alain elkann - se un giorno destate un viaggiatore - vignetta by macondo

BINARI TRISTI E SOLITARI - ALAIN ELKANN AVREBBE DOVUTO FAR TESORO DELLA LEZIONE DI ITALO CALVINO, CHE FREQUENTAVA (E RACCONTAVA) I CINEMA-PIDOCCHIETTO D’ANTAN SENZA TURARSI IL NASO O DARE DEI LANZICHENECCHI A “UNA PLATEA DI GENTE CHE SBUFFA, ANSIMA, SGHIGNAZZA, SUCCHIA CARAMELLE, TI DISTURBA, ENTRA, ESCE; IL CINEMA È QUESTA GENTE, PIÙ UNA STORIA CHE SUCCEDE SULLO SCHERMO” - PER DIRLA CON IL SOCRATE NAPOLETANO, DE CRESCENZO: “QUELLO CHE DÀ UN PO' FASTIDIO AGLI INTELLETTUALI È LA REALTÀ”

Tina A. Commotrix per Dagospia

 

LANZICHE-NECCHI - MEME SU ALAIN ELKANN BY EMILIANO CARLI

Caro Dago,

infastidito dai giovani lanzichenecchi che occupavano la carrozza nel “suo” treno in viaggio verso Foggia, Alain Elkann si è sorpreso che facesse tappa a Benevento. Città a lui forse ignota, ma non al mondo delle lettere a cui lui ambisce concorrere.

 

Infatti, è il luogo d'origine - grazie al liquore lì prodotto -, dell’ambito Premio letterario “Strega”. Da non confondere con l’estratto di anice che porta il nome anche del suo “nuovo” direttore, Molinari, che da questa storiaccia ne esce con le ossa rotte in redazione (e fuori i suoi recinti).

 

Eppure il suo journal di viaggio pubblicato a sorpresa sulle pagine culturali di “Repubblica” - e chissà? forse rifiutato dalla “Stampa” di cui Elkann è collaboratore storico e il figlio primogenito John proprietario di entrambe le testate -, forse era una occasione unica per lui di generare della “vera” letteratura.

Giorgio e Lietta Manganelli

 

Non il raccontino snobbish (e ridicolo) che abbiamo letto sui giovani selvaggi in carrozza che, tapini, ignorano il passeggero con la puzza sotto il naso. All’intellettuale (dei miei stivali) però, - forse assorbito dalla lettura soporifera di Proust – nemmeno è sorto il dubbio (ahimè atroce) che tra quei “nouveaux lansquenets” avrebbe ben figurato in passato anche il suo secondogenito, Lapo, i cui comportamenti in gioventù (bruciata) non erano certo degni (o consoni) della casata torinese.

 

LUCIANO DE CRESCENZO

Ecco, allora, il peccato originale della sua articolessa sbeffeggiata sui social (e risparmiata dai media tradizionali pavidi). Se Elkann avesse prestato orecchio alle parole del filosofo Tzvetan Todorov - invece di ostentare il “New York Times” (Umberto Eco viaggiava con la “Settimana Enigmistica” sotto il braccio) - forse poteva salvarsi l’anima e la reputazione.

 

Per Todorov, infatti: “L’intellettuale non deve limitarsi a creare opere d'arte e allo sviluppo del bello” - ma non è il caso di Alain Elkann -, “deve essere bensì toccato dai valori della società in cui vive e che partecipa quindi al dibattito”.

l'autobiografia di uno spettatore di italo calvino

 

Il nostro Bel Ami avrebbe dovuto attingere anche alla “concupiscenza” del saggista e critico, Giorgio Manganelli: “La letteratura non si fa, viene trovata e scoperta in uno dei tanti viottoli del mondo, bisogna distruggere il verosimile”. Per dirla con il Socrate napoletano, Luciano De Crescenzo: “Quello che dà un po' fastidio agli intellettuali è la realtà.

 

Manierismo, il “verosimile”, in cui non era scampato Alberto Moravia, lo scrittore che ha accompagnato (e protetto) l’ascesa del genero di Agnelli nella patria (o mafia) delle lettere italiche. Camarille oggi ridotte ad autoincensamenti su Instagram (o nei lupanari televisivi) vantando capolavori inesistenti. “I libri verosimili di Moravia sono tutti bruttissimi”, sentenziò il Granda Manga.

fare un film, Fellini - -con l'autobiografia di uno spettatore di italo calvino

 

E nella sua stagione parigina, inoltre, Elkann avrebbe dovuto far tesoro dei lunghi silenzi di Italo Calvino che incontrava nei caffè della Rive Gauche nel tentativo (vano) di strappargli un’intervista o apprezzamenti lusinghieri sul suo nuovo romanzo “Piazza Carignano”.

 

Alain avrebbe fatto cosa giusta a leggere i suoi racconti e i suoi saggi. A cominciare dall’“Autobiografia di uno spettatore” pubblicato per la prima volta nel 1974 a prefazione di “Fellini, quattro film” (Einaudi).

 

È nelle sale cinematografiche del dopoguerra (e in avanti), i famosi “pidocchietti” romani, che Italo incontra i suoi “lanzichenecchi”. Ma senza scandalizzarsi o gridare ai barbari che assistevano agli spettacoli fumando e lanciando cartacce dalle gallerie. L’autore di ‘’Palomar’’ invece di turarsi il naso schifato come Elkann sulla tratta maledetta di Foggia, ascolta e registra gli umori di una platea “nuova e sconosciuta che – osserva – implica anche un modello diverso di comunicazione estetica”.

pier paolo pasolini e italo calvino al caffe rosati

 

Per aggiungere: “occorre tener conto di questo pubblico incommensurabilmente più vasto ed eterogeneo di quello della letteratura: un pubblico di milioni in cui le benemerite migliaia di lettori di libri esistenti in Italia annegano come gocce d’acqua in mare”.

 

Poi Calvino, rileva: “Cinema vuol dire sedersi in mezzo a una platea di gente che sbuffa, ansima, sghignazza, succhia caramelle, ti disturba, entra, esce, magari legge le didascalie forte come al tempo del muto; il cinema è questa gente, più una storia che succede sullo schermo”.

ENNIO FLAIANO E BRUNA PARMESAN

 

Forse nel mondo delle lettere (maggiori) un estimatore l’avrebbe incontrato Elkann, Ennio Flaiano. Per lo scrittore satirico e sceneggiatore di Fellini non esisteva nulla di più bello e intrigante della stupidità. I cretini andavano coltivati. E poteva perdonare anche la loro prosa zoppicante. La stupidità l’appagava.

JOHN, LAPO E ALAIN ELKANN

 

alain elkann rosi greco gianni agnelli al matrimoni della figlia margherita con alain elkann RYANAIR SU ALAIN ELKANNMEME SULL ARTICOLO DI ALAIN ELKANN DAL TRENO PER FOGGIA ALAIN ELKANN IN TRENO - MEME ARTICOLO DI ALAIN ELKANN CONTRO I GIOVANI LANZICHENECCHI ALAIN ELKANN - VIGNETTA BY VUKICALAIN ELKANNsandra verusio alain elkann massimo dalema ALAIN ELKANN E ROMINA POWER - FOTO MARCELLINO RADOGNA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?