emmanuel macron angela merkel

LO STATO DEI CIELI – LA COMMISSIONE EUROPEA CONCEDE IL VIA LIBERA ALLA FRANCIA PER GLI AIUTI A "AIR FRANCE": PARIGI POTRÀ DARE ALLA COMPAGNIA DI BANDIERA FINO A 7 MILIARDI. ORA SI ATTENDE L'OK PER I 9 MILIARDI TEDESCHI A LUFTHANSA. E ALITALIA? NEL DECRETO DI MARZO C’ERANO 5-600 MILIONI. CIOÈ IL NULLA CONSIDERANDO L’ENORMITÀ DELLA CRISI DEL SETTORE...

 

 

Roberta Amoruso per “il Messaggero”

 

macron sull aereo di stato

Via libera ad Air France. La Francia potrà effettuare tutte le operazioni necessarie per dare alla compagnia francese aiuti di Stato fino a 7 miliardi di euro con i quali far fronte all'emergenza virus. Ieri è arrivato il lasciapassare ufficiale della Commissione Ue, dopo appena tre settimane dall'inizio della procedura. Un semaforo che anticipa di poco quello atteso su Lufthansa, se le cose andranno come auspica il governo tedesco (un po' meno il management che teme l'influenza politica) pronto a mettere sul tavolo 9 miliardi.

 

air france 7

Ecco un altro degli effetti delle deroghe temporanee agli aiuti di Stato concesse di recente da Bruxelles per permettere agli Stati di tamponare gli effetti della crisi, che sta già provocando gravi danni al trasporto aereo europeo, con aerei a terra e oltre un milione di voli cancellati. Anche il via libera alla nazionalizzazione di Alitalia è arrivato. Nel decreto di marzo le risorse stanziate per la compagnia italiana ammontano a 500-600 milioni.

LUFTHANSA

 

Probabilmente ne arriveranno altre a rinforzare un chip davvero modesto rispetto all'enormità della crisi e soprattutto rispetto alle risorse messe in campo da Francia e Germania. Va anche detto, però, che non solo per l'entità delle risorse attivate ma anche per i tempi fortemente diluiti le cose sarebbero potute andare diversamente per Alitalia se Bruxelles si fosse decisa prima ad allentare la stretta in materia di aiuti di Stato.

Carsten Spohr (ad Lufthansa) con Joerg Eberhart (Air Dolomiti)

 

STEFANO PATUANELLI

Da mesi, assai prima cioè dell'emergenza sanitaria, su Alitalia ha pesato la minaccia dello stop Ue ai tentativi del governo di immaginare un futuro per la compagnia con l'ennesimo prestito-ponte. Poi è arrivato il virus, ma soltanto il 20 marzo (con procedura perfezionata il 3 aprile) è arrivata la decisione di Bruxelles di permettere una deroga temporanea alle regole sugli aiuti. In breve, se non fossero crollate le compagnie francese e tedesca, Alitalia sarebbe ancora al palo quanto a sostegni pubblici: ecco i due pesi e due misure che a lungo hanno dominato la vecchia Europa.

ALITALIA

 

«Al momento credo sia imprescindibile l'intervento dello Stato per Alitalia», ha confermato ieri il ministro Stefano Patuanelli: «Credo che la newco debba partire come compagnia nazionalizzata. Poi, superato questo momento, si dovrà fare un ragionamento sull'apertura del suo capitale».

 

EFFETTO DOMINO

angela merkel con aereo lufthansa in manostefano patuanelli foto di bacco (2)

A spiegare i dettagli del via libera agli aiuti ad Air France è stata la stessa commissaria Ue alla concorrenza, Margrethe Vestager: il via libera consentirà di offrire garanzie pubbliche per la raccolta di prestiti ed anche l'erogazione di un prestito subordinato direttamente da parte dell'azionista pubblico. Il tutto con l'obiettivo di fornire «urgentemente» alla compagnia la necessaria liquidità. Dietro l'ok Ue, le considerazioni sulla compagnia con oltre 300 aeromobili, «molto importante per l'economia francese» piegata dal lockdown. Va detto che gli aiuti di Stato finora autorizzati ammontano a 1.900 miliardi: il 52% riguardano imprese tedesche, il 17% francesi e italiane, il 2% quelle iberiche. Dunque, il rischio è un'Europa a più velocità anche per gli aiuti di Stato.

air france 6macron sull aereo

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?