BEZOS TI FA UN AMAZON COSÌ - 900 SCRITTORI, DA GRISHAM A STEPHEN KING, SCRIVONO AL GRUPPO DI E-COMMERCE CHIEDENDO DI NON BOICOTTARE PIU’ I LIBRI DEL GRUPPO HACHETTE - AMAZON: “BASTA USARE GLI SCRITTORI COME SCUDI UMANI: VOGLIAMO IL 30% DEI RICAVI”

Stefania Parmeggiani per “La Repubblica

 

jeff bezos 167jeff bezos 167

La guerra sul prezzo dei libri che da mesi contrappone Amazon al gruppo editoriale Hachette è arrivata a un punto di svolta: novecento scrittori, tra cui John Grisham e Stephen King, hanno firmato una lettera aperta con cui chiedono al più grande negozio online di libri cartacei ed elettronici di fare un passo indietro. Che la smetta di prendere in ostaggio saggi e romanzi, boicottando le vendite dell’editore francese controllato da Lagardère.

 

La lettera, senza precedenti, segue di pochi giorni la precisazione di Amazon sulle condizioni contrattuali che la oppongono al big dell’editoria, in America il quarto per volumi di ricavi: per i lettori vuole una riduzione dei prezzi degli ebook e per sé il 30 per cento dei ricavi complessivi. Che all’editore non stia bene, poco importa: «Se lo può permettere».

 

amazon fire phone fotocameraamazon fire phone fotocamera

Piuttosto, «la smetta di utilizzare gli scrittori come scudi umani». Una metafora di cattivo gusto, che non ha fermato Douglas Preston, l’autore a cui si deve la nascita del gruppo “Scrittori Uniti”, dal pubblicare online la lettera e dall’annunciarne l’uscita, domenica prossima, a tutta pagina sul New York Times.

 

MAGAZZINO AMAZON IN INGHILTERRA MAGAZZINO AMAZON IN INGHILTERRA

In calce le 900 firme tra cui nomi autorevoli come i romanzieri Jonathan Lethem e Donna Tartt, scrittori di saggistica come Lawrence Wright, Cheryl Strayed e Robert Caro, ma anche giovani autori che, come fa notare Preston, «hanno tutto da perdere», ma, nonostante questo, «hanno avuto il coraggio di scendere in campo».

 

Un passo indietro. Dall’inizio dell’anno Hachette, che possiede Little, Brown, Grand Central Publishing, e altri importanti marchi, si oppone alle condizioni sui ricavi proposte da Amazon. La quale a maggio ha deciso di forzare la mano, utilizzando la sua posizione dominante sul mercato: non accetta pre-ordini su alcuni libri e ebook di Hachette, rifiuta sconti, consiglia ai potenziali lettori libri di altre case editrici e accumula settimane di ritardo nella consegna dei titoli. Di fatto scoraggia gli acquisti, danneggiando gli stessi scrittori.

HACHETTE HACHETTE

 

«La maggior parte di noi non pubblica da Hachette — dicono i firmatari — ma siamo convinti che nessun libraio dovrebbe bloccare la vendita dei libri o in altro modo impedire e scoraggiare i clienti nell’ordinare e ricevere i titoli che vogliono». Parlano di rappresaglia selettiva e sottolineano che, rivalendosi sugli scrittori, alla fine Amazon contraddica se stessa: «Non è certo la società al mondo più vicina agli interessi del cliente».

GrishamGrisham

 

Fanno notare di avere contribuito con i loro romanzi agli incassi milionari di Jeff Bezos: «Molti di noi nel corso degli anni hanno concorso a titolo gratuito al successo del gruppo». Citano promozioni congiunte di opere, recensioni, interventi sui blog, pubblicità reciproca, sostegno, cooperazione... E si chiedono se sia questo il modo di trattare un business partner. O degli amici.

 

«Senza prendere posizione sulla controversia contrattuale tra Hachette e Amazon», chiedono a Bezos di farla finita: «Nessuno di noi, né i lettori né gli autori, hanno dei benefici se i libri vengono presi in ostaggio». Per questo si rivolgono ai lettori affinché scrivano una mail a Bezos in persona: centinaia, migliaia di lettere potrebbero convincere l’amministratore delegato a cambiare strategia.

Stephen King ha ricevuto trenta no per Carrie Stephen King ha ricevuto trenta no per Carrie

 

Contro Amazon ieri si sono schierati anche Google e Barnes & Noble. Il motore di ricerca e la catena americana di librerie hanno siglato una partnership per contrastare il colosso dell’e-commerce su uno dei suoi terreni più proficui: le consegne in giornata. Gli acquirenti di Manhattan, Los Angeles e San Francisco potranno ordinare e ricevere nel giro di qualche ora i testi in vendita da Barnes & Noble attraverso una flotta di corrieri. La sfida

è tutta aperta.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO