bergoglio papa francesco angelo becciu

IL BECCIU DEVE ANCORA VENIRE – IL CARDINALE SARDO, CONDANNATO A CINQUE ANNI E MEZZO IN PRIMO GRADO PER PECULATO E TRUFFA AGGRAVATA, E PRIVATO NEL 2020 DELLE PREROGATIVE CARDINALIZIE, NON MOLLA: “È INGIUSTO ESCLUDERMI DAL CONCLAVE” – I PORPORATI DECIDERANNO DOPO IL FUNERALE DI BERGOGLIO, MA L’ORIENTAMENTO È QUELLO DI CASSARE BECCIU (PAROLIN VUOLE ESCLUDERLO FORMALMENTE TRAMITE UNA COMMISSIONE CARDINALIZIA) – IN PUNTO DI DIRITTO CANONICO, NON ESISTE UN ATTO VALIDO, FIRMATO DAL PAPA DEFUNTO, CHE IMPEDISCA A BECCIU L’INGRESSO IN CONCLAVE

BECCIU, INGIUSTO ESCLUDERMI DA CONCLAVE,DECIDONO CARDINALI

IL CARDINALE ANGELO BECCIU A CINQUE MINUTI SU RAI 1

(ANSA) - Il cardinale Angelo Becciu conferma di ritenere di dover essere ammesso al Conclave. Afferma a Reuters che il suo ruolo è cambiato da quella sera del 2020, quando il Papa lo privò dei diritti del cardinalato.

 

E oltre a confermare quanto dichiarato all'Unione Sarda (che non c'è stata "alcuna esplicita volontà" di escluderlo dal conclave e non gli è mai stato chiesto di rinunciare al privilegio per iscritto) aggiunge che il Papa sarebbe stato vicino a prendere una decisione sul suo status.

 

Dice di aver incontrato il Papa a gennaio, prima del ricovero a Gemelli a febbraio, e cita le sue parole: "Penso di aver trovato una soluzione". Afferma di non sapere se il Papa gli abbia lasciato istruzioni scritte su questo aspetto. "Saranno i miei confratelli cardinali a decidere", conclude in attesa della discussione nelle congregazioni pre-Conclave.

 

giovanni angelo becciu papa francesco bergoglio

CASO BECCIU, I PORPORATI DECIDERANNO DOPO IL FUNERALE

Estratto dell’articolo di Fulvio Fiano per il “Corriere della Sera”

 

Il nodo della partecipazione del cardinale Angelo Becciu al Conclave verrà sciolto solo dopo il funerale di papa Francesco. O, almeno, solo dopo le esequie di sabato se ne tornerà a parlare ufficialmente.

 

Lo ha spiegato il direttore della sala stampa vaticana Matteo Bruni, rispondendo a una domanda sulla composizione della congregazione che eleggerà il nuovo pontefice: «Per quanto riguarda il Conclave rimando a dopo il funerale».

 

angelo becciu papa francesco

L’ex prefetto della congregazione delle cause dei santi è stato privato da Bergoglio delle sue prerogative cardinalizie nel 2020, tra cui appunto il diritto di voto per il suo successore, in seguito allo scandalo del palazzo acquistato a Londra con i fondi della segreteria di Stato quando Becciu ne era il sostituto (2011-2018), e che nel 2023 gli è costata, assieme ad altre spese opache, una condanna in primo grado a cinque anni e mezzo per peculato e truffa aggravata.

 

[…] Becciu è il prelato di grado più alto mai condannato dal tribunale vaticano e il suo ricorso pende in appello. Sul sito ufficiale del Vaticano, al nome del 76enne nella lista dei 250 cardinali è associata la dicitura «non elettore», l’unico tra chi non ha ancora 80 anni, la soglia d’età che in base alla legge fa decadere questo diritto.

 

pietro parolin

Ma questo status, secondo Becciu, non ha valore legale, non essendoci stata nella «sanzione» di Francesco una sua espressa volontà di privarlo di quel diritto, né essendo a lui mai stato espressamente chiesto di rinunciarvi. […]

 

Parolin sfida Becciu: stop al condannato con una commissione

Estratto dell’articolo di Francesco A. Grana per “il Fatto quotidiano”

 

Una commissione cardinalizia sul caso Becciu. È questa la proposta avanzata durante la terza congregazione generale dei cardinali, tenutasi ieri mattina nell’Aula Nuova del Sinodo, dal cardinale Claudio Gugerotti, già prefetto del Dicastero per le Chiese orientali e considerato vicino a Pietro Parolin, già Segretario di Stato.

 

Il porporato ha ipotizzato di istituire una commissione di cinque cardinali, tra cui lo stesso Angelo Becciu, per decidere se deve entrare in conclave e quindi votare il successore di papa Francesco. Gugerotti, inoltre, ha espresso il suo parere contrario all’ingresso del porporato nella Cappella Sistina.

 

IL CARDINALE ANGELO BECCIU

[…] Il caso Becciu, dunque, ha monopolizzato la terza congregazione generale dei cardinali. Dei 34 interventi, infatti, la stragrande maggioranza riguardava proprio la possibilità che il porporato voti il successore di Bergoglio. Oltre a Gugerotti, anche il cardinale Konrad Krajewski, prefetto del Dicastero per il servizio della carità, si è detto contrario all’ingresso di Becciu nella Cappella Sistina.

 

Nel suo intervento, il porporato polacco si è richiamato a quella che, a suo giudizio, sarebbe stata la precisa volontà di Francesco, ovvero non consentire all’ex prefetto del Dicastero delle cause dei santi di votare il prossimo papa.

 

cardinale konrad krajewski

Volontà che, sempre secondo Krajewski, sarebbe stata chiaramente espressa da Bergoglio nel comunicato pubblicato, il 24 settembre 2020, dalla Sala Stampa della Santa Sede: “Il Santo Padre ha accettato la rinuncia dalla carica di prefetto della Congregazione delle cause dei santi e dai diritti connessi al cardinalato, presentata da Sua Eminenza il Cardinale Giovanni Angelo Becciu”.

 

Una posizione, però, che non ha convinto la maggioranza dei 113 cardinali presenti alla terza congregazione generale. Molti porporati, infatti, hanno sottolineato che non esiste un atto del papa defunto canonicamente valido che impedisca a Becciu l’ingresso in conclave. Non esiste, è stato evidenziato in alcuni interventi, semplicemente perché Francesco non lo ha mai voluto sottoscrivere.

 

Ma c’è di più. Diversi mesi prima del suo aggravamento di salute, a Bergoglio era stato sottoposto il caso Becciu dai suoi più stretti collaboratori e gli era stato spiegato che, non risolvendo la questione dal punto di vista canonico, essa avrebbe monopolizzato l’inizio della Sede Vacante, come puntualmente è avvenuto.

 

Giovanni Angelo Becciu

Francesco, però, decise di non fare nessun atto che avrebbe potuto definire per sempre la vicenda. Una scelta, secondo le persone più vicine a Bergoglio, dettata dalla volontà di non impedire l’ingresso del porporato in conclave. Il papa, ai suoi più stretti collaboratori, ha, infatti, sempre ribadito la sua amicizia con Becciu, anche dopo la condanna. […]

KRAJEWSKIJ cardinale matteo zuppibecciu celebra al golfo degli aranci becciula casa di becciu postata dalla marogna

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....