ALITALIA BEVE UN JUNIAC AMARO! - AIR FRANCE BOCCIA IL PIANO, RINVIO PER L’AUMENTO DI CAPITALE

Lucio Cillis per "la Repubblica"

Un cda fiume, come da copione, per sottolineare una volta in più la delicatezza del momento. Come negli anni bui della vecchia Alitalia statale, quando i consigli di amministrazione o le trattative sindacali dovevano per prassi terminare ufficialmente nelle ore piccole.

Un primo risultato però c'è: il piano di ristrutturazione è stato approvato in serata e la deadline per la partecipazione all'aumento di capitale non è più fissata per la mezzanotte ma viene spostata a fine mese (il 27) così da permettere a due tra i protagonisti del salvataggio di Alitalia, di riflettere sulle prossime mosse.

Da una parte Air France che ieri - pur apprezzando lo sforzo dei vertici della compagnia italiana - ha votato contro il progetto: i francesi avranno il tempo necessario per approfondire il piano e strappare qualcosa sul fronte del pesante debito che schiaccia il vettore italiano, mettendo sul piatto, magari, qualche briciola (pochi milioni di euro) per restare ancorati alle decisioni del cda.

Dall'altra, Poste (e il loro azionista Tesoro), potranno valutare tra una settimana - nel corso della prevista assemblea dei soci del 21 - se sarà il caso, o meno, di iniettare 75 milioni di euro in Alitalia. «Il piano industriale - ha comunicato in tarda serata la compagnia - si basa sulla ricerca di una accresciuta efficienza nella gestione delle attività e su un miglioramento della capacità di competere sul mercato anche attraverso una severa riduzione dei costi».

Il piano «prevede la riduzione del numero di aerei a medio raggio, con il mantenimento del
numero di ore volate rispetto al 2013 grazie a un miglior utilizzo della flotta. Saranno aumentati i voli internazionali e intercontinentali ». È stato inoltre deliberato «di posticipare al 27 novembre prossimo il termine per l'esercizio di opzione in relazione all'aumento di capitale deliberato dall'assemblea del 15 ottobre».

Una proroga decisa per «consentire a quei soci non rappresentati in consiglio di prendere conoscenza della revisione del piano». Si tratta dunque di una partita delicatissima, che nelle prossime settimane ruoterà attorno a questo paracadute per Alitalia e alla previsione di risparmi per 200 milioni nel 2014. Ma qualcosa, dietro le quinte, sembra muoversi. Air France non vuole essere la prima a sbattere la porta.

Un piccolo spiraglio, insomma, Alexandre de Juniac vuole lasciarlo aperto per permettere ad Alitalia di rivedere fino all'ultimo istante possibile il progetto di ristrutturazione che andrà al vaglio di governo e sindacati. Questi ultimi, nel frattempo, cominciano a prepararsi alla battaglia di trincea con l'esecutivo e l'azienda.

Il primo "benvenuto" ai consiglieri accorsi a Fiumicino per la riunione del cda lo hanno dato ieri una cinquantina di dipendenti stagionali di Alitalia, armati di fischietti e cartelli. Che la storia di Alitalia, in fondo, si ripeta oggi come cinque anni fa, al tramonto dell'azienda pubblica, lo dimostra l'accoglienza "calorosa" riservata ai membri del cda, compreso Jean-Cyril Spinetta, presente a Roma come rappresentante di Air France.

I sindacati di Alitalia contestano all'unisono la strada dei tagli. «Se il piano industriale dovesse confermare gli esuberi la risposta della Cgil sarà dura, molto dura» assicura la leader della Cgil Susanna Camusso. «Assurdo parlare di esuberi senza un piano industriale» le fa eco il segretario generale della Cisl, Raffaele Bonanni.

E dall'interno del settore trasporti piccole e grandi sigle sindacali, dai Cub alla Ugl, alzano la voce. «Prima dei tagli - dice Claudio Tarlazzi leader della Uiltrasporti - occorre pensare ai ricavi e al marketing che non hanno centrato gli obiettivi. Serve, a questo punto una forte discontinuità tra i manager che hanno gestito la compagnia».

 

ALITALIAairfrance_logoDE JUNIACMASSIMO SARMI GABRIELE DEL TORCHIOjean cyril spinetta

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - MA "LA STAMPA"

DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI (POI SBARCHERA' FLAVIO CATTANEO?)

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?