IL BUCO SEMPRE PIÙ NERO DI BLACK BERRY (PIANGE IL TELEFONINO) - 72 ORE DI BLACKOUT SONO TROPPE PER UNA SOCIETÀ CHE A LUNGO HA RAPPRESENTATO LO STATUS SYMBOL DI WALL ST. E DEL MONDO DELLE IMPRESE E DEGLI AFFARI - SEMPRE PIÙ ALTO IL RISCHIO DI UNA CLASS ACTION CHE RISCHIA DI MANDARE A GAMBE ALL’ARIA UNA COMPAGNIA CHE DALL’ASCESA DELL’IPHONE E DI ANDROID HA SUBITO UNA PERDITA DI CAPITALIZZAZIONE DI CIRCA IL 60%...

Massimo Sideri per il "Corriere della Sera"

Quello che tutti speravano non dovesse accadere alla fine è successo: il blackout degli utenti del BlackBerry si è allargato al mondo intero. Dopo Europa, Asia, Africa e Sud America ieri è stata la volta del Nord America. Un disastro. Forse di più. In tutto il mondo le persone che usano il BB sono 70 milioni. Alcune stime a caldo ieri parlavano di problemi per 30-40 milioni.

Non c'è notizia di un caso così eclatante nella storia della telefonia. Il traffico dati, quello che permette di veicolare un flusso pressoché continuo e ininterrotto di email, instant message, visite ai siti e raccolta di informazioni via web, è diventato un inferno per chi ha uno strumento di lavoro della canadese Research in Motion (Rim).

Ci siamo talmente abituati alla dipendenza dai dati che il caso del blackout Rim - che dura da 72 ore, seppur a singhiozzo, e anzi si sta allargando a macchia d'olio - rischia di scatenare delle azioni legali. Secondo informazioni raccolte dal Corriere molte aziende della City starebbero preparando una class action contro Rim. Il BlackBerry, da sempre, è infatti lo strumento per antonomasia di banchieri e uomini di business.

La stessa azienda ha sempre puntato sulla clientela aziendale proponendo e vendendo il pacchetto che permette di gestire i dati in maniera efficiente ed economica come soluzione professionale. Una strategia che adesso gli si potrebbe ritorcere contro.

La sede londinese della società ieri si è attivata per capire la reale portata del pericolo class action, una eventualità che rischia di peggiorare la già delicata situazione di Rim. L'azienda ha infatti perso in appena 12 mesi il ricco mercato nordamericano, prima un quasi monopolio. Il BlackBerry è stato a lungo lo status symbol di Wall Street.

Banchieri, imprenditori e finanzieri si sono sempre avvalsi dei servizi Rim fino all'avvento dell'era dell'iPhone e degli smartphone Android che ne hanno preso il posto. Uno switch che è costato alla Rim una perdita di capitalizzazione di circa il 60 per cento in Borsa. Ieri il titolo ha perso oltre il 2 per cento a New York e il 3,46% a Toronto. Difficile capire se la class action potrà essere replicata anche in altri Paesi, a partire dall'Italia.

La legge che introduceva le azioni collettive anche da noi era stata recepita in maniera parziale, con un sistema che non permette l'aggregazione dei danneggiati come avviene nel mondo anglosassone. È probabile che l'avvio di una procedura formale in Gran Bretagna possa arrivare nel weekend. Ieri gli uffici legali delle due parti si sono mossi in maniera informale per capire le reali intenzioni delle banche e delle società di gestione della City. Bisogna poi considerare l'incognita degli Usa dove le class action sono all'ordine del giorno.

Con la diffusione del «virus» che ha bloccato la piattaforma Rim anche in territorio americano è possibile che si decida di procedere anche lì. Il blocco è un bel guaio anche per gli operatori telefonici che in tutto il mondo stanno inviando messaggi di scuse ai propri clienti. Per loro non c'è solo il danno di immagine ma anche quello dei ricavi. Il traffico a singhiozzo che dura da tre giorni comincia ad avere il suo peso.

E anche loro potrebbero mettersi in fila per chiedere i danni. Ieri due operatori degli Emirati Arabi, Emirates Telecommunications e Emirates Integrated Telecommunications, hanno promesso ai propri clienti che saranno compensati per le perdite. Etisalat ha fatto sapere di considerare seriamente questa opzione come anche alcuni operatori inglesi.

Il problema è sorto nel data center a Slough, fuori Londra, per poi allargarsi nell'infrastruttura della società canadese muovendosi quasi come un virus anche se è stato per ora escluso un attacco di hacker. La Rim ha fatto sapere di stare lavorando giorno e notte per ripristinare il normale funzionamento dell'infrastruttura. Ma per adesso la situazione sembra segnata dal caos e non ci sono previsioni sulle tempistiche necessarie per tornare alla normalità. Rim che ha lanciato di recente il suo cavallo di battaglia, il nuovo Bold, rischia di pagare caro l'incidente.

 

blackberryIL MIO BLACKBERRY E PIU GRANDE DEL TUOCARTUCCERA BLACKBERRYblackberry boldblackberry pearlBlackberry

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”