ALÌ-TALIA, LA LETTERA È ARRIVATA - ETIHAD PROPONE UN INVESTIMENTO DI 560 MILIONI PER IL 49%. MA NON DI ALITALIA, DI UNA NEW COMPANY (E IL RESTO, DIVENTERÀ, DI NUOVO, UNA BAD COMPANY) - RESTANO LE DISTANZE SU DEBITO E LICENZIAMENTI

Gianni Dragoni per www.ilsole24ore.com
 
Etihad Airways vola verso il matrimonio con Alitalia. La compagnia degli Emirati Arabi Uniti ha confermato oggi ufficialmente che invierà una lettera per precisare le condizioni per il proposto investimento in Alitalia, un'operazione del valore stimato in 560 milioni di euro.
 
HOGAN: «SIAMO LIETI DI INVESTIRE IN ALITALIA»
Le ultime condizioni fissate da Etihad non sono state rese note, probabilmente le principali riguardano gli aspetti finanziari dell'operazione e i debiti da cancellare, oltre agli esuberi e a un decreto che salvi gl islot di Alitalia a Milano Linate. La lettera annunciata da Etihad verrà inviata entro oggi, secondo una fonte autorevole del governo. Tuttavia la volontà della compagnia di Abu Dhabi è chiara, come risulta anche dalla dichiarazione del suo a.d., James Hogan.
 
A questo punto, solo un dissenso tra le banche o i soci di Alitalia potrebbe portare a una clamorosa rottura. «Siamo lieti di poter andare avanti con questa operazione e confidiamo di raggiungere la positiva conclusione della transazione proposta ad Alitalia», ha detto Hogan. «Una partecipazione azionaria in Alitalia - ha aggiunto - sarà utile non solo alle due compagnie, ma ciò che più conta è che questa partecipazione darà più scelta e maggiori opportunità di viaggio a chi si muove per affari o per turismo da e per l'Italia».
 
UN MESE PER IL NEGOZIATO FINALE
Perché si faccia l'accordo occorre il negoziato finale con la stesura del contratto, un lavoro che richiederà almeno un mese. Anche il governo, che è azionista di Alitalia attraverso Poste Italiane e ha seguito la partita per evitare il collasso definitivo di un pezzo importante del trasporto aereo italiano, ha dato la benedizione. Nel comunicato congiunto fra Alitalia e Etihad si legge che «il governo Italiano riconosce l'importanza strategica di questa operazione e guarda favorevolmente alla collaborazione fra Etihad Airways e Alitalia».
 
Adesso gli azionisti di Alitalia, comprese le banche e il governo, dovranno esaminare la lettera con le condizioni preannunciata da Hogan. Il prossimo passo sarà l'esame della lettera di Etihad nel cda di Alitalia che si riunirà venerdì prossimo. A questo proposito il comunicato congiunto dice che «dopo l'approvazione, con la conferma dell'accettazione delle condizioni da parte del consiglio di amministrazione di Alitalia e dei suoi stakeholder, le compagnie aeree procederanno alla preparazione della documentazione finale per completare l'operazione proposta, in linea con le regole dell'Unione europea e gli altri requisiti normativi».
 
Secondo Gabriele Del Torchio, a.d. di Alitalia «è un'eccellente prospettiva per Alitalia. Questo investimento assicurerà una stabilità finanziaria ed è la conferma del ruolo chiave di Alitalia quale asset infrastrutturale strategico per lo sviluppo del settore dei viaggi e del turismo nel nostro Paese».
 
LA PARTITA DEI DEBITI
La partita chiave resta quella del debito. Etihad aveva chiesto di cancellare 565 milioni di debiti finanziari di Alitalia. Le banche hanno dato la disponibilità a rinunciare a 180 milioni, un terzo della somma. Gli altri due terzi, circa 385 milioni, secondo le banche dovrebbero essere trasformati in capitale.
 
Con l'arrivo della lettera preannunciata da Hogan si chiarirà se questa controproposta è sufficiente per Etihad o se, più probabilmente, le banche dovranno concedere qualche sacrificio in più. L'altra trattativa importante riguarda il confronto con i sindacati sugli esuberi, tema rimasto sullo sfondo anche perché c'erano le elezioni europee. Etihad ha chiesto che escano da Alitalia 2.600 persone, esuberi secchi da mettere in cigs a zero ore o in mobilità, non esuberi a rotazione come i circa 2.200 lavoratori per i quali da marzo sono scattati contratti di solidarietà e cigs a rotazione.
 
UN INVESTIMENTO FINO A 550 MILIONI
Etihad è disponibile a investire fino a 550 milioni di euro, a patto che le banche rinuncino a buona parte del debito. L'investimento verrà fatto non nell'attuale Alitalia-Cai ma in una nuova compagnia. Etihad acquisirà tra il 45% e il 49% del capitale della "new company", la Cai avrà la maggioranza azionaria.
 
Una parte dell'investimento di Etihad verrà destinato all'acquisto di una partecipazione in Alitalia Loyalty, la società scorporata da Alitalia-Cai all'inizio del 2013 che contiene le attività a premio per i clienti più fedeli (Mille miglia): quanto ne comprerà è oggetto della trattativa. Tuttavia non è escluso che Etihad possa acquisire la maggioranza di quello che è tra i pezzi più pregiati di Alitalia. Anche questo passaggio dimostra che, quando la trattativa sarà completata, più che un partner strategico Etihad sarà il vero padrone di Alitalia.
 
Purché l'Unione europea autorizzi l'operazione: secondo le norme Ue una compagnia per essere considerata comunitaria e mantenere i diritti di volo non può essere controllata, neppure di fatto, da soggetti extra-Ue.Khalifa bin Zayed Al Nahyan riccone Khalifa bin Zayed Al Nahyan riccone alitalia etihad alitalia etihad ROBERTO COLANINNO IN MOTO ROBERTO COLANINNO IN MOTO GABRIELE DEL TORCHIOGABRIELE DEL TORCHIOjames hogan james hogan

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."