ALIHAD VERSO IL DECOLLO. MA SOLO SE “ALLEGGERITA” DA DEBITI E DIPENDENTI - IL MINISTRO POLETTI: “GLI ESUBERI RICHIESTI SONO 2400-2500”- MPS E POPOLARE DI SONDRIO PUNTANO I PIEDI

1. ALITALIA: POLETTI, VALUTAZIONE SU ESUBERI ATTORNO A 2400-2500 UNITA'

GIULIANO POLETTI GIULIANO POLETTI

Radiocor - 'C'e' una valutazione di 2400-2500 esuberi, almeno per quel che sono le risultanze pubbliche, poi la discussione di merito ci sara ' quando Alitalia e le parti sociali discuteranno il piano'. Lo ha sottolineato, a margine di un convegno sulla casa organizzato dalla Fondazione Cariplo, il ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, a proposito delle eccedenze di personale di Alitalia individuate nel corso della trattativa con Etihad.

2. ALITALIA, ULTIMO VERTICE GOVERNO-BANCHE

Gianni Dragoni per il “Sole 24 Ore”

Giuliano Poletti Giuliano Poletti

«Potremo parlare con più calma quando verrò a Roma, penso tra un paio di settimane». L'amministratore delegato di Etihad Airways, James Hogan, non vuole rivelare dettagli sulla lettera di offerta che la compagnia di Abu Dhabi ha inviato ad Alitalia nella notte tra domenica e lunedì. Ma indica i tempi di un nuovo passaggio importante di una trattativa che sembra infinita.


A Doha, dove si svolge l'assemblea della Iata, Hogan è al centro dell'attenzione per questa vicenda. Assenti invece delegati di Alitalia, è la prima volta che accade in molti anni. Interpellato dal Sole 24 Ore su Alitalia, l'a.d. di Etihad sorride ma si limita a rispondere: «Buongiorno».

alitalia etihad alitalia etihad hostess etihad a sidney hostess etihad a sidney


La conferma che la missiva è giunta a Roma è arrivata ieri da fonti del governo e della compagnia guidata dall'a.d., Gabriele Del Torchio.
È una lettera «molto lunga e articolata», ha riferito al Sole 24 Ore una fonte autorevole. La prima valutazione da parte italiana è positiva, non ci sono sorprese negative e si può andare avanti. Devono però essere affrontate alcune questioni legate al debito di Alitalia. Su questo occorre un nuovo confronto con le banche nei prossimi giorni, un chiarimento interno allo schieramento italiano su come distribuire il sacrificio.

james hogan james hogan


Il governo, che segue la partita, è impegnato a trovare una soluzione prima che si riunisca il consiglio di amministrazione di Alitalia-Cai, venerdì 6 giugno, per decidere la risposta agli arabi. Nulla è scontato, anche se l'intenzione di Del Torchio è di procedere prima che sia esaminato in cda il bilancio 2013 di Alitalia, a metà giugno.


Etihad aveva chiesto la cancellazione di 560 milioni di debiti. Le banche hanno dato disponibilità a cancellare un terzo della somma, 180 milioni, mentre vorrebbero convertire in capitale di Alitalia-Cai gli altri due terzi. Etihad ha accettato questa impostazione.
Per far quadrare i conti occore però ancora un confronto tra le parti italiane, anche per la diversa posizione degli istituti di credito. Le due banche più esposte (Intesa e UniCredit) sono anche azioniste di Alitalia. Si deve trovare una soluzione ai malumori di banca Mps e soprattutto della Popolare di Sondrio, esposta con crediti per 90 milioni, una somma importante per le sue dimensioni.

Napolitano Maurizio Lupi ed Enrico Letta Napolitano Maurizio Lupi ed Enrico Letta


L'altro punto delicato sono gli esuberi, da affrontare con i sindacati. Etihad ha chiesto che gli esuberi di Alitalia - stimati fra i 2.600 e i 3.000, su 13.500 dipendenti - escano definitivamente dalla compagnia. Se si trova l'intesa, dopo la delibera del cda Alitalia potrà partire il negoziato finale con Etihad per scrivere il contratto, un lavoro che prenderà almeno un mese. A metà giugno Hogan potrebbe arrivare a Roma per lanciare lo sprint finale. 

ALESSANDRO PROFUMO E FABRIZIO VIOLA ALESSANDRO PROFUMO E FABRIZIO VIOLA


Poi l'accordo dovrà passare il vaglio dell'Antitrust. L'esame decisivo sarà a Bruxelles, dove la Commissione vaglierà anche se l'investimento azionario di Etihad in Alitalia, pur rispettando il limite formale di una quota di minoranza (circa il 49%), potrà essere considerato davvero minoritario e non invece un controllo di fatto, vietato dalle norme Ue.

Il progetto di accordo prevede un investimento azionario di Etihad fino a 560 milioni complessivi, in una nuova compagnia ripulita dai debiti. Per rispondere alla richiesta di Abu Dhabi di non avere a che fare con pendenze legali e rischi del passato, Alitalia ha proposto di costituire una nuova compagnia. 

Di questa "new company" il 51% del capitale lo avrà Alitalia-Cai (i cui soci sono tutti italiani, tranne Air France-Klm che ha il 7% circa), che si svuoterà di tutte le attività di volo e operative, passate alla nuova società. La vecchia Alitalia-Cai sarà una finanziaria, una holding ("oldco" o "holdco", secondo le definizioni), possiederà solo il 51% circa della "new company" e avrà quasi tutti i debiti finanziari non cancellati, circa 500 milioni. 

Alessandro Profumo Fabrizio ViolaAlessandro Profumo Fabrizio Viola

I soci attuali di Alitalia si impegneranno, se non ci fosse capitale sufficiente a coprire i costi del contenzioso passato, a versare ulteriori 200 milioni nella vecchia società. Etihad entrerebbe nella "new company" con un aumento di capitale che, considerando i tempi per le autorizzazioni di Bruxelles, non si farebbe prima di ottobre. Etihad conferma il graduale sviluppo di voli intercontinentali in linea con il piano Del Torchio, congelato per mancanza di soldi.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....