ALITALIA, È FINITA LA PACCHIA - DOPO 3 ANNI IN REGALO DAL BANANA PER SPREMERE LA TRATTA D’ORO FIUMICINO-LINATE, L’ANTITRUST HA DICHIARATO VIA LIBERA ALLA CONCORRENZA E STOP AI PREZZI FOLLI DELLA FU COMPAGNIA DI BANDIERA - ALITALIA IMPUGNA LA DECISIONE: “I TRENI VELOCI HANNO SCIPPATO 1 MILIONE DI PASSEGGERI L’ANNO” (E ALLORA?) - EASYJET E LUFTHANSA SPERANO DI PAPPARSI I PREZIOSI SLOT…

Ettore Livini per "la Repubblica"

L'Antitrust spiazza Alitalia e apre alla concorrenza la Fiumicino-Linate, una delle tratte aeree (malgrado la sfida del Frecciarossa) più redditizie d'Europa. L'Authority guidata da Giovanni Pitruzzella ha concluso l'indagine sul matrimonio tra l'ex-compagnia di bandiera ed Air One, nozze cui il Governo Berlusconi - dopo la cessione della Magliana alla cordata guidata da Roberto Colaninno - aveva garantito tre anni di immunità antitrust. Oggi, scaduto il termine, è arrivata la sentenza: sulla rotta Roma-Milano «si è creata una situazione di monopolio» che deve essere rimossa entro il prossimo 28 ottobre con l'apertura del collegamento a un nuovo vettore.

Alitalia - che ha già impugnato la decisione al Tar - dovrà presentare entro 90 giorni le misure necessarie per far spazio alla concorrenza. Tradotto in soldoni, la compagnia tricolore dovrà cedere un po' dei suoi diritti di decollo sui due aeroporti negli orari più appetibili della giornata, quelli tra le 7 e le 9 di mattina e dopo le 18. In lista d'attesa per lanciare la sfida ci sono almeno due agguerriti concorrenti: Easyjet e Air Dolomiti (controllata della Lufthansa). E in fila potrebbe mettersi pure Meridiana.

Alitalia, naturalmente, è pronta a dar battaglia. Legale e commerciale. I suoi avvocati hanno già inoltrato ricorso al tribunale amministrativo chiedendo la sospensiva del provvedimento: «Sono sorpreso - ha dichiarato l'ad Andrea Ragnetti - . La decisione si basa su un presupposto sbagliato: quello secondo cui il treno ad alta velocità non è un concorrente diretto dell'aereo».

Comunque vada, i collegamenti (e i prezzi) sulla RomaMilano sono destinati a cambiare radicalmente. L'entrata in servizio del Frecciarossa nel 2009 ha già rivoluzionato il traffico tra la Madonnina e il Colosseo: la quota dei passeggeri che scelgono il treno è salita dal 36% al 56%, quelli che si imbarcano in aereo sono scesi dal 51% al 32%. La prova nei numeri - dicono in Alitalia - dell'impatto dell'alta velocità su questa direttrice. Due anni fa l'aerolinea trasportava la due città 2,47 milioni di persone, oggi solo 1,52 milioni.

Il problema, dice l'Antitrust,è che i prezzi non sono scesi in egual misura. Il costo medio di un biglietto Alitalia viaggiava nel 2009 tra i 100 e i 130 euro mentre dodici mesi dopo - complice il taglio dei collegamenti da 70 a 50 al giorno - era già balzato a 130-160 euro, valore sceso di qualche euro lo scorso anno. Negli orari di punta (la mattina presto e il tardo pomeriggio) il traffico è calato meno del 10% mentre il rendimento medio per passeggero è cresciuto del 40%. Balzo che, secondo i tecnici dell'Authority giustifica da solo l'apertura del mercato aereo a un nuovo concorrente.

Di quanto caleranno i prezzi? «C'è margine per ridurli del 30-40%», dice Andrea Giuricin dell'Istituto Bruno Leoni. Anche perché il debutto il prossimo 29 aprile di Italo, il treno ad alta velocità della Ntv, porterà ulteriore pressione sulle tariffe. Il pedaggio più salato per Alitalia potrebbe essere quello sui biglietti comperati a ridosso della partenza, il segmento su cui lucra i ritorni più alti.

Un posto andata e ritorno sul Linate-Fiumicino di oggi (vedi tabella in pagina) costava ieri a mezzogiorno su internet 549 euro. E da qua al 24 aprile era difficile trovare offerte in orari di punta a prezzi inferiori ai 240 euro. Le tariffe si ridimensionano solo prenotando con largo anticipo - un'opportunità che non capita spesso a chi viaggia per affari - scendendo vicine alla soglia dei 100 euro. Il Frecciarossa in versione last minute è molto più economico: un viaggio per oggi (in prima classe) costava 24 ore fa 159 euro. Stesso discorso vale per la soluzione low-cost con Easyjet: per un biglietto da Malpensa - partenza stamattina - a Fiumicino e viceversa veniva ieri "solo" 204 euro, malgrado le tasse (ei consumi di carburante) dallo scalo bustocco siano superiori a quelli da Linate.

Quest'ultimo confronto dà un'idea dei potenziali benefici per i consumatori della competizione sui voli tra la capitale e il Duomo. Carta canta: le tariffe della compagnia inglese sono in media più economiche del 50% rispetto a quelle dell'aerolinea tricolore. I tempi del decollo della concorrenza sulla Fiumicino-Linate sono dettati ora da quelli della giustizia. Alitalia potrebbe contrastare le richieste dell'antitrust fino al consiglio di Stato e in ogni caso pare difficile che il nuovo vettore sbarchi su questa rotta prima del prossimo marzo.

Ad applaudire la decisione dell'Authority è stata ieri, con una sorta di nemesi storica, la Lega Nord. «Lo stop al monopolio è un bene, noi lo chiedevamo da tempo», ha detto il deputato del Carroccio Marco Reguzzoni. Peccato che il partito di Umberto Bossi, tre anni fa, abbia dato il suo voto (decisivo) per regalare ad Alitalia l'immunità triennale dalle indagini dell'Antitrust.

 

 

ROBERTO COLANINNO AlitaliaALITALIAFreccia RossaANDREA RAGNETTI easyjetMARCO REGUZZONI

Ultimi Dagoreport

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…

donald trump tulsi gabbard vladimir putin

DAGOREPORT - A CHE SERVONO LE AGENZIE DI SPIONAGGIO A TRUMP E PUTIN? - ANZICHÉ PROTEGGERE LA SICUREZZA DELLO STATO, ANTICIPANDO RISCHI E CRISI, OGGI LA MISSIONE DI CIA E FBI IN AMERICA E DI FSB, SVR, GRU IN RUSSIA, È DI REPRIMERE IL DISSENSO CONFERMANDO IL POTERE - CIRO SBAILÒ: ‘’PER LA PRIMA VOLTA, IL VERTICE POLITICO NON SI LIMITA A INDIRIZZARE: PUNTA A SVUOTARE LA FUNZIONE DELL’INTELLIGENCE, RIDUCENDOLA A UNA MACCHINA DI STABILIZZAZIONE POLITICA AD USO PERSONALE...’’

ali larijani khamenei vladimir putin xi jinping

A TEHERAN QUALCOSA STA CAMBIANDO – SI NOTANO CURIOSI MOVIMENTI NEL SISTEMA DI POTERE IRANIANO: MENTRE RICOMPAIONO VECCHI VOLPONI COME ALI LARIJANI, STA NASCENDO UN NUOVO CENTRO DECISIONALE NON UFFICIALE, A GUIDARE LE MOSSE PIÙ DELICATE DEL REGIME. I PASDARAN PERDONO QUOTA (LA LORO STRATEGIA È FALLITA DI FRONTE ALL’ANNIENTAMENTO DI HEZBOLLAH, HAMAS E ASSAD), AVANZA UN “CONSIGLIO OMBRA” DI TRANSIZIONE, CON IL CONSENSO DI KHAMENEI – “L’ASSE DEL MALE” CON RUSSIA E CINA PROSPERA: TEHERAN HA BISOGNO DELLE ARMI DI PUTIN E DEI SOLDI DI XI JINPING. ALLA FACCIA DI TRUMP, CHE VOLEVA RIAPRIRE IL NEGOZIATO SUL NUCLEARE…

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM