SILVIO, NON LO FARE! - GLI ANALISTI DI BERNSTEIN METTONO IN GUARDIA IL BANANA SULLE RIPERCUSSIONI (NEGATIVE) SU MEDIASET SE MARINA ENTRASSE IN POLITICA: "POSSIBILE RAPPRESAGLIA" - MIRE AMERICANE E ARABE SUL BISCIONE

1-MEDIASET, PER BERNSTEIN FIGLI BERLUSCONI IN POLITICA SAREBBERO BOOMERANG
Da "Reuters"

L'eventuale impegno in politica di Marina Berlusconi o di un altro dei figli dell'ex premier avrebbe un effetto controproducente per il gruppo Mediaset.
E' l'opinione di Bernstein che in una nota pubblicata oggi scrive anche che la reazione positiva del titolo ai risultati delle elezioni europee è comprensibile da un lato perché dà speranza di stabilità al governo in carica, ma non si giustifica per le prospettive che si delineano per Silvio Berlusconi e per il suo gruppo Tv.

"Berlusconi sembra intrappolato" dopo il modesto risultato elettorale, che si aggiunge ai problemi giudiziari che limitano oggi la sua azione politica e quelli che potrebbero arrivare dai procedimenti in corso, scrive il broker.

"Con la fine incombente della sua carriera politica, Berlusconi sembra continuare a giocare con l'idea di far correre la figlia Marina alle prossime elezioni". Marina è però "un candidato non sperimentato che può dar prova o meno di capacità e resistenza nel duro conteso politico italiano"; ma soprattutto, ritiene Bernstein, spingere un qualsiasi membro della famiglia in politica "rischia di innescare una rappresaglia politica sulla stessa Mediaset". La sinistra potrebbe infatti ritenere che "fronteggiare per altri 30 anni un Berlusconi, supportato da un accesso privilegiato alla Tv, sia inaccettabile".

Forse a Mediaset "servirebbe di più che la famiglia si ritirasse senza clamore dalla politica", conclude Bernstein che comunque evidenza il rischio che un eventuale, futuro governo di centro-sinistra possa modificare il regime regolatorio sulla Tv per favorire una redistribuzione dei ricavi pubblicitari.

Il broker copre il titolo con "underperfom" e target di 1,65 euro. Il titolo cede intorno alle 11,30 l'1,32% a 3,594 euro dopo essere salita nelle ultime cinque sedute dell'8,8%.

2-BLACKROCK ALL'1,6% DI MEDIASET
Andrea Montanari per "Mf"

Che l'Italia sia un target significativo per il colosso mondiale Blackrock lo si è capito in questi ultimi mesi, caratterizzati nella gran parte dei casi dagli aumenti di capitale della banche, al punto che ora figura tra gli azionisti principali di Unicredit, Intesa Sanpaolo, Mps, Ubi, Banco Popolare e Bpm. Quanto al settore delle tlc, aveva preso una posizione rilevante, con qualche problema di comunicazione e trasparenza, anche in Telecom Italia, arrivando fino al 10% (ora è scesa al 4,8%).

Ma difficilmente esiste una quotata a Piazza Affari dove il più grande gestore di capitali al mondo non sia presente. E così eccolo spuntare nel capitale di Mediaset, il primo network televisivo privato e commerciale italiano. È dal verbale dell'assemblea dello scorso 5 maggio, depositato in questi giorni, che emerge il ruolo di Blackrock nell'azionariato del Biscione. Attraverso quattro fondi attualmente possiede un pacchetto complessivo di 19,5 milioni di azioni, pari all'1,65% del gruppo televisivo di Cologno Monzese quando l'anno scorso, verbali alla mano, aveva solo lo 0,06%.

Molto probabilmente si tratterà solo di una mossa speculativa visto che Mediaset è saldamente nelle mani della famiglia Berlusconi (41,3%). Ma visto il momento favorevole alle aggregazioni nel mercato dei contenuti editoriali - la convergenza media-tlc resta un mantra - non è da escludere che l'attenzione degli americani abbia anche valenza strategica.

Soprattutto per quel che riguarda l'effervescente mercato spagnolo dove Telefonica (di cui Blackrock ha il 3,9%) sta per prendere il controllo, per 720 milioni, della pay tv Digital+ partecipata (22%) da Mediaset España. E non va trascurato che il supergestore d'Oltreoceano da qualche mese ha il 6,8% di Ei Towers, gestore di infrastrutture partecipato al 40% dallo stesso Biscione. Che il risiko abbia inizio.

3-IN QATAR MURI POCO CINESI SU MEDIASET PREMIUM
Da "Contrarian-Mf"

Se mai ci sarà un vincitore nella gara per l'acquisto di una partecipazione (di maggioranza o minoranza è ancora da definire) di Mediaset Premium, questi non potrà essere che l'emiro del Qatar. Tamim bin Hamad Al Thani, forte di una dote miliardaria, difficilmente quando vuole comprare qualcosa arriva secondo.

E in questa partita, fatta di diritti tv, contenuti editoriali e infrastrutture digitali a pagamento, dovrebbe avere la meglio. Se non altro perché sul dossier Premium è attivo su più fronti. Sia su quello televisivo che su quello bancario. E a volte si trova in concorrenza. Al Jazeera, l'emittente all news di Doha, controllata direttamente dal ministro degli Affari esteri e della Cultura del piccolo ma ricchissimo emirato, è in pole position nella gara che la vede contrapposta alla francese Canal+ (gruppo Vivendi).

Se vincesse, di fatto, sarebbe come se una comune emittente di Stato rilevasse un asset commerciale di un altro Paese: non capita certo tutti i giorni. Ma c'è di più. La famiglia Al Thani, attraverso la Qatar Holding Llc è il terzo azionista per importanza (4,96%) di Barclays, la banca inglese chiamata dalla stessa tv all news a fare la due diligence per stabilire il reale valore della piattaforma digitale a pagamento del Biscione, che vanta poco più di 2 milioni di clienti e che nel primo trimestre ha fatturato 142,8 milioni (-1%).

Chissà se a monte dell'operazione in Qatar arrivano informazioni privilegiate? Ma c'è un altro tema che dimostra l'attenzione dell'emiro per il business televisivo: la stessa Qatar Holding ha l'1,56% della francese Vivendi (il primo socio, con il 5%, è il gruppo che fa riferimento alla famiglia Bolloré) che controlla il 100% di Canal+, l'antagonista di Al Jazeera per Premium. Chi la dura la vince.

 

confalonieri con marina e piersilvio berlusconi berlusconi marina fininvest cir esproprio crop display SILVIO BERLUSCONI CON LA FIGLIA MARINA lls18 silvio marina berlusconi mau vanadiaBlackRock ABDULLAH AL THANI LOGO AL JAZEERA

Ultimi Dagoreport

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A STOCCOLMA E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....