ALITALIA DECOLLA VERSO PARIGI (MA GLI EMIRATI ARABI RESTANO IN GIOCO) - FINO AL PROSSIMO OTTOBRE I PICCOLI AZIONISTI POTRANNO VENDERE SOLO AD AIR FRANCE/KLM - I FRANCESI INTERESSATI ALL’ACQUISTO MA ASPETTANO IL DOPO ELEZIONI (E SPERANO CHE I CONTI PEGGIORINO ANCORA) - ETIHAD AIRWAYS NON SMENTISCE L’INTERESSE MA NON LITIGA CON GLI “AMICI” PARIGINI - RAGNETTI SPERA NELLE ROTTE BRASILIANE - COLANINNO INCASSA…

Antonella Baccaro per il "Corriere della Sera"

Non sembra riuscita la manovra dei piccoli azionisti Alitalia per accelerare la dismissione delle loro quote a Air France-Klm in concomitanza con la scadenza, sabato prossimo, del lock-up che finora ha impedito loro di disfarsene.

Anche perché in realtà il vincolo vero e proprio scade a ottobre prossimo: soltanto allora verrà meno il diritto di prelazione che ciascun socio può vantare nei confronti di un altro che voglia vendere, ma anche l'obbligo che il passaggio di quote venga sanzionato dal consiglio di amministrazione. Insomma, semmai qualcuno volesse forzare la mano e vendere a un'altra compagnia, Air France-Klm, socio al 25%, potrebbe ancora esercitare il proprio diritto e bloccare tutto.

Quanto a Etihad, la compagnia degli Emirati arabi che qualcuno quota come alternativa ai franco-olandesi, ieri non ha smentito il proprio interesse: «La nostra politica - ha detto il portavoce - è quella di non commentare le indiscrezioni. Etihad Airways continua a guardare alle opportunità di investimento che ci potrebbe essere in altre compagnie aeree come evoluzione positiva della sua strategia di partnership».

Ma anche Etihad in realtà non sembra poter contrastare Air France-Klm, prima di tutto perché la maggioranza di Alitalia non potrebbe essere venduta a un soggetto extraeuropeo senza che la compagnia perda i propri diritti di volo. Ma anche perché Etihad ha ottimi rapporti con Air France-Klm, cui potrebbe semmai dare una mano nella conquista di Alitalia, acquistando una parte delle quote che si renderanno disponibili.

Ma tutto questo non dovrebbe avvenire prima della fine dell'anno. La compagnia franco-olandese inizierà i propri colloqui con Alitalia solo dopo le elezioni, forse per evitare di incappare per la seconda volta in quel periodo di incertezza politica, tra un governo e l'altro, che compromise l'acquisto di Alitalia nel 2008. Secondo altre voci, i transalpini preferirebbero rinviare il più possibile anche per consolidare i propri conti e magari per approfittare di un eventuale peggioramento di quelli della compagnia italiana.

Contro questa prospettiva sta lavorando l'amministratore delegato Andrea Ragnetti, il cui obiettivo è quello di recuperare terreno puntando sulla prossima estate e sull'apertura di nuove rotte, come quella di Fortaleza, in Brasile, che dovrebbe partire a metà gennaio.
Nell'ultimo consiglio di amministrazione però Ragnetti ha dovuto fare i conti con gli azionisti, soprattutto i più piccoli, che non credono in una reale possibilità di migliorare i bilanci in un anno di profonda recessione. La loro preoccupazione è emersa con chiarezza durante il consiglio, insieme con le critiche per la gestione della Freccia alata, considerata troppo esclusiva.

Il prossimo consiglio si terrà a fine febbraio e sarà quello che approverà i conti del 2012, in quella sede Ragnetti dovrà convincere gli azionisti della possibilità di migliorare le prospettive. A scommettere su un'imminente arrivo dei franco-olandesi resta la Borsa che anche ieri ha premiato il titolo di uno dei maggiori azionisti, nonché presidente, Roberto Colaninno, cui fa capo l'Immsi che ieri ha guadagnato il 2,2%.

 

 

alitalia logo passeggeroairfrance klmEtihad-aircraftragnettiANDREA RAGNETTI E ROBERTO COLANINNO

Ultimi Dagoreport

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…