ALTRO CHE ‘’ALEXANDRIA’’ E ‘’SANTORINI’’! IL FLOP PIÙ GROSSO MUSSARI L’HA FATTO SUI BTP - HA COMPRATO UN MAXI-DERIVATO PER COPRIRE UN PORTAFOGLIO DI 25 MILIARDI DI TITOLI DI STATO ITALIANI - RISULTATO: HA REGALATO ALLE BANCHE D’AFFARI IL TASSO FISSO, CIOÈ 3 MILIARDI DI CEDOLE DAL 2009 A OGGI, INCASSANDO IL VARIABILE CIOE POCHE CENTINAIA DI MILIONI - DOPPIO DANNO PER LA BANCA. STOLTEZZA O MALAFFARE?...

Morya Longo-Fabio Pavesi per Sole 24 Ore

Le probabilità di realizzare tanti investimenti sbagliati tutti in fila, come è accaduto al Montepaschi dal 2006, erano più o meno le stesse di fare «zero» alla schedina del Totocalcio. Mps ci è riuscita. Il problema è che ora a pagare il conto sono gli azionisti: se infatti la banca senese avesse azzeccato almeno uno di questi investimenti, e soprattutto l'ultimo derivato sui tassi, avrebbe dovuto chiedere al mercato meno aumenti di capitale. E, soprattutto, oggi avrebbe minori necessità di chiedere aiuti allo Stato italiano: forse, ipotizzano alcuni, i Monti-bond non servirebbero del tutto.

Con le operazioni Santorini e Alexandria l'istituto ha perso centinaia di milioni (c'è chi stima 750 milioni lordi) mai visti in bilancio, colmati ora con 500 milioni di euro di Monti-bond aggiuntivi rispetto alle stime iniziali. Ma questo ormai è coperto. L'ulteriore bomba da gestire è un'altra: il maxi-derivato realizzato da Mps su buona parte dei 25 miliardi di BTp che ha in bilancio. Qui la banca ha fatto un doppio flop. Ha rinunciato a circa 3 miliardi di euro di incassi sulle cedole negli ultimi 3 anni. E in più si ritrova con perdite potenziali per 2,8 miliardi, per fortuna compensate dai recenti guadagni sull'apprezzamento dei BTp. Ecco la catena quasi paradossale di errori.

«ZERO» IN SCHEDINA
La storia di Mps è più o meno sintetizzabile immaginando un giocatore d'azzardo che, per colmare le perdite delle giocate precedenti, va al Casinò ipotecando la casa e alla fine perde tutto. Le perdite iniziali di Mps derivano da Santorini e da Alexandria: sono queste (si veda il Sole 24 Ore di ieri) le prime scommesse andate male. Quando nel 2009 entrambe le operazioni (che risalgono al 2002 e al 2006) iniziano a creare ingenti perdite, Mps non vuole però evidenziarle in bilancio.

Così commette il secondo errore: compra BTp trentennali da Deutsche Bank e Nomura per "spostare" le perdite di Alexandria e Santorini su contratti di pronti/termine creati sugli stessi BTp trentennali. Questo permette a Mps di spostare contabilmente la perdita su titoli più "consoni" con l'attività di una banca e, soprattutto, di non mostrarla in conto economico perché ascrivibile a contratti di pronti/termine. Il dente cariato resta, il dolore anche: ma nessuno lo vede.

Ma il vero passo falso Mps lo fa successivamente, nel 2009-1010: quando su gran parte del portafoglio di titoli di Stato (a partire dai BTp trentennali acquistati con Santorini e Alexandria) stipula derivati di tasso. Di fatto Mps trasforma, insieme a varie banche d'affari (tra cui Nomura e Deutsche Bank), quasi tutto il suo portafoglio di BTp a tasso fisso in titoli a tasso variabile. Questa scelta si rivela un ulteriore bagno di sangue: Mps oggi ha infatti in mano titoli di Stato italiani, ma non incassa le cedole. Insomma: ha il rischio Stato italiano, ma non i rendimenti dello Stato italiano. È come se avesse in bilancio BTp, che pagano i tassi d'interesse dei Bund. Un flop paradossale.

LO SWAP BOOMERANG
Così tutti i BTp in pancia a Mps (25 miliardi di euro) oggi non rendono quasi nulla: nei primi nove mesi del 2012 Mps ha incassato interessi per soli 65 milioni di euro. Un'inezia, che non ripaga Mps del rischio-Italia. E il motivo va cercato proprio negli effetti dello swap. I BTp del Montepaschi hanno infatti cedole a un valore medio del 4,2% (che su un portafoglio da 25 miliardi significano poco più di un miliardo l'anno di interessi): ma questi soldi, come da contratto swap, li prendono le banche d'affari. Non Mps. Per contro, l'istituto senese dal 2009 riceve dalle banche il tasso Euribor, che oggi è allo 0,20%.

Perché Mps abbia fatto questa scelta di trasformare le cedole a tasso fisso dei BTp in tasso variabile è difficile da dire. L'istituto senese, contattato, ha risposto «no comment». Il mistero resta. L'unica cosa certa oggi sta nei numeri: in questi anni Mps ha rinunciato, "grazie" allo swap, a circa 3 miliardi di interessi pagati dai BTp. Ma soprattutto ha derivati su tassi che accusavano perdite monstre man mano che aumentavano le minusvalenze di tasso sui titoli di Stato: un onere potenziale di 2,8 miliardi a fine 2011.

È vero che è stato compensato in buona parte sul lato dell'attivo e ora quella minusvalenza potenziale si sta riducendo molto per effetto del rally dei BTp. Ma, secondo quanto risulta al Sole 24 Ore, si annullerà solo quando i BTp arriveranno a circa 100 punti base di spread con i Bund. Il problema, ora, è come smontare tutto ciò. Al lavoro ci sono gli advisor PwC (sugli aspetti contabili) e Eidos Partners (sui derivati).

 

 

montepaschi siena sedeGIUSEPPE MUSSARI GIUSEPPE MUSSARI resize Giuseppe Mussari ADS Giuseppe Mussari GIUSEPPE MUSSARI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?