AJA, CHE DOLORE PER PUTIN - RUSSIA CONDANNATA A PAGARE LA CIFRA-MONSTRE DI 50 MILIARDI AGLI OLIGARCHI EX PROPRIETARI DI YUKOS, GIGANTE PETROLIFERO - MOSCA NON INTENDE SGANCIARE, E RISCHIA IL SEQUESTRO DI BENI RUSSI NEL MONDO

yukos logoyukos logo

Giuseppe Sarcina per “Il Corriere della Sera

 

Il caso Yukos presenta il conto a Vladimir Putin. Doppio: una stangata economica e un colpo pesante alla già traballante reputazione internazionale.

 

La Corte permanente per l’arbitrato a L’Aia ha condannato la Federazione russa a versare agli ex azionisti della società petrolifera il più grande risarcimento danni della storia: 50 miliardi di dollari, più le spese legali (60 milioni di dollari). La sentenza del tribunale, emanata il 18 luglio scorso e resa pubblica ieri mattina, accusa tutto il sistema di potere che fa capo al presidente russo di aver fabbricato, a partire dal 2003, false accuse di frode fiscale a carico della Yukos, a quel tempo la più importante compagnia petrolifera del Paese, fino a farla fallire, «con il solo scopo di rimuovere Mikhail Khodorkovskij dall’arena politica».

 

ROSNEFT ROSNEFT

Mosca ha reagito subito. Il ministro degli Esteri Sergei Lavrov ha annunciato che la Federazione russa ricorrerà a ogni mezzo legale per ribaltare la decisione. Anche se, in realtà, sul piano giuridico non ci sono molti margini. I giudici dell’Aia si sono pronunciati dopo un processo durato 10 anni, promosso dagli ex azionisti di Yukos, tra cui la Gml ltd (sede fiscale nell’Isola di Man, base operativa a Londra), senza che dal Cremlino sia mai arrivato un cenno di interesse a partecipare. È molto più probabile, invece, che Putin ordinerà agli apparati amministrativi di prendere tempo. La battaglia legale, quindi, sembra destinata a continuare per altre strade.

 

Se Mosca si rifiutasse di pagare, come ha fatto finora in altri tre arbitrati persi, gli ex proprietari di Yukos potrebbero rivalersi sui cosiddetti beni commerciali russi dislocati negli oltre 100 Paesi che hanno sottoscritto la Convenzione di New York del 1958 sul riconoscimento e l’esecuzione delle sentenze internazionali. Le società più esposte sarebbero le due compagnie petrolifere di Stato, Rosneft e Gazprom.

vladimir putin 9vladimir putin 9

 

La vicenda Yukos, allora, ritornerebbe al punto di partenza, dopo aver condensato lotte di potere, manovre di palazzo e cospirazioni giudiziarie.

 

Anno 1995. Bisogna partire da qui per cogliere lo spessore politico della sentenza di ieri. Il presidente Boris Eltsin avvia la privatizzazione dell’industria sovietica. Si procede con aste di vendita chiaramente pilotate a favore di un circolo ristretto di oligarchi vicini al presidente («la famiglia»). Tra loro c’è Mikhail Khodorkovskij, 51 anni, singolare anfibio di imprenditore-intellettuale. Tocca a lui la Yukos, la più grande compagnia petrolifera del Paese.

 

Gli anni di Eltsin sono l’età dell’oro in senso letterale per Khodorkovskij e Yukos, il valore delle azioni si raddoppia, il peso sulla politica energetica (se non politica «tout court») è decisivo. Tutto bene fino all’ascesa di Putin e di un altro clan politico-affaristico. Lo scontro è inevitabile ed è durissimo. Nel 2003 gli uffici fiscali e poi le procure russe contestano a Yukos una serie di frodi tributarie. Khodorkovskij viene arrestato il 25 ottobre 2003. Fino a ieri Putin ha sempre ostentato disprezzo o sufficienza nei confronti dell’ex oligarca, anche se nel dicembre 2013 si era deciso a concedergli la grazia.

KHODORKOVSKY LIBEROKHODORKOVSKY LIBERO

 

Certo, nei Paesi occidentali la liquidazione di Khodorkovskij è da sempre considerata a dir poco sospetta. Ma adesso ecco che la sentenza di un tribunale internazionale descrive nei dettagli i metodi da regime autoritario imposti dal presidente russo a tutti gli apparati dello Stato, dagli uffici amministrativi al potere giudiziario. Khodorkovskij vive in Svizzera e da lì ha commentato con soddisfazione le notizie in arrivo da Londra. Non ha partecipato alla causa, non ha più nulla a che fare con Yukos da quando ha venduto nel 2003 la sua quota di maggioranza al suo ex socio Leonid Nevzlin.

 

GAZPROMBANK GAZPROMBANK

E qui ritornano i giochi della finanza. Nevzlin, ora residente in Israele, controlla il 70% della holding Gml limited a cui faceva capo il 60% di Yukos, poi trasferito alla società Rosneft. Il restante 30% di Gml è diviso con quote paritarie tra altri quattro imprenditori russi, Platon Lebedev, Mikhail Brudno, Vladimir Dubov e Vasily Shakhnovsy. Sono loro gli espropriati da Putin, sono loro i potenziali destinatari dei 50 miliardi. Anche se ieri a Londra la scena è stata occupata dal direttore di Gml, Tim Osborne e dall’avvocato Emmanuel Gaillard, il capo dello studio Shearman & Sterling’s. I legali incasseranno almeno 60 milioni di dollari di parcelle. Ma il loro lavoro non è ancora finito. 

Ultimi Dagoreport

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin terre rare

FLASH! – L’EX COMICO ZELENSKY SI È RIVELATO MOLTO PIÙ ABILE DI TANTI DIPLOMATICI - LA POLIZZA SULLA VITA DELL’UCRAINA È STATA LA FIRMA DELL’ACCORDO SULLE TERRE RARE, CHE RAPPRESENTA UNA “GARANZIA DI SICUREZZA” DI AVERE TRUMP DALLA SUA PARTE - COME POTRANNO GLI AMERICANI PERMETTERE A PUTIN DI PRENDERSI IMPIANTI E MINIERE IN COMPROPRIETÀ USA-UCRAINA? L’INTESA SUI MINERALI HA SORPRESO "MAD VLAD": ERA CONVINTO CHE ZELENSKY NON AVREBBE MAI MESSO DA PARTE L’ORGOGLIO, FERITO CON L’UMILIAZIONE ALLA CASA BIANCA…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

marina paolo berlusconi antonio tajani ursula von der leyen antonio angelucci

DAGOREPORT – GETTATA DALLO SCIROCCATO TRUMP NEL CESTINO DELL'IRRILEVANZA, MELONI ARRANCA IMPOTENTE, E SI SPACCA PURE LA FAMIGLIA BERLUSCONI: ALL’EUROPEISTA MARINA SI CONTRAPPONE IL TRUMPIANO ZIO PAOLO (TRA I DUE C’È STATO UN BOTTA E RISPOSTA TELEFONICO CON CAZZIATONE DELLA NIPOTINA: MA TU, CHI RAPPRESENTI?) – UNICO MINISTRO DEGLI ESTERI EUROPEO AD ESSERE IGNORATO DAL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO MARCO RUBIO, TAJANI E' IMPOTENTE DAVANTI ALLE SBANDATE ANTI-UE DI SALVINI (IN COMPAGNIA DI MARINE LE PEN) E AL CAMALEONTISMO-BOOMERANG DELLA ''GIORGIA DEI DUE MONDI", FINITA "ESPULSA'' DALL'ASSE MACRON-MERZ-TUSK – E QUANDO RICICCIA LA QUESTIONE DEL MES (L'ITALIA E' L'UNICO DEI 27 PAESI EU CHE NON L'HA RATIFICATO), SI APRE UNA NUOVA CREPA TRA FORZA ITALIA E LEGA – L’ASSALTO DI “LIBERO” E “TEMPO” A URSULA VON DER LEYEN (IL MELONIZZATO ANGELUCCI È TORNATO SALVINIANO?) - UNICA SODDISFAZIONE: FINCHE' L'ALTERNATIVA SI CHIAMA ELLY SCHLEIN, GIUSEPPE CONTE E FRATOIANNI-BONELLI, IL GOVERNO DUCIONI CAMPA TRANQUILLO...

donald trump - mohammed bin salman - netanyahu al jolani

DAGOREPORT - QATAR-A-LAGO! A GUIDARE LE SCELTE DI DONALD TRUMP, SONO SOLTANTO GLI AFFARI: CON IL TOUR TRA I PAESI DEL GOLFO PERSICO, IL TYCOON SFANCULA NETANYAHU E SI FA "COMPRARE" DA BIN SALMAN E AL-THANI – LA FINE DELLE SANZIONI ALLA SIRIA, LE TRATTATIVE DIRETTE CON HAMAS PER LA LIBERAZIONE DELL'OSTAGGIO ISRAELIANO, IL NEGOZIATO CON L’IRAN SUL NUCLEARE E GLI AIUTI UMANITARI USA A GAZA: ECCO COSA DARA' TRUMP AGLI STATI ARABI IN “CAMBIO” DEL FIUME DI PETROLDOLLARI IN DIREZIONE WASHINGTON - IL TYCOON MANIPOLA LA REALTÀ PER OCCULTARE IL FALLIMENTO DELLA POLITICA DEI DAZI: MA SE ENTRO IL 30 GIUGNO NON SI TROVA L'ACCORDO, L’UE È PRONTA ALLA RITORSIONE – APPUNTI PER LA DUCETTA: COME DIMOSTRA L’ISRAELIANO “BIBI”, SEDOTTO E ABBANDONATO, NON ESISTONO “SPECIAL RELATIONSHIP” CON IL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO MA SOLO CIO' CHE GLI CONVIENE… - CIRCONDATO DA YES MEN E MILIARDARI IN PREDA AI DELIRI DELLA KETAMINA COME MUSK, A FAR RAGIONARE TRUMP È RIMASTO SOLO IL SEGRETARIO AL TESORO, SCOTT BESSENT...

andrea delmastro emanuele pozzolo

FRATELLI D'ITALIA HA ESPULSO EMANUELE POZZOLO! - IL PARLAMENTARE GIÀ SOSPESO DAL PARTITO, IMPUTATO PER PORTO ABUSIVO DI ARMI PER LA SPARO DEL CAPODANNO 2024, HA RACCONTATO A "REPORT" LA SUA VERITA’ SULLA VICENDA (PER POI FARE DIETROFRONT: "MAI DATO INTERVISTE, MI HANNO REGISTRATO") - POZZOLO HA CONTRADDETTO LE VERSIONI DEGLI ALTRI PARTECIPANTI ALLA FESTA, SOSTENENDO CHE DELMASTRO ERA PRESENTE AL MOMENTO DELLO SPARO - DONZELLI, CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA, AVEVA CONVOCATO IL DIRETTIVO DEL PARTITO CHE HA DECRETATO ALL'UNANIMITÀ L’ESPULSIONE DI POZZOLO...

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO