passera montepaschi

ANGRY PUSSY - CORRADO PASSERA S’ARRABBIA - MONTEPASCHI NON GLI FA VEDERE I CONTI E LUI SBATTE LA PORTA - VOLEVA UN PERCORSO PREFERENZIALE - MA SIENA (SU ISTIGAZIONE DI JPMORGAN) L’HA TENUTO FUORI DALLA PARTITA ED ORA CON I SUOI FONDI USA FA ROTTA SULLE BANCHE VENETE

Da www.ilgiornale.it

 

corrado passeracorrado passera

«Una proposta non ancora solidificata». I vertici di Mps hanno usato diplomaticamente questo termine per definire il piano di salvataggio portato sul tavolo del cda lo scorso 13 ottobre da Corrado Passera e che ieri è stato ritirato in piena polemica con il management del Montepaschi.

 

L’ex banchiere, nonché ex ministro, denuncia «l'atteggiamento di totale chiusura» della banca di fronte all'interesse manifestato da «primari investitori istituzionali per due miliardi di euro. Ci sono state infatti negate le condizioni minime per condurre il normale percorso volto a rendere definitiva e impegnativa tale proposta», si legge nella lettera inviata al consiglio di amministrazione e al collegio sindacale dell'istituto senese. Questa chiusura «esplicita nei confronti della nostra proposta ci pare contraria all'interesse della banca e di tutti i suoi azionisti», scrive Passera. Che aveva chiesto di poter fare un esame approfondito dei conti, soprattutto del portafoglio crediti.

 

corrado passera (2)corrado passera (2)

Concedere questa possibilità avrebbe però creato una asimmetria informativa rispetto alle altre eventuali manifestazioni di interesse. In altre parole: perché investire a scatola chiusa mentre la cordata di Passera può decidere quante fiches puntare su Siena a carte scoperte? E così i vertici del Monte hanno congelato la proposta della cordata di Passera per allinearla alla cosiddetta «data room» aperta a tutti gli eventuali investitori in vista dell'aumento di capitale da 5 miliardi il cui varo è fissato per il 5 dicembre.

 

Secondo l'ex ministro, Mps avrebbe chiesto «di interrompere ogni contatto con investitori e intermediari e di passare i loro riferimenti alla banca che li avrebbe contattati direttamente» e «ci è stato anche vietato di condividere le informazioni ricevute con i nostri investitori, anche se resi noti alla banca e sottoposti allo stesso nostro vincolo di riservatezza». I vertici del Monte avrebbero inoltre fatto una totale resistenza alla possibilità di presentare il piano alternativo alla Bce. Nonostante - continua a ripetere il manager con tanto di grafici sull'andamento del titolo alla mano - il mercato tifasse per il suo ingresso in partita (ieri in Borsa, dopo la notizia del suo ritiro, le azioni hanno comunque chiuso la seduta con un rialzo dello 0,74% a 24 centesimi).

mpsmps

 

La versione di Rocca Salimbeni è completamente diversa: «Le autorità di vigilanza sono state tenute costantemente aggiornate in merito all'iniziativa del dottor Passera». Iniziativa che però era «non vincolante, e formulata per conto di investitori di cui non sono state rese note le generalità e non ancora solidificata», si legge in una nota diffusa ieri dalla banca. Che definisce le argomentazioni offerte da Passera «infondate e incompatibili» con i principi di parità informativa e con la necessita di proteggere le informazioni.

MASSIMO TONONI MASSIMO TONONI

 

Cosa farà adesso l'ex banchiere? Qualcuno dice che nelle prossime settimane potrebbe spostare la sua attenzione sul dossier Veneto Banca. Di certo non tornerà a fare politica dopo il tramonto della sua avventura con Italia Unica. Quanto a Mps, l'unico piano al vaglio di Francoforte resta quello presentato lo scorso 24 ottobre dal neo ad Marco Morelli che in questi giorni fanno sapere da Siena - è impegnato nel roadshow di presentazione del maxi riassetto con tappe in Medio Oriente, Stati Uniti, Londra e Asia. In settimana verrà aperta la data room a favore degli investitori e il 24 novembre si riunirà l'assemblea per dare il via libera alla ricapitalizzazione e alla scelta del nuovo presidente in sostituzione del dimissionario Massimo Tononi.

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO