hostess alitalia con le calze verdi uniformi

ALITALIA FURIOSA: ''LE NUOVE UNIFORMI NON SONO INFIAMMABILI''. OK, MA FORSE DOVREBBERO ESSERLO - ANTONIO RIELLO: ''BRUTTE COPIE 'CHEAP' DI CERTE UNIFORMI MEDIORIENTALI. SI CAPISCE CHE IL NUOVO PADRONE STA AD ABU DHABI E CI HA COLONIZZATO'' - GRAMELLINI: ''LE DONNE ITALIANE NON SI FAREBBERO VEDERE NEANCHE MORTE DENTRO DELLE CALZE VERDI''

LE NUOVE DIVISE DI ALITALIALE NUOVE DIVISE DI ALITALIA

1. DICHIARAZIONE ALITALIA SULLE NUOVE UNIFORMI

Le affermazioni di alcune organizzazioni sindacali sul rischio di infiammabilità delle nuove divise Alitalia sono gravi, non suffragate da alcun elemento concreto e perciò totalmente prive di fondamento.

 

Le divise hanno superato tutti i test sul rischio infiammabilità e rispettano nel modo più rigoroso gli  standard di sicurezza imposti dalle normative vigenti.

 

La compagnia si riserva di procedere nelle sedi appropriate al fine di tutelare la propria immagine contro accuse palesemente infondate.

 

 

LE NUOVE DIVISE DI ALITALIALE NUOVE DIVISE DI ALITALIA

2. ALITALIA, BRUTTE COPIE 'CHEAP' DI CERTE UNIFORMI MEDIORIENTALI

Antonio Riello per Dagospia

 

Il recente accordo Alitalia-Ethiad ha già avuto la sua epifania: dagli ultimi giorni di Maggio le nuove uniformi di Alitalia sono visibili ai viaggiatori. Non hanno, in verità, incontrato una buona accoglienza da parte del personale di volo sia perchè pare che siano fabbricate con molta fibra acrilica (circa il 70%, troppa per gli standard di sicurezza di volo della IATA) sia perchè sembra che, indossate, diano tattilmente l’ idea di un abito un po’ “cheap”.

 

LE NUOVE DIVISE DI ALITALIALE NUOVE DIVISE DI ALITALIA

Disegnate dal milanese Ettore Bilotta, con materiali solo italiani (chi lo sapeva che producessimo in Italia così tanta fibra sintetica ? comunque vengono citati nel comunicato stampa di Alitalia la Toscana, Como e la Puglia) avrebbero lo scopo di rimpiazzare le longeve uniformi disegnate da “Mondrian” - per carità non l’artista! -nell’ormai lontano 1998.

 

LE NUOVE DIVISE DI ALITALIALE NUOVE DIVISE DI ALITALIA

Abitualmente le uniformi della compagnia di bandiera di un paese cercano coniugare visivamente gli ovvi aspetti ergonomici con il “genius loci” nazionale , almeno in termini di stile e tradizione. Alitalia ha una variegata serie di esperienze cha hanno coinvolto negli anni parecchi stilisti. Dalle sorelle Fontana (1950) a Giorgio Armani (1991) passando per Mila Schön  (1969) e Delia Biagiotti (1960).

 

In quasi tutte queste soluzioni stilisticamente differenti il leitmotiv era costituito da un bel verde pieno che funzionava come colore dominante (ovvio riferimento al tricolore). E soprattutto traspariva facilmente, da tutte e in qualche misterioso modo, un senso di eleganza italiana, una nota sottile, ma immediatamente identificabile. Un senso di qualità, se così si può dire.

 

Si sa, è comune e deprecabile abitudine italiana salutare ogni novità con lamenti e improvvise nostalgie. Ma stavolta qualcosa di corretto nelle lamentele dei dipendenti (e sembra anche di parecchi viaggiatori) sembra ci sia.

LE NUOVE DIVISE DI ALITALIALE NUOVE DIVISE DI ALITALIA

 

Questa nuova proposta spiazza intanto per l’ampio e prepotente uso di un rosso piuttosto scuro (omaggio trasversale ai Garibaldini ? improbabile.... In effetti sembra piuttosto un “rosso cardinale”....Forse un devoto pensiero al cardinal Bertone ? improbabile comunque....). La stoffa è stampata con il metodo “chevron” (così viene strombazzato come fosse una grande figata nel comunicato stampa di Alitalia, in realtà si tratta banalmente un motivo a “spina di pesce”). Il taglio dell'abito senza particolare "carattere" non aggiunge certo niente di nuovo a quella precedente (la "Mondrian" appunto).

 

ANTONIO RIELLOANTONIO RIELLO

Dà piuttosto l’idea di quelle cosette genere “instant-fashion” che si trovano a Londra da Primark e in Italia sulle bancarelle dei mercati settimanali. Per gli assistenti di volo di sesso maschile i cambiamenti sono meno accentuati, andiamo un po' meglio, si rimane per fortuna sostanzialmente nello stile "aviazione", ma con risultati finali relativamente scialbetti.

 

Ma c’è di più. Anche nel contesto attuale di contaminazione culturale (assolutamente positivo) e di mescolanza (sacrosanta) degli stili questa nuova uniforme e il suo atroce cappellino (sempre rosso) non danno solo la triste immagine di un paese in gravi difficoltà economiche ma anche di un paese (almeno un po') “culturalmente colonizzato”. Una uniforme, qualsiasi uniforme, è sempre basata, prima di qualsiasi altra cosa, sulla celebrazione di una appartenenza.

 

L'elemento identitario, molto meglio se raffinato e non trivialmente folkloristico, ne dovrebbe comunque costituire la principale ragione d'essere. Queste dell'Alitalia invece sembrano abbastanza le (brutte) copie delle uniformi di certe linee aeree del medio oriente (che è meglio non citare). Verrebbe quasi da dire che manca solo il velo alle nostre hostess. Naturalmente ogni riferimento o pensiero che corresse automaticamente al socio di Alitalia, Ethiad, è qui puramente casuale.

 

 

3. ALÌ ITALIA

Massimo Gramellini per www.lastampa.it

 

Direttamente da un incubo della Fallaci o da un romanzo di Houellebecq sull’Europa Saudita, ecco le nuove divise della compagnia aerea fu-italiana, ora di proprietà della Etihad di Abu Dhabi. Le ha disegnate un milanese, ma il committente è musulmano e si vede. Dalla punta dei capelli a quella dei piedi, sarebbe vano cercare un centimetro di pelle scoperta. Oltretutto l’hanno coperta male.

MASSIMO GRAMELLINI MASSIMO GRAMELLINI

 

L’Alitalia ha negato che i tessuti siano infiammabili, ma non può smentire che siano brutti. Immagino che l’abbondanza di rosso e verde intenda omaggiare la bandiera (il bianco è garantito dalla faccia disperata delle hostess quando si osservano allo specchio). Ma non conosco una sola donna italiana che indosserebbe delle calze verdi, se non sotto la minaccia di un plotone di esecuzione.

 

E anche lì, come ultimo desiderio, chiederebbe di sfilarsele. Un’anima bella si sforzerà di vedere in questa immagine da rivista Anni Cinquanta il recupero della sobrietà perduta, ma senza il buongusto di allora. Io vi leggo la certificazione di cosa succede quando un bene italiano finisce nelle mani di una cultura che, quantomeno in materia di donne, si trova nelle condizioni più di prendere esempi che di imporne.  

Ultimi Dagoreport

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALLA MATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…