biancaneve film disney rachel zegler gal gadot

ANCHE “BIANCANEVE” SI È INGAZATA – IL REMAKE DEL CLASSICO DISNEY È DIVENTATO UN CASO POLITICO, CON LO SCONTRO VIA SOCIAL TRA LE DUE ATTRICI PROTAGONISTE: RACHEL ZEGLER, COLOMBIANA, PRO-PALESTINA NEL RUOLO DI BIANCANEVE, E GAL GADOT, ISRAELIANA, IN QUELLO DELLA REGINA CATTIVA – ZEGLER, IN NOME DELLA CULTURA WOKE, HA DICHIARATO CHE LA FIABA “È MOLTO DATATA”, CHE IL PRINCIPE AZZURRO È STATO QUASI UNO STALKER – ALL’ANTEPRIMA A LOS ANGELES SONO STATI ESCLUSI I GIORNALISTI PER EVITARE DOMANDE SCOMODE… – VIDEO

 

Estratto dell’articolo di Maria Volpe per www.corriere.it

 

biancaneve - Rachel Zegler

Avrebbe dovuto essere un grande evento, invece è stata un’anteprima sottotono. E soprattutto blindata, senza la stampa delle grandi occasioni. Dopo anni di polemiche, sabato 15 a Los Angeles c’è stata la prima visione del remake di «Biancaneve», versione live, del regista Marc Webb, che arriverà sugli schermi italiani giovedì.

 

Per evitare domande scomode e per «proteggere» le due attrici protagoniste – Rachel Zegler, colombiana, pro-Palestina nel ruolo di Biancaneve, e Gal Gadot, israeliana, in quello della Regina Cattiva – che si sono rese protagoniste di scontri e polemiche, non sono stati ammessi i giornalisti e non si è data grande eco all’evento.

 

BIANCANEVE - FILM DISNEY

[...]  nell’aria si respiravano le polemiche che hanno accompagnato il film fin dall’inizio, cinque anni fa. La prima contestazione è stata sulla scelta della protagonista. I social si sono scatenati chiedendosi perché per la principessa Disney, nata nel 1937, dalla «pelle bianca come il latte», sia stata scelta un’attrice di origine latinoamericana, la colombiana Rachel Zegler (già nota nel ruolo ruolo di Maria nel West Side Story di Steven Spielberg).

 

La fiaba del resto andava riscritta per i tempi moderni del politically correct che negli Usa è quasi un’ossessione (una cultura fortemente attaccata dal Presidente Trump). Dunque una principessa multietnica è stata considerata la scelta giusta.

 

Come non bastasse l’attrice Zegler ha più volte dichiarato che la fiaba «è molto datata», che il principe azzurro è stato quasi uno stalker e che nel remake Biancaneve «non verrà salvata dal principe. Non sognerà il vero amore. Sognerà di diventare la leader che sa di poter essere». Forse, un eccesso di «woke culture» che ha indispettito i vecchi fan della favola.

 

Gal Gadot - regina cattiva di biancaneve

Ma gli scontri più duri sono stati di natura politica. Zegler ha più volte postato su X commenti pro-palestinesi («Free Palestine»); e Gadot idealmente le rispondeva dando il proprio supporto a Israele, specie dopo il 7 ottobre con l’attacco criminale di Hamas, e contestando l’antisemitismo. Le due donne non si sono mai particolarmente amate, anche se sabato alla première sono apparse sorridenti e cordiali tra loro. Ma questi ultimi due anni sono stati inevitabilmente pesanti, anche in considerazione degli scontri social e degli strascichi.

 

biancaneve - Rachel Zegler

Le ricadute sul film si sono intensificate anche dopo le elezioni presidenziali statunitensi del 2024. Zegler ha scritto su Instagram di essere «affranta» e che sperava che «gli elettori di Trump e Trump stesso non conoscessero mai la pace». Zegler si è poi scusata, ammettendo: «Ho lasciato che le mie emozioni prendessero il sopravvento». Non proprio un’atmosfera fiabesca.

 

E casomai ce ne fosse bisogno c’è stato anche il «caso-nani». Sempre in nome della woke culture Disney ha deciso di avere «un approccio diverso» rispetto ai sette nanetti e di inserirli nel film, solo in computer grafica, come effetti speciali di «creature fatate». Pare che numerosi attori, affetti da nanismo, non abbiano gradito la soluzione, sottolineando come in questo modo sia stata tolta loro un’opportunità di lavoro.

Gal Gadot - regina cattiva di biancaneve

Faticoso oggi regalare favole... [...]

Gal Gadot - regina cattiva di biancaneve biancaneve - Rachel ZeglerGal Gadot - regina cattiva di biancaneve

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…