ALITALIA METTE IL PIOMBO NELLE ALI DI POSTE - CAUSA BORDELLO NELLA COMPAGNIA AEREA, LA QUOTAZIONE SLITTA AL 2015 - E ORA PADOAN DEVE PURE TROVARE I 4 MILIARDI CHE SPERAVA DI INCASSARE A BREVE

Sofia Fraschini per “Il Giornale

Francesco Caio Francesco Caio

 

Alitalia fa slittare il decollo di Poste in Borsa. La notizia bomba, che mette sotto sopra i piani del governo Renzi sulle privatizzazioni di Stato, è stata lanciata ieri sulle colonne del Financial Times. Per trovare, a stretto giro, una netta conferma tra alcune fonti vicine alla società: «Niente Piazza Affari quest'anno - spiegano - anche volendo non ci sono più i tempi tecnici». A complicare la privatizzazione ci sarebbe in prima fila l'affare Alitalia-Etihad, ma non solo.

 

L'arrivo di Francesco Caio alla guida di Poste Italiane ha cambiato l'ordine delle priorità e il manager non ci tiene a portare in Piazza Affari la società «in fretta e furia» rischiando il flop. Per questo, in vista della quotazione, a questo punto riprogrammata per il 2015, Caio sta alzando le barricate sull'operazione Alitalia: sa di non poter investire in una società (Cai) con delle criticità. Il mercato, sempre più selettivo, non perdonerebbe «lo scivolone» in sede di collocamento.

 

alitalia etihad alitalia etihad

Per questo l'ad, in queste ore caldissime di trattativa per raggiungere un accordo sulla fusione tra Alitalia e il vettore emiratino, avrebbe aperto un canale diretto con James Hogan, capo di Etihad, per assicurare a Poste un posto in prima fila alle migliori condizioni. Inoltre, starebbe trattando «per l'aggiunta di otto aerei 737 turbo come alimentatori nazionali per le rotte Etihad e per aumentare la sua quota di mercato cargo».

 

I due manager hanno allo studio anche le possibili sinergie tra i gruppi, che includono la possibilità di vendere i biglietti negli uffici postali o lo sviluppo nel settore delle polizze turistiche. A livello finanziario, al numero uno delle Poste preme, inoltre, che l'investimento in Alitalia sia fatto non nella «vecchia» compagnia, ma nella nuova società che accoglierà anche Etihad.

 

James  Hogan James Hogan

In questo modo, Poste non dovrebbe caricarsi del fardello dei contenziosi Alitalia, una questione non da poco per chi deve preparare un prospetto informativo per quotarsi in Borsa. Ma c'è da superare il riserbo delle banche azioniste di Alitalia che non vogliono più mettere mano al portafoglio e non ci stanno ad essere trattate come soci di serie B.

 

D'altra parte, il caso Fincantieri, la società di cantieristica navale appena sbarcata a Piazza Affari , insegna che ci vuole la massima cautela e che gli investitori istituzionali sono diventati più attenti e selettivi. Per questo, sembrano non trovare conferma le voci che vorrebbero Poste Mobile interessata a Tiscali (e su cui avrebbero messo gli occhi già H3g e Sky).

 

MATTEO RENZI E PIERCARLO PADOAN MATTEO RENZI E PIERCARLO PADOAN

Ore cruciali, dunque, per le parti in trattativa, e per le quali si ipotizza una deadline al primo agosto quando è previsto il cda di Poste. A fare da sponda, sarà ovviamente il governo che è doppiamente coinvolto nella partita Poste-Alitalia, vedendo slittare questa privatizzazione come quella del controllore del traffico aereo Enav. Inizialmente il Tesoro aveva prospettato la quotazione per il prossimo autunno, sperando di raccogliere almeno 4 miliardi. Sul mercato sarebbe dovuto andare il 30-40% delle Poste per una valorizzazione complessiva della società di 10 miliardi.

 

federico ghizzonifederico ghizzoni

 L'operazione avrebbe dovuto servire a ridurre il debito e anche se il programma di privatizzazioni è stato recentemente confermato, i numeri andranno rivisti. Il ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan ha sempre detto di puntare a vendite per 12 miliardi e alla prosecuzione su livelli simili (lo 0,7% del Pil all'anno) fino al 2017. Anche in quest'ottica è stato ormai definito l'ingresso dei cinesi in Cdp Reti . Ma questa operazione non basta e questo Padoan e Renzi lo sanno. Un «piano b» non serve solamente ad Alitalia.

carlo messina e moglie carlo messina e moglie

Ultimi Dagoreport

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN