1. DALL’HANGAR BICOCCA CHE SQUADERNAVA LE OPERE STRAORDINARIE DEL BRASILIANO CILDO MEIRELES ALLA MOSTRA DI PIERO MANZONI A PALAZZO REALE, DAI VENTUN FILM DI STAN VAN DER BEEK PROIETTATI DA VENTUN PROIETTORI SULLA CUPOLA DEL PLANETARIO DALLE DIECI DI SERA ALLE SEI DEL MATTINO ALLA PERFORMANCE DI "TRASLOCHI EMOTIVI" ALL'HOTEL SPLENDOR: BENVENUTI AL ‘’MIART’’, FIERA DELL’ARTE DI MILANO 2. IN FIERA E’ STATA FORTE L’ATTRAZIONE DEI COLLEZIONISTI VERSO I CLASSICI DEL NOVECENTO (FONTANA, PIERO MANZONI, CASTELLANI, BONALUMI, ETC.), UN RITORNO AL FUTURO CHE SI E’ CONIUGATO BENE CON LA FESTA ORGANIZZATA DALLE GALLERIE MENEGHINE IN UN CIRCOLO DI REDUCI E COMBATTENTI, TRASFORMATO IN BALERA CON DECORI TRA LA SAGRA PAESANA E “AMARCORD” DI FELLINI, LUCINE NATALIZIE, GHIRLANDE, PALLONCINI 3. SUL PALCHETTO I MUSICISTI DEL ‘’CIALTRON TRIO’’ CHE IN PURO STILE CAROSONE HANNO SFODERATO UN MISCHIONE BELLERECCIO DI FRED BONGUSTO, I BOYS TOWN GANG, ROCK’N’ROLL, ALAN SORRENTI (GRAN FINALE, POCO RADICAL-CHIC, CON IL FAMIGERATO ‘’TRENINO”)

Video di Veronica Del Soldà per Dagospia

Foto di Emanuele Satolli per Dagospia

Ivan Damiano Rota e Alberto Dandolo per Dagospia

La Milano trasversale, quella che passa dalla festa con le Veline a quella che va alla prima di un film ungherese non sottotitolato, la Milano degli addetti ai lavori, ma anche quella degli sfaccendati, ha vagato giorno e notte da un'esposizione all'altra, da un party all'altro: si, perchè questa tornata del Miart è stata finalmente "contornata" da feste e eventi ad hoc: balli ovunque sino a notte fonda. Religioso silenzio di giorno, musica a manetta, la notte.

Eventi ovunque dall'Hangar Bicocca a Palazzo Reale, sempre per rimanere in tema di trasversalità. Inaugurazioni delle gallerie in ogni angolo della città: performance di "Traslochi Emotivi" all'Hotel Splendor, megaesposizione di Gufram. La Fondazione Trussardi con il suo ciclo Cine Dreams tra arte, cinema e architettura dove l'architettura è la volta del Planetario di Milano: ventun film di Stan Van Der Beek proiettati da ventun proiettori sulla cupola del planetario dalle dieci di sera alle sei del mattino.

La stessa sera, tutti alla Sala Venezia, una balera anche club di reduci e combattenti, dove chi è arrivato presto ha potuto prendere posto a tavola: pasta alla norma, spiedini, polpette e patate nel menù: un'ambientazione tra la sagra paesana, i film di Federico Fellini e le luci di Tinto Brass (vedi la balera di "Miranda").

Artisti, galleristi, collezionisti, fancazzisti, Lorenzo Camerini, figlio del mitico Alberto "Rock & Roll Robot" Camerini, e altro ancora alla festa che le gallerie milanesi (le stesse che avevano inaugurato qualche ora prima),ovvero Lisson Gallery, Francesca Minini, Raffaella Cortese, Massimo De Carlo, Lia Rumma, Zero, Già Marconi, Studio Guenzani e kaufmann repetto (scritto così, minuscolo) hanno organizzato in questi spazi da "Amarcord" del Circolo Combattenti e Reduci.

Palle stroboscopiche, lucine tipo Natale, ghirlande, palloncini, cucina gestita dalle socie. II musicisti del Cialtron Trio hanno fatto scatenate il pubblico: in puro stile Renato Carosone hanno sfoderato il loro apprezzato repertorio vintage compresi Fred Bongusto, i Boys Town Gang, De Sica e via elencando.

Stranamente non hanno voluto soddisfare la richiesta di un ospite che voleva eseguissero "Non sono una Signora" di Loredana Bertè. Ma "Figli delle Stelle" di Alan Sorrenti è stata sparata due volte. Persino il trenino non è mancato, proprio come a Capodanno: ma sei fai il ‘'trenino'' qui, in un ambiente intellettual-chic, si sa, è tutta un'altra cosa. Una festa volutamente "provinciale", ma riuscitissima: a completare il "cast" l'uomo-palla: apriva la giacca e dalla pancia scaturiva un teatrino di ombre cinesi.

Al pianoforte della sala per fumatori (una nuvola di tossicità mai vista dagli anni Settanta) un misterioso musicista dalla faccia bianca, un ricordo di Lindsay Kemp e del suo "Flowers": data l'atmosfera, ci si aspettava l'arrivo di una simil-Jeanne Moreau, maitresse in "Querelle" di Rainer Werner Fassbinder.

Tra gli ospiti anche Umberta Gnutti Gusalli Beretta, direttrice del Club del Restauro del Museo Poldi Pezzoli, Emanuela Schmeidler e Paola Manfrin. Una serata "finalmente "distonica" in una Milano appiattita dai soliti noti: finalmente una Milano facile da digerire, anche senza un Ramazzotti.

2. MIART, RITORNO AL MODERNO
Manuela Gandini per "la Stampa"

L'attrazione verso il passato è fortissima e la mancanza di progettualità anche. Sarà perché le opere d'arte moderna sono gli unici beni rifugio, sarà perché gli emergenti, rispetto ai decenni passati, sono considerati a rischio, le protagoniste di Miart 2014 sono le gallerie d'arte moderna. Nella sezione Master sono stati allestiti 15 stand monografici, «per approfondire la conoscenza di alcuni tra i grandi maestri del Novecento», ha affermato il direttore Vincenzo de Bellis.

In realtà il moderno è oggi il mercato che tira più di tutti. La galleria Mazzoleni di Torino ha in trattativa un achrome di Piero Manzoni per 3 milioni di euro, Robilant+Voena (Londra, Milano) ha venduto, tra le altre, un'opera di Paolo Scheggi per 450 mila euro. Castellani, Scheggi, Bonalumi, Dadamaino, Pinelli, sono - con le dovute differenze di mercato - sulla cresta dell'onda. Gli Anni Settanta italiani spopolano dopo i successi alle grandi aste internazionali.

Ma gli artisti storici sono anche nella sezione THENnow, che, come Artissima fa già da anni, accoppia i maestri ai contemporanei. Una formula che vede autori come Giuseppe Uncini, dal valore di opere che vanno dai 60 ai 150 mila euro (Galleria Fumagalli), accostato al norvegese Matias Faldbakken (Standard, Oslo) con opere monocrome dalle scritte accennate. Carla Accardi (Minini) con lo svizzero scozzese Nicolas Party (The Moden Institute, Glasgow) che propone coloratissime e rivitalizzate nature morte. Mario Schifano (Studio Marconi '65) è accostato ai pezzi in technicolor di Cory Arcangel (Lisson).

La predominanza di un ritorno al futuro è percepibile anche nella massiccia presenza di quadri astratti, optical e geometrici, che vanno dai Max Bill, sui 50 mila euro, agli anelli di Getulio Alviani con prezzi analoghi (Galleria L'incontro). Uno stand d'effetto è quello della Galleria Continua, interamente dedicato a Loris Cecchini, il quale ha alterato la parete che delimita la galleria con un Wall wave vibration (2012).

La Nuova Galleria Morone ha proposto una personale di Maria Lai il cui lavoro, finalmente rivalutato, ha prezzi ancora accessibili che vanno da 30 a 70 mila euro. Come sta andando invece il contemporaneo? Un ottimismo cauto e moderato si è diffuso lentamente nelle gallerie che esponevano opere dai 3 ai 10 mila euro.

Un po' di movimento alla Prometeo Gallery, con video e foto di Regina José Galindo, sold out e alla Galleria Pantaleone con foto di Stefania Galegati e Favelli. Poggiali e Forconi (Firenze) sono soddisfatti per la vendita di Pignatelli e Bramante. E i giovanissimi?

La sezione Emergent, composta in prevalenza da gallerie straniere, forma un panorama di remix, popolato da opere neo-astratte e monocrome, ma nessuna stella all'orizzonte. Fotografia e video sono quasi del tutto spariti. Le gallerie giovani non si sbilancino commentando le vendite. A Miart, si percepisce quest'anno una corale soddisfazione non tanto o solo per le vendite in diretta, quanto per i contatti e le future possibilità commerciali.

 

 

FESTA IN BALERA PER MIART FESTA IN BALERA PER MIART FESTA IN BALERA PER MIART FESTA IN BALERA PER MIART FESTA IN BALERA PER MIART FESTA IN BALERA PER MIART FESTA IN BALERA PER MIART FESTA IN BALERA PER MIART FESTA IN BALERA PER MIART FESTA IN BALERA PER MIART

Ultimi Dagoreport

marina paolo berlusconi antonio tajani ursula von der leyen antonio angelucci

DAGOREPORT – GETTATA DALLO SCIROCCATO TRUMP NEL CESTINO DELL'IRRILEVANZA, MELONI ARRANCA IMPOTENTE, E SI SPACCA PURE LA FAMIGLIA BERLUSCONI: ALL’EUROPEISTA MARINA SI CONTRAPPONE IL TRUMPIANO ZIO PAOLO (TRA I DUE C’È STATO UN BOTTA E RISPOSTA TELEFONICO CON CAZZIATONE DELLA NIPOTINA: MA TU, CHI RAPPRESENTI?) – UNICO MINISTRO DEGLI ESTERI EUROPEO AD ESSERE IGNORATO DAL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO MARCO RUBIO, TAJANI E' IMPOTENTE DAVANTI ALLE SBANDATE ANTI-UE DI SALVINI (IN COMPAGNIA DI MARINE LE PEN) E AL CAMALEONTISMO-BOOMERANG DELLA ''GIORGIA DEI DUE MONDI", FINITA "ESPULSA'' DALL'ASSE MACRON-MERZ-TUSK – E QUANDO RICICCIA LA QUESTIONE DEL MES (L'ITALIA E' L'UNICO DEI 27 PAESI EU CHE NON L'HA RATIFICATO), SI APRE UNA NUOVA CREPA TRA FORZA ITALIA E LEGA – L’ASSALTO DI “LIBERO” E “TEMPO” A URSULA VON DER LEYEN (IL MELONIZZATO ANGELUCCI È TORNATO SALVINIANO?) - UNICA SODDISFAZIONE: FINCHE' L'ALTERNATIVA SI CHIAMA ELLY SCHLEIN, GIUSEPPE CONTE E FRATOIANNI-BONELLI, IL GOVERNO DUCIONI CAMPA TRANQUILLO...

donald trump - mohammed bin salman - netanyahu al jolani

DAGOREPORT - QATAR-A-LAGO! A GUIDARE LE SCELTE DI DONALD TRUMP, SONO SOLTANTO GLI AFFARI: CON IL TOUR TRA I PAESI DEL GOLFO PERSICO, IL TYCOON SFANCULA NETANYAHU E SI FA "COMPRARE" DA BIN SALMAN E AL-THANI – LA FINE DELLE SANZIONI ALLA SIRIA, LE TRATTATIVE DIRETTE CON HAMAS PER LA LIBERAZIONE DELL'OSTAGGIO ISRAELIANO, IL NEGOZIATO CON L’IRAN SUL NUCLEARE E GLI AIUTI UMANITARI USA A GAZA: ECCO COSA DARA' TRUMP AGLI STATI ARABI IN “CAMBIO” DEL FIUME DI PETROLDOLLARI IN DIREZIONE WASHINGTON - IL TYCOON MANIPOLA LA REALTÀ PER OCCULTARE IL FALLIMENTO DELLA POLITICA DEI DAZI: MA SE ENTRO IL 30 GIUGNO NON SI TROVA L'ACCORDO, L’UE È PRONTA ALLA RITORSIONE – APPUNTI PER LA DUCETTA: COME DIMOSTRA L’ISRAELIANO “BIBI”, SEDOTTO E ABBANDONATO, NON ESISTONO “SPECIAL RELATIONSHIP” CON IL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO MA SOLO CIO' CHE GLI CONVIENE… - CIRCONDATO DA YES MEN E MILIARDARI IN PREDA AI DELIRI DELLA KETAMINA COME MUSK, A FAR RAGIONARE TRUMP È RIMASTO SOLO IL SEGRETARIO AL TESORO, SCOTT BESSENT...

andrea delmastro emanuele pozzolo

FRATELLI D'ITALIA HA ESPULSO EMANUELE POZZOLO! - IL PARLAMENTARE GIÀ SOSPESO DAL PARTITO, IMPUTATO PER PORTO ABUSIVO DI ARMI PER LA SPARO DEL CAPODANNO 2024, HA RACCONTATO A "REPORT" LA SUA VERITA’ SULLA VICENDA (PER POI FARE DIETROFRONT: "MAI DATO INTERVISTE, MI HANNO REGISTRATO") - POZZOLO HA CONTRADDETTO LE VERSIONI DEGLI ALTRI PARTECIPANTI ALLA FESTA, SOSTENENDO CHE DELMASTRO ERA PRESENTE AL MOMENTO DELLO SPARO - DONZELLI, CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA, AVEVA CONVOCATO IL DIRETTIVO DEL PARTITO CHE HA DECRETATO ALL'UNANIMITÀ L’ESPULSIONE DI POZZOLO...

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...