bollore

ANNUS HORRIBILIS PER BOLLORE’ – AL PALO IN ITALIA CON TIM E MEDIASET, NEI GUAI IN FRANCIA PER I TRAFFICI AFRICANI, IL BRETONE PERDE L’ASTA DEI DIRITTI TV SULLA SERIA A FRANCESE – LA SUA CANAL + SCONFITTA DAGLI SPAGNOLI DI “MEDIAPRO” – ED IL TITOLO CROLLA NELLA BORSA DI PARIGI (E PENSARE CHE ERA FAVORITA)

 

Leonardo Martinelli per la Stampa

 

BOLLORE CANAL

Una nuova batosta precipita sul capo di Vincent Bolloré: già in difficoltà in Italia su Tim e Mediaset e in patria sotto inchiesta per certi «affaires» africani poco chiari, il magnate francese si ritrova pure ad affrontare una crisi in Canal+, controllata da Vivendi, di cui Bolloré è il primo azionista. Sì, la pay tv, da sempre un riferimento per chi vuol vedersi in santa pace le partite della Ligue 1 il fine settimana, ha perso tutti i diritti tv per il 2020-'24.

 

diritti tv

L' asta ha avuto luogo martedì e la Lega del calcio francese (Lfp) ne è uscita con un gruzzolo di 1,15 miliardi di euro a stagione, il 60% in più rispetto ai quattro anni precedenti. I diritti tv sono stati assegnati per lotti. Tradizionalmente finivano nella maggioranza dei casi a Canal+. Ma stavolta, niente di niente. A sorpresa è stata la spagnola Mediapro, controllata dal fondo cinese Orient Hontai Capital, ad assicurarsi 8 partite su dieci per ogni giornata del campionato dell' equivalente francese della Serie A. A BeIN Sports, la tv sportiva del Qatar, ne sono andate due.

Maxime Saada

 

E un altro outsider, l' operatore telefonico Free, del gruppo Iliad (che si è appena lanciato anche in Italia), ha messo le mani sul lotto digitale, che permette di rivedere in «quasi diretta» i migliori momenti della giornata calcistica. Maxime Saada, amministratore delegato di Canal+, ha ostentato sicurezza. «Viviamo questo momento serenamente», ha detto, precisando che «è impossibile per qualsiasi operatore mettere in gioco cifre del genere e farci dei margini». Insomma, gli spagnoli avrebbero pagato troppo.

berlusconi bollore vivendi mediaset

 

Intanto a Parigi c' è pure chi ricorda che quelli di Mediapro sono gli stessi che si sono visti revocare dalla Lega calcio italiana i diritti che avevano vinto per il 2018-2021, dopo che il Tribunale di Milano ha accolto il ricorso di Sky. Ma in realtà analisti e investitori vedono nella novità una bruttissima notizia per Canal+, che già era in difficoltà (dal 2012 ha perso mezzo milione di abbonati in Francia).

paul singer fondo elliott

 

Ieri alla Borsa di Parigi l' azione Vivendi ha ceduto il 3,64%. Bruno Hareng, di Oddo Securities, prevede che, «nel peggiore degli scenari, Canal+ perderà il 40% dei 4,9 milioni di abbonati su cui può contare in Francia. Alla fine potrebbe venire meno un miliardo di fatturato». Dalla televisione stavano fuggendo soprattutto gli abbonati più giovani, che per i film e la fiction cominciano a preferire Netflix. Ma senza le partite di calcio potrebbe iniziare a disertare anche il pubblico più vecchio e finora più fedele.

 

Mediapro

E in effetti Saada ha confermato che le tenterà tutte per continuare a trasmettere delle partite. Una possibilità è acquisire diritti da chi ha vinto. Ma Mediapro ha già fatto sapere che vuole creare in Francia una propria tv specializzata: quindi, la strada non sarebbe praticabile. Resta invece la possibilità di concludere con gli spagnoli un accordo di distribuzione.

 

bollore de puyfontaine

Ma com' è possibile che Canal+, data per favorita alla vigilia, si sia fatta soffiare tutti i diritti tv? L' ultima asta è avvenuta in maniera diversa rispetto alle volte precedenti. Ogni concorrente ha presentato un' offerta «alla cieca», senza conoscere quelle delle altre e senza neanche sapere chi fossero i rivali. Sembra che i dirigenti di Canal+ non avessero capito che Mediapro fosse in gioco.

 

E, dopo l' assegnazione del primo lotto agli spagnoli, non hanno saputo reagire con prontezza nel prosieguo dell' asta. « La vicenda pone seri dubbi sulla capacità del management a prendere decisioni strategiche - si legge in una nota degli analisti di Invest Securities -: si sono concentrati troppo sul taglio dei costi. E su niente di più».

 

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."