emissioni auto inquinanti inquinamento gas serra

BRUM! BRUM! ARRIVA UNA MAXI-STANGATA DA 16 MILIARDI DI EURO PER I COSTRUTTORI DI AUTOMOBILI CHE NON RISPETTANO I LIMITI SULLE EMISSIONI DI C02 - NEL 2025 SCATTERANNO LE MULTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA PER QUELLE AZIENDE CHE NON SONO STATE IN GRADO DI RIDURRE LE EMISSIONI DI ANIDRIDE CARBONICA DEI VEICOLI PRODOTTI - SI ALLARGA IL FRONTE DEI GOVERNI EUROPEI FAVOREVOLI A CONGELARE LE SANZIONI: DOPO ITALIA E FRANCIA, ANCHE LA GERMANIA SALE A BORDO...

Estratto dell'articolo di Gianluca Brambilla per www.open.online

 

scarico auto 4

Le multe europee per i costruttori di automobili che non rispettano i limiti sulle emissioni di CO2 rischiano di trasformarsi in una batosta da 16 miliardi di euro. O almeno, questo è quanto denuncia Acea, l’Associazione europea che rappresenta le sedici case automobilistiche più grandi del Vecchio Continente.

 

Nel 2025 scatteranno le prime multe della Commissione europea per quelle aziende che non sono state in grado di ridurre le emissioni di anidride carbonica del proprio parco veicoli. Una scadenza che si inserisce nel più ampio pacchetto di misure del Green Deal, che ambisce a trasformare l’economia europea nel segno dell’ecologia e della sostenibilità.

 

URSULA VON DER LEYEN - GREEN DEAL

Nel 2024, le vendite di auto elettriche in Europa sono state di gran lunga inferiori alle aspettative. Un problema tutt’altro che trascurabile per i produttori, che per rispettare gli obiettivi imposti da Bruxelles hanno bisogno che una quota sempre maggiore dei veicoli venduti rientri nella categoria a più basse emissioni. In altre parole: auto elettriche e ibride.

 

In vista della scadenza del 2025, le aziende hanno fatto fronte comune per chiedere alla Commissione europea di annullare le multe per i costruttori, che a loro dire rischierebbero di mettere in ginocchio un settore già in grossa difficoltà, come dimostrato dai numerosi annunci di licenziamenti di massa e chiusure di stabilimenti in tutta Europa. [...]

 

A dirla tutta, qualcosa si sta muovendo a livello politico. Il fronte dei governi che chiede alla Commissione europea di annullare le multe per i costruttori si sta allargando di settimana in settimana. Tra i Paesi che più stanno facendo pressing c’è senz’altro l’Italia, con il ministro Adolfo Urso che ha presentato un documento in cui si chiede non solo di cancellare le sanzioni ma di riaprire l’intero regolamento europeo sulle auto. Lo stesso che prevede, tra le altre cose, lo stop alla produzione di nuove auto a benzina e diesel a partire dal 2035.

 

scarico auto 3

Il congelamento delle multe per i costruttori ha incassato l’appoggio dei tre Paesi più influenti di tutta l’Unione europea: Italia, Francia e Germania. Quest’ultima si è schierata proprio nei giorni scorsi, con il cancelliere Olaf Scholz che ha dichiarato: «Nella difficile situazione in cui si trova l’industria automobilistica, non ha senso gravarla ora con ulteriori multe per non aver raggiunto i risultati sperati».

 

scarico auto 1

In risposta alla crisi del settore, la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha avviato un «dialogo strategico» sul futuro dell’automotive. I risultati di questa iniziativa saranno presentati con ogni probabilità nei primi mesi del 2025. Ma ora i costruttori, forse rincuorati dall’appoggio politico sempre più trasversale, spingono per accelerare i tempi. «I produttori di auto e furgoni europei chiedono ai decisori dell’Ue di fare chiarezza su posti di lavoro e investimenti prima della fine dell’anno per sostenere anziché ostacolare la transizione verde ed evitare danni inutili alla competitività dell’Europa», scrive Luca de Meo. [...]

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO