1. SETTE ANNI PIÙ TARDI, I GIORNALISTI DEL “CORRIERE” COSTRETTI A METTERSI DIETRO IL COMUNICATO DEL CDR PER SCODELLARE I FATTACCI SULL’AFFAIRE RCS-RECOLETOS CHE HA MANDATO A PICCO LA CASA EDITRICE. UN COMUNICATO CHE SEMBRA UN ESPOSTO ALLA MAGISTRATURA CONTRO L’AZIONISTA MONTEZEMOLO E IL VENDITORE BOTÌN 2. LA SPAGNA ALLORA CRESCEVA MA PER DEUTSCHE BANK IL PREZZO DI 1,1 MLD ERA SPROPOSITATO: RECOLETOS ERA UN CATORCIO CON UN PATRIMONIO DI 35 MLN E DEBITI PER 272 3. “IL FOGLIO”: “CALUNNIE, IGNOBILI CALUNNIE. CARI PAOLO MIELI E FERRUCCIO, VECCHIO BAZOLI E MARCHETTI CARISSIMI, VISTO DOV’È APPRODATO IL CDR? CHE QUEL CORDERO SI FOTTEVA I SOLDI TRAMITE BOTÍN. MENTRE VOI CON SARZANINI, E BIANCONI E FERRARELLA IN CASA, CHE BASTAVA SGUINZAGLIARNE LA PROFESSIONALITÀ PER SMASCHERARE LA QUALUNQUE, NON SAPEVATE DAR LORO LA VIA. CAPITA L’INSINUAZIONE?”

1- MIELI E DE BORTOLI, NON VI SIETE ACCORTI CHE IL MARCHESE LUCA FACEVA AFFARI CON I BOTIN? CI PENSA IL CDR! 7 ANNI DOPO...
Andrea Marcenaro per "Il Foglio"

Calunnie, ignobili calunnie. Cari Paolo Mieli e Ferruccio, vecchio Nanni e Marchetti carissimi, visto dov'è approdato il cdr, sette anni più tardi, sulla presunta porcata Corriere della Sera-Recoletos 2006-2007? Che quel Cordero si fotteva i soldi tramite Botín, più Castellanos o Santander, e l'immancabile señora Patricia, vale a dire i soliti noti. Mentre voi con Sarzanini, e Bianconi e Ferrarella in casa, che bastava sguinzagliarne la professionalità per smascherare la qualunque, non sapevate dar loro la via. Capita l'insinuazione?

La gran calunnia del cdr risvegliatosi di brutto dopo il prolungato effetto Lexotan? La sana stampa di maggior prestigio, questa l'accusa, si troverebbe con l'acqua alla gola perché il tipo senz'ombra di conflitto d'interessi (il civico marchese Luca) si fotteva un'altra volta i soldi, mentre i segugi della ditta andavano a tartufi. E nel frattempo voi, cari Paolo e Ferruccio, e Marchetti più Nanni, proni sull'etica pezzo, non vi sareste accorti della minchia di una minchia. Libera e brutta potrebbe essere l'informazione. Ma amen.


2- TERZA PUNTATA - LA CRISI RCS E IL MIRAGGIO DELLA SPAGNA FELIX - MA I RISCHI SU RECOLETOS ERANO STATI SEGNALATI
A cura del CdR del "Corriere della Sera"

(Prima puntata: http://www.dagospia.com/rubrica-4/business/toh-i-giornalisti-del-corrierone-dopo-appena-6-anni-si-svegliano-e-si-accorgono-52004.htm

(Seconda puntata: http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/il-pacco-rcs-recoletos-il-cdr-del-corsera-pubblica-a-puntate-con-un-lievissimo-52076.htm )

Il Comitato di redazione, con l'appoggio dei giornalisti del Corriere della Sera, conclude oggi il racconto del «caso Recoletos». Le precedenti puntate sono state pubblicate mercoledì 6 marzo e giovedì 7 marzo. Abbiamo visto come l'acquisizione della casa editrice spagnola (cui facevano capo tra l'altro il quotidiano economico Expansion e il quotidiano sportivo Marca) sia stata la causa fondamentale dell'aumento dei debiti di Rcs Media Group.

Nell'aprile 2007 Rcs comunicò la cifra dell'operazione di acquisto: 1,1 miliardi di euro. L'indebitamento del gruppo, fino a quel momento, vicino allo zero minò l'equilibrio dei conti. Oggi la casella debiti pesa per 880 milioni nel bilancio Rcs, condizionando in maniera pesante i piani di rilancio e, dunque, imponendo la necessità di ricapitalizzare la società.

OPERAZIONE PROBLEMATICA - Certo, in quegli anni la Spagna veniva considerata un Paese rampante, pieno di buone occasioni di investimento. Ma questo discorso non valeva per Recoletos. Un rapporto di Deutsche Bank (Media Publishing Research) datato 8 febbraio 2007 qualificava così i rischi per Rcs dell'operazione Recoletos: «Investimenti pubblicitari più deboli delle previsioni attuali: un declino superiore al previsto della redditività; crescita dei costi del lavoro; sovrapprezzo nell'operazione di acquisizione e fusione».

L'operazione appariva problematica perché, secondo Deutsche Bank, il prezzo di 1,1 miliardi era comunque spropositato. Gli analisti della banca tedesca sottolineavano: le very limited financial disclosures for Recoletos, cioè la scarsa informazione finanziaria offerta dalla società spagnola.

«RESPONSABILITA' INDUBBIE» - Inoltre Deutsche Bank rivelava che all'epoca Rcs aveva una «credit facility» per 700 milioni: soldi che sono stati bruciati per comprare una società, come quella spagnola, con un patrimonio netto di 35 milioni e debiti per 272 milioni. Ma non basta, il gruppo Recoletos, integrato nelle altre attività di Rcs in Spagna, ha provocato svalutazioni e perdite per centinaia di milioni.

Di recente, il 2 febbraio 2013, Guido Roberto Vitale, già presidente di Rcs Mediagroup, ha dichiarato all'agenzia di stampa Adnkronos che i soci di Rcs Mediagroup hanno «sicuramente delle responsabilità per la situazione che si è determinata nella società, che sta per varare un piano industriale che prevede 800 esuberi, la cessione o la chiusura di dieci periodici e la vendita della sede di via Solferino, a Milano». (Fine)

 

 

Luca Cordero Di Montezemolo Emilio Botin EMILIO BOTIN E LUCA DI MONTEZEMOLO Paolo Mieli col sigaro Ferruccio De Bortoli FIORENZA SARZANINIGIOVANNI BAZOLI FOTO ANSA Piergaetano Marchetti

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)