ALTA VORACITÀ - AI TRENI SMONTEZEMOLATI DI NTV, NATURALMENTE, NON PIACE AFFATTO L’IDEA DI FONDERE LE FERROVIE DELLO STATO E LA DECLINANTE ALITALIA - SCIARRONE: “È UN’IDEA VECCHIA DI LORENZO NECCI, UNA SPECIE DI IRI DEI TRASPORTI, MA VERREBBE IMMEDIATAMENTE BLOCCATA DALL’ANTITRUST ITALIANO O EUROPEO - MAURO MORETTI MINISTRO DEI TRASPORTI CON BERSANI? SAREBBE BRAVISSIMO”…

Lorenzo Salvia per il "Corriere della Sera"

«È difficile dare giudizi su un progetto che non si conosce nei dettagli. Tuttavia togliere dalla partita un protagonista importante come il trasporto aereo non può che lasciare perplessi noi che siamo a favore della concorrenza». Giuseppe Sciarrone - amministratore delegato di Ntv, i treni Italo - ha molti dubbi sull'ipotesi di un polo comune tra Alitalia e Ferrovie dello Stato per evitare il crac della compagnia aerea, un accordo che vedrebbe il ritiro di Alitalia dalle tratte già coperte dai treni ad alta velocità, la Roma-Milano su tutte.

Crede che ci sarebbero problemi con le norme antitrust, che tutelano la concorrenza?
«Penso proprio di sì e guardi che la questione non è nuova».

In che senso, ingegnere?
«Questo era un vecchio pallino di Lorenzo Necci, quando era amministratore delegato delle Ferrovie dello Stato quasi 20 anni fa. Lui voleva creare una sorta di Iri dei trasporti che mettesse insieme non solo treni e aerei ma anche le navi della Tirrenia e le autostrade. Anche io ero in Ferrovie all'epoca, con Necci condividevo la visione strategica. Ma su questo punto non eravamo d'accordo».

Perché non se ne fece nulla?
«Perché nel momento in cui si smantellava l'Iri sarebbe stato difficile giustificare un'altra Iri, anche se limitata ai trasporti».

Ma se stavolta si dovesse fare voi sareste interessati?
«Noi vogliamo fare il nostro mestiere, siamo partiti da meno di un anno e alle ferrovie ci vogliamo dedicare anima e corpo. Tra l'altro i primi risultati sono molto incoraggianti».

Qual è il bilancio dei vostri primi otto mesi di attività?
«Entro la fine dell'anno avremo superato i due milioni di biglietti venduti, il giudizio dei nostri clienti è molto positivo. Anche il nostro concorrente non ha avuto nessun impatto negativo: Trenitalia dice che i loro viaggiatori sono cresciuti di oltre il 5%. Questo vuol dire che tutta l'alta velocità è cresciuta mentre in Italia sono in calo quasi tutti i settori, dall'abbigliamento, ai carburanti alle autostrade. Un grande risultato».

L'Alta velocità cresce perché il trasporto aereo è in difficoltà e, con la crisi, si usa meno la macchina.
«Non solo. L'Alta velocità è in controtendenza perché è migliorata la qualità del servizio ed è diminuito il prezzo dei biglietti: rispetto ad un anno fa quelli di Trenitalia sono scesi del 30%. In tutte e due i casi la concorrenza è stata determinante».

Al vostro debutto avevate detto di essere interessati anche al trasporto regionale. Ma al momento, per i pendolari, non è cambiato nulla.
«Confermo il nostro interesse. Proprio l'aumento della qualità del servizio nell'alta velocità ha creato un divario francamente inaccettabile con il trasporto regionale. Sono le regioni a dover decidere se mettere il servizio a gara una volta arrivati a scadenza i contratti in essere. Le prime a dover decidere saranno, a breve, Emilia Romagna e Friuli Venezia Giulia. Noi siamo pronti».

E per il resto della rete quali programmi avete oltre all'Ancona-Milano?
«Proseguire la linea Roma-Venezia fino a Trieste, con un tempo di percorrenza di poco più di cinque ore. E poi proiettare i nostri servizi al Sud facendo di Salerno un nodo di scambio, dove si lascia il treno e si prendono gli autobus che proseguono verso la Calabria e la Basilicata, o le navi verso la Sicilia».

Cosa pensa dell'ipotesi di Mauro Moretti ministro delle Infrastrutture in un governo a guida Pd?
«Se davvero è tra le sue aspirazioni gli faccio i miei più sinceri auguri. Conosco bene Moretti, è un tecnico molto competente, credo a quello che dice quando parla di concorrenza. Tuttavia il suo attuale ruolo di capo dello Ferrovie lo costringe ad assumere posizioni non sempre in linea con questa convinzione. Da ministro perderebbe questi legami, questi vincoli, e diventerebbe un elemento importante per una vera liberalizzazione. Sarebbe un ottimo ministro».

 

Moretti e Montezemoloberlusconi MORETTI freccia rossa Freccia Rossagiuseppe sciarrone ad NTV lap2LORENZO NECCIMAURO MORETTI CON UN CANE

Ultimi Dagoreport

ursula von der leyen donald trump friedrich merz giorgia meloni emmanuel macron

DAGOREPORT - SIAMO DAVVERO SICURI CHE L’UNICA GRANDE COLPEVOLE DELLA ''DOCCIA SCOZZESE'' EUROPEA, COI DAZI TRUMPIANI AL 15%, PIÙ PESANTI IMPOSIZIONI SU GAS E ARMI, SIA LADY URSULA? - SE TRUMP NON DEVE RENDERE CONTO A NESSUNO, URSULA SI RITROVA 27 PAESI ALLE SPALLE, OGNUNO CON I SUOI INTERESSI, SPESSO CONFLIGGENTI: MENTRE MACRON AVREBBE VOLUTO USARE IL BAZOOKA CONTRO IL ''DAZISTA'', COME LA CINA, CHE HA TENUTO TESTA, DA VERA POTENZA, A WASHINGTON, MERZ E MELONI ERANO PER IL “DIALOGO”, TERRORIZZATI DALLE “VENDETTE” POLITICHE CHE TRUMP AVREBBE POTUTO METTERE IN ATTO (UCRAINA, NATO, MEDIORIENTE) - MELONI SA BENE CHE IL PEGGIO DEVE ANCORA VENIRE: LA STANGATA SULL’ECONOMIA ITALIANA DOVUTA AI DAZI SI ANDRÀ AD ACCAVALLARE ALLA FINE DEL PNRR E AI SALARI PIÙ BASSI D’EUROPA - SE L'AUTUNNO SARA' ROVENTE, NON SOLO ECONOMICAMENTE MA ANCHE  POLITICAMENTE (CON IL TEST DELLE REGIONALI), IL 2026 SI PREANNUNCIA DA SUDORI FREDDI... 

riccardo muti concerto agrigento alessandro giuli

DAGOREPORT - “AGRIGENTO CAPITALE DELLA CULTURA 2025” DOVEVA ESSERE PER IL MINISTERO GIULI-VO UN “APPUNTAMENTO CON LA STORIA” ED È FINITO NEL SOLITO “APPUNTAMENTO CON LA CASSA” - PER “INTERPRETARE IL SENSO DI UNA MEMORIA CONTINENTALE EURO-AFRICANA CONDIVISA E FARNE IL FERMENTO DI UN RITROVATO BENESSERE INDIVIDUALE DI CRESCITA COLLETTIVA” (SEMPRE GIULI), COME È POSSIBILE CHE LA REGIONE SICULA ABBIA SBORSATO LA FOLLIA DI 650MILA EURO PER UN SINGOLO CONCERTO NELLA VALLE DEI TEMPLI DELL’ORCHESTRA GIOVANILE CHERUBINI DIRETTA DA RICCARDO MUTI? LO STESSO EVENTO, ORGANIZZATO L’ANNO SCORSO DAL COMUNE DI LAMPEDUSA, ERA COSTATO APPENA 100MILA EURO - DEL RESTO, CON BUDGET DI 150 MILIONI, I 461MILA EURO PER LA “PROMOZIONE E PUBBLICITÀ DEL PARCO ARCHEOLOGICO” CI STANNO. COME IL “MOVITI FEST”: PER 473.360 MILA EURO, UN “PROGETTO CHE MIRA A COINVOLGERE E ANIMARE I LUOGHI DEL CENTRO STORICO AD AGRIGENTO” - ALLE CRITICHE, IL SINDACO DELLA CITTÀ DELLA CUCCAGNA, FRANCESCO MICCICHÈ, SI OFFENDE: “BASTA DILEGGIO STERILE. SE VINCE AGRIGENTO, VINCE LA SICILIA”! (QUI CE NE VOGLIONO 100 DI MONTALBANO…”)

temptation island

LE ANTICIPAZIONI DI “TEMPTATION ISLAND” - APPASSIONATI DI CORNA E FALÒ, AVETE PREPARATO GELATO E POP CORN PER LE ULTIME TRE SERATE DEL PROGRAMMA? SI PARTE DOMANI SERA E DAGOSPIA È IN GRADO DI RIVELARVI COSA ACCADRÀ TRA LE COPPIE - "FORREST GUMP" ANTONIO, DOPO ESSERE IMPAZZITO CON TANTO DI CORSA DISPERATA PER UN INVITO ALLO STADIO FATTO DAL TENTATORE ALLA SUA FIDANZATA, LA VEDE AL FALÒ E LE CHIEDERÀ DI SPOSARLO - L'AQUILOTTO VALERIO SI AVVICINA SEMPRE DI PIÙ ALLA SINGLE ARY E FINISCE PER TRADIRE SARAH. I DUE CHE ABITANO A ZAGAROLO DARANNO VITA A UNA SPECIE DI "ULTIMO TANGO A ZAGAROL". SARÀ LUI CHE, DISPIACIUTO E CON IL CUORE IN MANO, CHIEDERÀ DI POTER INCONTRARE LA COMPAGNA PER RIVELARLE DI PROVARE UN INTERESSE PER LA SINGLE E… - VIDEO

giorgia meloni dario franceschini guido crosetto francesco verderami senato elly schlein

DAGOREPORT - MA DAVVERO FRANCESCHINI, INTERVENENDO AL SENATO, HA MANDATO “MESSAGGI CIFRATI” AI MAGISTRATI FACENDO INTENDERE DI FARLA FINITA DI INDAGARE ESPONENTI DEL PD (SALA E RICCI), OPPURE SI RITROVERANNO SENZA I VOTI DEI RIFORMISTI PD AL REFERENDUM CONTRO LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA BY NORDIO? –CHE SIA UNA ’’IPOTESI SURREALE”, SBOCCIATA DALLA FANTASY DI VERDERAMI SUL “CORRIERE”, LO SOSTIENE, A SORPRESA, ANCHE GUIDO CROSETTO - IL DISCORSO DI FRANCESCHINI NON MIRAVA INFATTI ALLA ‘’SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DELLE TOGHE, BENSÌ ATTACCAVA LO SDOPPIAMENTO DEL CSM, CON I COMPONENTI SCELTI COL SORTEGGIO, MANCO FOSSE “LA RUOTA DELLA FORTUNA” - FRANCESCHINI HA POI MOLLATO UNO SCHIAFFO ALLA SUA EX PROTEGÉE ELLY SCHLEIN, NEMICA GIURATA DEI VARI ‘’CACICCHI” DEL PARTITO, QUANDO HA DIFESO IL SISTEMA DELLE CORRENTI INTERNE ALLA MAGISTRATURA (CHE LA RIFORMA VORREBBE SCARDINARE) - MA LA DICHIARAZIONE PIÙ RILEVANTE DI ''SU-DARIO'' L’HA DETTATA AI CRONISTI: ‘’IL REFERENDUM CI SARÀ NEL 2026, SARÀ SENZA QUORUM E SARÀ TUTTO POLITICO CONTRO IL GOVERNO MELONI’’ - BEN DETTO! SE UNA SCONFITTA SAREBBE BRUCIANTE PER LE TOGHE, PER GIORGIA MELONI LA BOCCIATURA SAREBBE UNA CATASTROFE IRRIMEDIABILE...

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...