APERTURA DEBOLE PER LE BORSE EUROPEE DOPO IL BALZO DI VENERDI' - OGGI DRAGHI TERRA' UN'AUDIZIONE AL PARLAMENTO UE - VOLANO ANCORA CAMFIN (+9,4%) E RCS (+6,5%) - PIRELLI: E' PRONTA LA REQUISITORIA DEI GENOVESI - L'ATTIVITA' MANIFATTURIERA IN CINA E' CROLLATA - CONSUMI: TUTTI GLI AUMENTI DELL'AUTUNNO. L'ULTIMO TRIMESTRE DELL'ANNO COSTERA' FINO A 450 EURO IN PIU' PER OGNI FAMIGLIA….

1- BORSA: EUROPA DEBOLE DOPO SPRINT VENERDI', OCCHI PUNTATI SU BCE
Radiocor - Apertura debole per le borse europee dopo il balzo di venerdi', quando la Fed americana ha detto di essere pronta a lanciare nuove misure di sostegno all'economia, se necessario. Milano segna -0,02%, Parigi -0,302% e Francoforte -0,18%. I listini sono penalizzati dall'andamento negativo di Tokyo e dal rallentamento piu' forte del previsto della crescita economica cinese, mentre Wall Street e' chiusa per il Labour Day.

Sui mercati i riflettori sono puntati sulla riunione di giovedi' della Bce, che dovrebbe fornire le indicazioni sul piano congiunto con Efsf e Esm per combattere la crisi del debito. Intanto oggi il numero uno dell'istituto centrale, Mario Draghi, terra' un'audizione al parlamento Ue. Sul listino milanese balza Campari (+3,11%), che questa mattina ha annunciato il lancio di un'Opa sulla quotata giamaicana Lascelles deMercado. Tra i bancari bene Mps (+1,16%), Bpm (+0,73%) e Mediobanca (+0,27%). In forte calo St (-1,14%). Volano ancora Camfin (+9,4%) e Rcs (+6,5%). S ul mercato dei cambi, l'euro tratta a 1,2571 dollari ( 1,2591 venerdi') e a 98,47 yen (98,59). Il rapporto del dollaro sullo yen si attesta a 78,32 (78,32). Per quanto riguarda il greggio, il Wti cede lo 0,38% a 96,1 dollari.

MORNING NOTE: ECONOMIA E FINANZA DAI GIORNALI
Radiocor -

CRISI: Chimera occupazione per i giovani 1,5 milioni di posti under 35 in meno. I dati Istat 2007-2012. Per il 2012 previsto un calo ulteriore nei consumi del 3,3% , i piu' colpiti sono i negozi al dettaglio. Il saldo tra le sole imprese nate e morte nel 2012 secondo Confcommercio potrebbe salire a 20mila. Produttivita', dieci anni buttati: Italia ultima tra i 27. Mercoledi' l'incontro tra governo e imprese 'Si sono persi nove mesi di tempo'. Il presidente dell'Istat Enrico Giovannini a La Stampa (pag.3) : 'Imprese troppo piccole non sappiamo innovare, abbiamo bucato la rivoluzione informatica'. Sviluppo, parti sociali in pressing : 'Senza sgravi fiscali non c'e' crescita'. La leader della Cgil Susanna Camusso in un'intervista a Repubblica (pag. 6): 'Detassare le tredicesime dei lavoratori e dei pensionati con i soldi recuperati dall'evasione'.

'Se si vuole aprire una stagione di sviluppo serve un cambio di passo da parte del governo- spiega la numero uno della Cgil- le proposte della Fornero? Mi pare che parli di lavoro senza sapere cos'e''. Ecco il piano del ministro del Lavoro per il patto imprese- lavoratori: diritti di informazione e partecipazione agli utili per i dipendenti, da definire le contropartite. Il si bipartisan al modello tedesco. Il leader della Cisl Raffaele Bonanni in un' intervista al Messaggero: subito partecipazione agli utili e meno tasse sui premi di produttivita' (dai giornali)

EUROZONA: Settimana decisiva anche in Europa: Draghi pronto agli interventi l'Ocse: la Bce faccia in fretta. Il presidente di Eurotower oggi al Parlamento Ue, giovedi' il board . La Bce prepara gli 'acquisti 2.0' , possibile una riduzione dei tassi di 25 punti base al minimo storico dello 0,50% e la disponibilita' di una nuova immissione di liquidita' . Madrid rilancia l'eurobond. Monti e la svolta di Rajoy: un'Europa piu' federale.

La frecciata del leader iberico: abbiamo fatto piu' riforme noi. Quell' 'alleanza' del Sud e il dossier aiuti. Roma e Madrid riflettono sull'utilita' dello scudo, dopo le incomprensioni. Per il Tesoro prese aste per circa 15 miliardi al mese, ma la Spagna vive incertezze piu' serie. Domani il presidente francese Hollande in Italia, unione fiscale in agenda (dai giornali)

SPENDING REVIEW: l'auto blu in cima ai tagli. Le proposte sugli acquisti centralizzati della Pa gia' tradotte in legge. Il bilancio della consultazione pubblica: il 36% contro le vetture di servizio (Il Sole 24 Ore del Lunedi', pag. 11)

CONSUMI: tutti gli aumenti dell'autunno. L'ultimo trimestre dell'anno costera' fino a 450 euro in piu' per ogni famiglia. Al rientro dalle vacanze si dovranno fare i conti con l'impatto degli incrementi di tariffe domestiche, imposte locali e carburanti. Fisco locale protagonista die rincari: lo sblocco delle addizionali Irpef si somma all'Imu e all'incremento dell'Rca (Il Sole 24 Ore, pag. 2 e 3)

PROFESSIONI: tirocinio breve e pubblicita', scatta la riforma degli Ordini. Ma gli avvocati insistono a chiedere regole diverse per la categoria (Il Messaggero, pag. 4)

PIRELLI: E' pronta la requisitoria dei genovesi, oggi la possibile uscita allo scoperto (Il Giornale pag.17)

MEDIOBANCA: La lunga catena dei riassetti. Gli effetti del caso Fonsai, le partecipazioni in Generali, Telco e Rcs: le mosse dei soci e le attese del mercato. Lo snodo del consiglio di Piazzetta Cuccia tornata sotto i riflettori come crocevia della finanza italiana (Corriereconomia, pag.5)

BANCOPOSTA: tutti i numeri dello scorporo. Vale 15-20 miliardi ma con la separazione lo Stato ne incasserebbe cinque. Il partner Deutsche Bank: non ci interessa. La Borsa in calo frena l'ipotesi di dividere i conti correnti dal resto del gruppo, altri problemi la rete, il capitale, il personale (Corriereconomia, pag. 7)

FIAT: il gioco di sponda. Nuovi investimenti in Brasile e Argentina, l'offensiva in Russia. Mentre in Europa si cerca l'equilibrio tra tagli e produzioni inedite (Corriereconomia, pag.8)

QUOTE ROSA: nei Cda arrivano le quote rosa europee. Obbligatorio il 40% di donne entro il 2020, per le societa' pubbliche anticipo al 2018. Sanzioni alle imprese inadempienti: multe e divieto di partecipare alle gare d'appalto (dai giornali)

3- BORSA TOKYO: -0,63% NIKKEI PER FRENATA CINESE E RIALZO YEN
Radiocor - Tokyo, 03 set - Chiusura in calo per la Borsa di Tokyo, al termine di una seduta che paga il rallentamento piu' forte del previsto della crescita economica cines e, registrata dall'indie Pmi manifatturiero, e il contemporaneo rafforzamento dello yen. Al termine della seduta l'indice di riferimento, il Nikkei-225, e' stato fissato a 8.783,89 punti, in ribasso dello 0,63% sulla vigilia. L'attivita', di riflesso alle incertezze che ancora interessano il quadro dell'Eurozona, e' rimasta modesta con appena 1,6 miliardi di azioni passate di mano sul mercato primario.

4- CINA: INDICE PMI AGOSTO SCIVOLA AI MINIMI ULTIMI TRE ANNI
Radiocor - Pechino, 03 set - L'attivita' manifatturiera in Cina e' crollata in agosto al livello piu' basso dal marzo 2009. E' quanto emerge dall'indicatore reso noto stamani dalla banca Hsbc, che conferma il forte rallentamento accusato crescita della seconda economia mondiale. L'indice Pmi dei responsabili degli acquisti delle imprese cinesi lo scorso mese e' sceso a 47,6 punti dai 49,3 di luglio. L'indicatore, se si trova sotto quota 50, segnala una congiuntura in frenata.

5- CAMPARI: OPA CASH DA 414,7 MLN $ SU LASCELLES DEMERCADO
Radiocor - Campari ha reso noto di avere firmato un accordo con alcuni azionisti della Cl Financial Limited per rilevare la loro quota dell'81,4% detenuta nella Lascelles deMercado & Co. Limited (Ldm). La transazione, precisa una nota del gruppo, 'avverra' tramite un'offerta pubblica di acquisto' rivolta sia al Cda di Ldm sia all'azionariato diffuso per l'acquisto di tutte le azioni ordinarie e privilegiate, in linea con le norme della Borsa giamaicana. Complessivamente per il 100% del capitale di Ldm il gruppo paghera', in contanti, 414,75 milioni di dollari (circa 330 milioni di euro al tasso di cambio corrente). Il perfezionamento dell'operazione, che permette al gruppo italiano di entrare nel mercato del rum con un portafoglio completo di premium brand con i marchi Appleton Estate, Appleton Special/White, Wray & Nephew e Coruba, dovrebbe avere luogo nel corso del quarto trimestre del 201

6- MORNING NOTE: L'AGENDA DI LUNEDI' 03 SETTEMBRE
Radiocor -

- Roma: l'Istat rende noti i dati sull'andamento del lavoro e retribuzioni delle grandi imprese relativi a giugno.

- Roma: il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti comunica i dati relativi al mese di agosto sulle immatricolazioni di autovetture.

- Bruxelles: la Commissione Affari economici del Parlamento europeo organizza un dibattito con la partecipazione del presidente della Bce, Mario Draghi, del presidente dell'Eurogruppo, Jean-Claude Juncker, del commissario Ue per i Servizi finanziari, Michael Barnier e del commissario per gli Affari economici, Olli Rehn.

 

 

PIAZZA AFFARI - MAURIZIO CATTELANVITTORIO MALACALZAMarco Tronchetti Provera MARIO DRAGHI MARIO MONTI E MARIANO RAJOY Mariano RajoyCINA RENMINBIlogo campari

Ultimi Dagoreport

claudia conte

DAGOREPORT - CHI È, CHI NON È E CHI SI CREDE DI ESSERE CLAUDIA CONTE, LA “GIORNALISTA, SCRITTRICE, "EVENT PRODUCER", OPINIONISTA” CHE IMPERVERSA TRA TV, EVENTI PUBBLICI E ISTITUZIONALI - COME MAI HA PRESENTATO ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DI UN LIBRO DI GABRIEL GARKO?!?! - PERCHÉ LA 33ENNE DI CASSINO È STATA SCELTA PER “RIFLETTERE” SULL’EREDITÀ DI ALDO MORO NEL MAGGIO 2023, ALLA PRESENZA DEL MINISTRO DELL’INTERNO, MATTEO PIANTEDOSI, E DEL PREZZEMOLONE MOLLICONE? - SUI SOCIAL DILAGANO LE SUE FOTO CON MINISTRI, ALTE GERARCHIE MILITARI, CONDUTTORI TV E PERFINO PAPA FRANCESCO – PRESENZA FISSA A PRESENTAZIONI DI LIBRI, CENE E GALA, LA BELLA CLAUDIA HA INIZIATO COME ATTRICE, POI HA TROVATO UNA MINIERA D’ORO NEL SOTTOBOSCO DELLA ''BENEFICENZA'', DELLA ''SOLIDARIETÀ'' E DELLE "LEGALITÀ" – TRA LIBRI, LE OSPITATE, I PREMI DI OGNI TIPO, E' ARRIVATO L’INCARICO PIÙ PRESTIGIOSO: LA PRESENTATRICE DEL TOUR DELLA NAVE AMERIGO VESPUCCI, IN GIRO PER IL MONDO. A QUALE TITOLO LE È STATO AFFIDATO? E PERCHÉ PROPRIO A LEI? AH, SAPERLO...

giuseppe conte elly schlein matteo ricci giorgia meloni francesco acquaroli

DAGOREPORT - COME E' RIUSCITO CONTE, DALL’ALTO DEL MISERO 5% DEI 5STELLE NELLE MARCHE, A TENERE IN OSTAGGIO IL PD-ELLY? - L'EX ''AVVOCATO DEL POPOLO'' È RIUSCITO A OTTENERE DALLA "GRUPPETTARA CON L'ESKIMO" LE CANDIDATURE DI ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA, E SENZA SPENDERSI GRANCHE' PER MATTEO RICCI. ANZI, RIEMPIENDO I MEDIA DI DISTINGUO E SUPERCAZZOLE SULL’ALLEANZA (“NON SIAMO UN CESPUGLIO DEL PD”) – IL PIU' MADORNALE ERRORE DEL RIFORMISTA RICCI E' STATO DI FAR SALIRE SUL PALCO L'"ATTIVISTA" DEL NAZARENO, AGITANDOSI PER GAZA ANZICHE' PER UNA REGIONE DOVE LA GLOBALIZZAZIONE HA IMPOVERITO LE INDUSTRIE (SCAVOLINI, TOD'S, ETC.), LA DISOCCUPAZIONE E' ARRIVATA E I MARCHIGIANI SI SONO SENTITI ABBANDONATI - VISTO IL RISCHIO-RICCI, E' ARRIVATA LA MOSSA DA CAVALLO DELLA DUCETTA: ''ZONA ECONOMICA SPECIALE'' E UNA PIOGGIA DI 70 MILIONI DI AIUTI...

al-thani netanyahu trump papa leone bin salman hamas

DAGOREPORT – STASERA INIZIA LA RICORRENZA DI YOM KIPPUR E NETANYAHU PREGA CHE HAMAS RIFIUTI IL PIANO DI PACE PER GAZA (ASSEDIATO IN CASA DALLE PROTESTE E DAI PROCESSI, PIÙ DURA LA GUERRA, MEGLIO È). NON A CASO HA FATTO MODIFICARE LAST MINUTE IL TESTO RENDENDOLO PIÙ DIFFICILE DA ACCETTARE PER I TERRORISTI CHE, A LORO VOLTA, INSISTONO SU TRE PUNTI: UN SALVACONDOTTO PER I CAPI; UN IMPEGNO A CREARE LO STATO DI PALESTINA; IL RITIRO DELL’ESERCITO ISRAELIANO, ANCHE DALLA ZONA CUSCINETTO – PRESSING FORTISSIMO DI VATICANO, ONU E PAESI ARABI PER CHIUDERE L'ACCORDO – EMIRI E SCEICCHI INFURIATI PER IL RUOLO DI TONY BLAIR, CHE BOMBARDÒ L’IRAQ SENZA MAI PENTIRSI – L’UMILIAZIONE DI “BIBI” CON LA TELEFONATA AL QATAR: L’EMIRO AL THANI NON HA VOLUTO PARLARE CON LUI E HA DELEGATO IL PRIMO MINISTRO – L’OBIETTIVO DEI “FLOTILLEROS” E L’ANTISEMITISMO CHE DILAGA IN EUROPA

luca zaia matteo salvini roberto vannacci

IL CORAGGIO SE UNO NON CE L'HA, MICA SE LO PUO' DARE! LUCA ZAIA, ETERNO CACADUBBI, NICCHIA SULLA CANDIDATURA ALLE SUPPLETIVE PER LA CAMERA: ORA CHE HA FINALMENTE LA CHANCE DI TORNARE A ROMA E INCIDERE SULLA LEGA, DUELLANDO CON VANNACCI E SALVINI CONTRO LA SVOLTA A DESTRA DEL CARROCCIO, PREFERISCE RESTARE NEL SUO VENETO A PIAZZARE QUALCHE FEDELISSIMO – SONO ANNI CHE MUGUGNANO I “MODERATI” LEGHISTI COME ZAIA, FEDRIGA, GIORGETTI, FONTANA MA AL MOMENTO DI SFIDARE SALVINI, SE LA FANNO SOTTO...

elly schlein tafazzi

DAGOREPORT: IL “NUOVO PD” DI ELLY NON ESISTE - ALIMENTATA DA UN'AMBIZIONE SFRENATA, INFARCITA SOLO DI TATTICISMI E DISPETTI, NON POSSIEDE L'ABILITÀ DI GUIDARE LA NOMENKLATURA DEL PARTITO, ISPIRANDOLA E MOTIVANDOLA - IL FATIDICO "CAMPOLARGO" NON BASTA PER RISPEDIRE NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO L'ARMATA BRANCA-MELONI. NELLE MARCHE IL PD-ELLY SUBISCE IL SORPASSO DELLE SORELLE D'ITALIA - QUELLO CHE INQUIETA È LO SQUILIBRIO DELLA DUCETTA DEL NAZARENO NELLA COSTRUZIONE DELLE ALLEANZE, TUTTO IN FAVORE DI UN'AREA DI SINISTRA (M5S E AVS) IN CUI LEI STESSA SI È FORMATA E A CUI SENTE DI APPARTENERE, A SCAPITO DI QUELLA MODERATA, SPAZIO SUBITO OCCUPATO DALLA SCALTRISSIMA DUCETTA DI VIA DELLA SCROFA, CHE HA LANCIATO AMI A CUI HANNO ABBOCCATO LA CISL E COMUNIONE E LIBERAZIONE - CHE ELLY NON POSSIEDA VISIONE STRATEGICA, CAPACITÀ DI COMUNICAZIONE, INTELLIGENZA EMOTIVA, PER FRONTEGGIARE IL FENOMENO MELONI, E' LAMPANTE - OCCORRE URGENTEMENTE, IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, RISPEDIRE ELLY SUI CARRI DEI GAY-PRIDE, PUNTANDO, DOPO LE REGIONALI D'AUTUNNO, SU UNA NUOVA LEADERSHIP IN SINTONIA COI TEMPI TUMULTUOSI DI OGGI

raoul bova beatrice arnera

DAGOREPORT: RAOUL, UN TRIVELLONE ''SPACCANTE''! - DAGOSPIA PIZZICA IL 54ENNE BOVA ATTOVAGLIATO ALL'ORA DI PRANZO AL RISTORANTE “QUINTO”, A ROMA, IN COMPAGNIA DELLA FASCINOSA TRENTENNE BEATRICE ARNERA, CON CUI RECITA NELLA FICTION “BUONGIORNO, MAMMA”, ATTUALMENTE IN ONDA SU CANALE5 – GLI AVVENTORI DEL RISTORANTE NON HANNO POTUTO FARE A MENO DI NOTARE L'AFFETTUOSA INTIMITÀ TRA I DUE ATTORI: BACI GALEOTTI, ABBRACCI E CAREZZE FURTIVE FINO A UN INASPETTATO E IMPROVVISO PIANTO DI BOVA – DOPO LO SCANDALO DEGLI AUDIO PICCANTI INVIATI A MARTINA CERETTI, DIFFUSI DA FABRIZIO CORONA, CHE HANNO TENUTO BANCO TUTTA L’ESTATE, ORA QUEL MANZO DI BOVA SI RIMETTE AL CENTRO DELLA STALLA…