ALTA VORACITÀ - AI TRENI SMONTEZEMOLATI DI NTV, NATURALMENTE, NON PIACE AFFATTO L’IDEA DI FONDERE LE FERROVIE DELLO STATO E LA DECLINANTE ALITALIA - SCIARRONE: “È UN’IDEA VECCHIA DI LORENZO NECCI, UNA SPECIE DI IRI DEI TRASPORTI, MA VERREBBE IMMEDIATAMENTE BLOCCATA DALL’ANTITRUST ITALIANO O EUROPEO - MAURO MORETTI MINISTRO DEI TRASPORTI CON BERSANI? SAREBBE BRAVISSIMO”…

Lorenzo Salvia per il "Corriere della Sera"

«È difficile dare giudizi su un progetto che non si conosce nei dettagli. Tuttavia togliere dalla partita un protagonista importante come il trasporto aereo non può che lasciare perplessi noi che siamo a favore della concorrenza». Giuseppe Sciarrone - amministratore delegato di Ntv, i treni Italo - ha molti dubbi sull'ipotesi di un polo comune tra Alitalia e Ferrovie dello Stato per evitare il crac della compagnia aerea, un accordo che vedrebbe il ritiro di Alitalia dalle tratte già coperte dai treni ad alta velocità, la Roma-Milano su tutte.

Crede che ci sarebbero problemi con le norme antitrust, che tutelano la concorrenza?
«Penso proprio di sì e guardi che la questione non è nuova».

In che senso, ingegnere?
«Questo era un vecchio pallino di Lorenzo Necci, quando era amministratore delegato delle Ferrovie dello Stato quasi 20 anni fa. Lui voleva creare una sorta di Iri dei trasporti che mettesse insieme non solo treni e aerei ma anche le navi della Tirrenia e le autostrade. Anche io ero in Ferrovie all'epoca, con Necci condividevo la visione strategica. Ma su questo punto non eravamo d'accordo».

Perché non se ne fece nulla?
«Perché nel momento in cui si smantellava l'Iri sarebbe stato difficile giustificare un'altra Iri, anche se limitata ai trasporti».

Ma se stavolta si dovesse fare voi sareste interessati?
«Noi vogliamo fare il nostro mestiere, siamo partiti da meno di un anno e alle ferrovie ci vogliamo dedicare anima e corpo. Tra l'altro i primi risultati sono molto incoraggianti».

Qual è il bilancio dei vostri primi otto mesi di attività?
«Entro la fine dell'anno avremo superato i due milioni di biglietti venduti, il giudizio dei nostri clienti è molto positivo. Anche il nostro concorrente non ha avuto nessun impatto negativo: Trenitalia dice che i loro viaggiatori sono cresciuti di oltre il 5%. Questo vuol dire che tutta l'alta velocità è cresciuta mentre in Italia sono in calo quasi tutti i settori, dall'abbigliamento, ai carburanti alle autostrade. Un grande risultato».

L'Alta velocità cresce perché il trasporto aereo è in difficoltà e, con la crisi, si usa meno la macchina.
«Non solo. L'Alta velocità è in controtendenza perché è migliorata la qualità del servizio ed è diminuito il prezzo dei biglietti: rispetto ad un anno fa quelli di Trenitalia sono scesi del 30%. In tutte e due i casi la concorrenza è stata determinante».

Al vostro debutto avevate detto di essere interessati anche al trasporto regionale. Ma al momento, per i pendolari, non è cambiato nulla.
«Confermo il nostro interesse. Proprio l'aumento della qualità del servizio nell'alta velocità ha creato un divario francamente inaccettabile con il trasporto regionale. Sono le regioni a dover decidere se mettere il servizio a gara una volta arrivati a scadenza i contratti in essere. Le prime a dover decidere saranno, a breve, Emilia Romagna e Friuli Venezia Giulia. Noi siamo pronti».

E per il resto della rete quali programmi avete oltre all'Ancona-Milano?
«Proseguire la linea Roma-Venezia fino a Trieste, con un tempo di percorrenza di poco più di cinque ore. E poi proiettare i nostri servizi al Sud facendo di Salerno un nodo di scambio, dove si lascia il treno e si prendono gli autobus che proseguono verso la Calabria e la Basilicata, o le navi verso la Sicilia».

Cosa pensa dell'ipotesi di Mauro Moretti ministro delle Infrastrutture in un governo a guida Pd?
«Se davvero è tra le sue aspirazioni gli faccio i miei più sinceri auguri. Conosco bene Moretti, è un tecnico molto competente, credo a quello che dice quando parla di concorrenza. Tuttavia il suo attuale ruolo di capo dello Ferrovie lo costringe ad assumere posizioni non sempre in linea con questa convinzione. Da ministro perderebbe questi legami, questi vincoli, e diventerebbe un elemento importante per una vera liberalizzazione. Sarebbe un ottimo ministro».

 

Moretti e Montezemoloberlusconi MORETTI freccia rossa Freccia Rossagiuseppe sciarrone ad NTV lap2LORENZO NECCIMAURO MORETTI CON UN CANE

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?