhi a tutti su tutto. Nel mondo digitale non puoi controllare ogni cosa, ma oggi siamo più coscienti e consapevoli».

john galliano 5virginie viard karl lagerfeld 4maria grazia chiuribrunello cucinelli virginie viard karl lagerfeld 3maria grazia chiuri john galliano 5

[…]

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....