uber travis kalanick

ANTITRUST, ANTI-TAXI! - L’AUTORITÀ PER LA CONCORRENZA SI SCHIERA CON UBER NELLA CAUSA AL TRIBUNALE DI ROMA CHE NE CHIEDE LA SOSPENSIONE. I TASSINARI: ‘VERGOGNA, SI SCHIERA CONTRO UN SERVIZIO PUBBLICO E A VANTAGGIO DI UNA POTENTE MULTINAZIONALE STRANIERA’ - IL GOVERNO PREPARA LA NORMA PER REGOLARE GLI NCC, E PURE UNA NORMA CONTRO LO STRAPOTERE DI BOOKING SUGLI HOTEL

Lorenzo Salvia per il Corriere della Sera

 

UBER BLACKUBER BLACK

La mossa dell' Antitrust è stata tecnicamente un «motu proprio», un atto non richiesto ma di propria iniziativa.

 

L' Autorità garante della concorrenza ha inviato un documento al tribunale civile di Roma, che domani deve pronunciarsi di nuovo sullo stop a Uber. E si è schierata proprio con la app nata a San Francisco che mette in contatto passeggeri e autisti. Il fermo per Uber era stato deciso dallo stesso tribunale della Capitale un mese fa, su un ricorso dei tassisti. Poi è stato di fatto congelato. Domani dovrebbe arrivare una parola definitiva, anche se è difficile immaginare che non ci siano altri ricorsi. Ma al di là del verdetto giudiziario, il documento dell' Antitrust diventa un caso.

 

UBER BLACKUBER BLACK

Una serie di sindacati dei tassisti, compresi quelli della Uil, della Cisl e della Confsal, parte all' attacco: «L' Autorità si è costituita al fianco della nota multinazionale americana. Non risulta che in passato sia accaduta cosa più vergognosa a discapito di un servizio pubblico e a vantaggio di una potente multinazionale estera».

 

uber  travis  kalanickuber travis kalanick

E ancora: «Troviamo scandaloso che un authority sostenuta con i soldi dei contribuenti spenda risorse pubbliche per difendere gli interessi di un gruppo privato». Per questo, oggi, i sindacati dei tassisti manifesteranno davanti alla sede dell' Antitrust. Ma perché l' Autorità si schiera dalla parte di Uber?

 

Il documento inviato al tribunale di Roma ricalca la segnalazione sullo stesso tema mandata due mesi fa al Parlamento. Anche quella una decisione autonoma, che peraltro somigliava molto a una proposta di legge. Chiedeva di «alleggerire la regolazione esistente», eliminando le «disposizioni che limitano su base territoriale l' attività» di trasporto pubblico. Aggiungendo anche che, per compensare i tassisti, potrebbe essere lo Stato ad acquistare le licenze di chi vuole lasciare l' attività.

Di fatto, un manifesto in nome della concorrenza.

 

uberuber

Ma al di là del tribunale di Roma e dell' Antitrust, sempre nelle Capitale ci sono altri due palazzi dove in queste ore si lavora alla questione. È in arrivo il decreto dei ministeri dello Sviluppo economico e delle Infrastrutture che metterà un primo punto fermo nella guerra fra tassisti, Uber ed Ncc, i noleggi con conducente. Per gli Ncc arriverà l' obbligo, dopo aver portato il cliente a destinazione, di rientrare non nel garage di provenienza, come era un tempo, ma nel cosiddetto ambito territoriale ottimale, un' area che andrà definita da Regioni e Comuni.

 

l app di uberl app di uber

Una tampone in attesa che il governo riscriva le regole di tutto il settore, con un decreto previsto dal disegno di legge sulla concorrenza. Proprio ieri, dopo oltre due anni dal primo via libera in consiglio dei ministri, il ddl è stato approvato dal Senato dopo un voto di fiducia superato con 158 sì, 110 contrari e un astenuto. Ora il testo passa alla Camera per l' ultima lettura e potrebbe essere seguito a ruota da un nuovo intervento sulla concorrenza, da approvare con un decreto legge per portarlo al traguardo entro la fine della legislatura.

 

taxi aeroporto di pechinotaxi aeroporto di pechino

Nel ddl approvato ieri c' è un' altra questione che riguarda il conflitto tra vecchia e nuova economia. È la cosiddetta norma Booking , che permetterà agli alberghi di offrire prezzi più bassi rispetto a quelli indicati dalla piattaforma per le prenotazioni turistiche. Oggi la pratica è proibita nei contratti firmati tra Booking e le catene o i singoli hotel. La legge supererà il divieto. Anche su questo punto, un paio di anni fa, si era pronunciata l' Antitrust.

 

Allora, però, aveva preso posizione contro Booking , definendo quella pratica «scorretta». Ma di fatto non era cambiato nulla. Federalberghi parla di «primo passo importante» ma aspetta l' approvazione finale. Una norma del genere c' è già in Germania, Francia, Austria e Turchia.

 

protesta taxiprotesta taxiprotesta taxi4protesta taxi4BOOKING BOOKING booking.combooking.com

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO