ALITALIA, È FINITA LA PACCHIA - DOPO 3 ANNI IN REGALO DAL BANANA PER SPREMERE LA TRATTA D’ORO FIUMICINO-LINATE, L’ANTITRUST HA DICHIARATO VIA LIBERA ALLA CONCORRENZA E STOP AI PREZZI FOLLI DELLA FU COMPAGNIA DI BANDIERA - ALITALIA IMPUGNA LA DECISIONE: “I TRENI VELOCI HANNO SCIPPATO 1 MILIONE DI PASSEGGERI L’ANNO” (E ALLORA?) - EASYJET E LUFTHANSA SPERANO DI PAPPARSI I PREZIOSI SLOT…

Ettore Livini per "la Repubblica"

L'Antitrust spiazza Alitalia e apre alla concorrenza la Fiumicino-Linate, una delle tratte aeree (malgrado la sfida del Frecciarossa) più redditizie d'Europa. L'Authority guidata da Giovanni Pitruzzella ha concluso l'indagine sul matrimonio tra l'ex-compagnia di bandiera ed Air One, nozze cui il Governo Berlusconi - dopo la cessione della Magliana alla cordata guidata da Roberto Colaninno - aveva garantito tre anni di immunità antitrust. Oggi, scaduto il termine, è arrivata la sentenza: sulla rotta Roma-Milano «si è creata una situazione di monopolio» che deve essere rimossa entro il prossimo 28 ottobre con l'apertura del collegamento a un nuovo vettore.

Alitalia - che ha già impugnato la decisione al Tar - dovrà presentare entro 90 giorni le misure necessarie per far spazio alla concorrenza. Tradotto in soldoni, la compagnia tricolore dovrà cedere un po' dei suoi diritti di decollo sui due aeroporti negli orari più appetibili della giornata, quelli tra le 7 e le 9 di mattina e dopo le 18. In lista d'attesa per lanciare la sfida ci sono almeno due agguerriti concorrenti: Easyjet e Air Dolomiti (controllata della Lufthansa). E in fila potrebbe mettersi pure Meridiana.

Alitalia, naturalmente, è pronta a dar battaglia. Legale e commerciale. I suoi avvocati hanno già inoltrato ricorso al tribunale amministrativo chiedendo la sospensiva del provvedimento: «Sono sorpreso - ha dichiarato l'ad Andrea Ragnetti - . La decisione si basa su un presupposto sbagliato: quello secondo cui il treno ad alta velocità non è un concorrente diretto dell'aereo».

Comunque vada, i collegamenti (e i prezzi) sulla RomaMilano sono destinati a cambiare radicalmente. L'entrata in servizio del Frecciarossa nel 2009 ha già rivoluzionato il traffico tra la Madonnina e il Colosseo: la quota dei passeggeri che scelgono il treno è salita dal 36% al 56%, quelli che si imbarcano in aereo sono scesi dal 51% al 32%. La prova nei numeri - dicono in Alitalia - dell'impatto dell'alta velocità su questa direttrice. Due anni fa l'aerolinea trasportava la due città 2,47 milioni di persone, oggi solo 1,52 milioni.

Il problema, dice l'Antitrust,è che i prezzi non sono scesi in egual misura. Il costo medio di un biglietto Alitalia viaggiava nel 2009 tra i 100 e i 130 euro mentre dodici mesi dopo - complice il taglio dei collegamenti da 70 a 50 al giorno - era già balzato a 130-160 euro, valore sceso di qualche euro lo scorso anno. Negli orari di punta (la mattina presto e il tardo pomeriggio) il traffico è calato meno del 10% mentre il rendimento medio per passeggero è cresciuto del 40%. Balzo che, secondo i tecnici dell'Authority giustifica da solo l'apertura del mercato aereo a un nuovo concorrente.

Di quanto caleranno i prezzi? «C'è margine per ridurli del 30-40%», dice Andrea Giuricin dell'Istituto Bruno Leoni. Anche perché il debutto il prossimo 29 aprile di Italo, il treno ad alta velocità della Ntv, porterà ulteriore pressione sulle tariffe. Il pedaggio più salato per Alitalia potrebbe essere quello sui biglietti comperati a ridosso della partenza, il segmento su cui lucra i ritorni più alti.

Un posto andata e ritorno sul Linate-Fiumicino di oggi (vedi tabella in pagina) costava ieri a mezzogiorno su internet 549 euro. E da qua al 24 aprile era difficile trovare offerte in orari di punta a prezzi inferiori ai 240 euro. Le tariffe si ridimensionano solo prenotando con largo anticipo - un'opportunità che non capita spesso a chi viaggia per affari - scendendo vicine alla soglia dei 100 euro. Il Frecciarossa in versione last minute è molto più economico: un viaggio per oggi (in prima classe) costava 24 ore fa 159 euro. Stesso discorso vale per la soluzione low-cost con Easyjet: per un biglietto da Malpensa - partenza stamattina - a Fiumicino e viceversa veniva ieri "solo" 204 euro, malgrado le tasse (ei consumi di carburante) dallo scalo bustocco siano superiori a quelli da Linate.

Quest'ultimo confronto dà un'idea dei potenziali benefici per i consumatori della competizione sui voli tra la capitale e il Duomo. Carta canta: le tariffe della compagnia inglese sono in media più economiche del 50% rispetto a quelle dell'aerolinea tricolore. I tempi del decollo della concorrenza sulla Fiumicino-Linate sono dettati ora da quelli della giustizia. Alitalia potrebbe contrastare le richieste dell'antitrust fino al consiglio di Stato e in ogni caso pare difficile che il nuovo vettore sbarchi su questa rotta prima del prossimo marzo.

Ad applaudire la decisione dell'Authority è stata ieri, con una sorta di nemesi storica, la Lega Nord. «Lo stop al monopolio è un bene, noi lo chiedevamo da tempo», ha detto il deputato del Carroccio Marco Reguzzoni. Peccato che il partito di Umberto Bossi, tre anni fa, abbia dato il suo voto (decisivo) per regalare ad Alitalia l'immunità triennale dalle indagini dell'Antitrust.

 

 

ROBERTO COLANINNO AlitaliaALITALIAFreccia RossaANDREA RAGNETTI easyjetMARCO REGUZZONI

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...