EFFETTO PRESIDENZIALI FRANCESI: PARIGI SCIVOLA -2, MILANO CROLLA -3 - LO SPREAD TRA BTP E BUND SI ATTESTA A 407 PUNTI BASE IN AVVIO DI SEDUTA - LA NESTLE' COMPRA PFIZER NUTRITION PER 11,85 MLD $ - IL FINANZIERE ANDREA BONOMI TROVA TRE PREZIOSI ALLEATI (TRA CUI ROTELLI) PER LA SUA PRESENZA IN BPM - ACEA TRATTA CON SNAM PER IL GAS DI ROMA…

1 - BORSA: EUROPA IN NETTO CALO, MILANO CROLLA 3%, PARIGI SCIVOLA -2%
Radiocor - L'Europa accelera al ribasso mentre continua a crescere la tensione sul mercato dei titoli di stato. Milano e' la peggiore e cede il 3%, con lo spread Btp/Bund a quo ta 407 (+3%), Madrid perde il 2,78% mentre i Bonos trattano a 436 punti base (+2,56%) e Parigi arretra del 2% circa (il differenziale Oat/Bund tedesco segna +4,37%). Male anche Francoforte (-1,95%) e Londra (-1,21%).

2 - BTP: SPREAD CON BUND SCHIZZA OLTRE 400 PUNTI BASE IN APERTURA...
Radiocor - Lo spread tra BTp e Bund si attesta ben oltre 400 punti base in avvio di seduta. Al momento il differenziale di rendimento tra Italia e Germani a, oscilla intorno ai 407 punti base, in aumento di ben 12 centesimi rispetto a venerdi'. In rialzo anche il rendimento sulla scadenza decennale italiana, che vale il 5,75%.

3 - BORSA TOKYO: SEDUTA PRUDENTE PRIMA DI BOJ E TRIMESTRALI, NIKKEI -0,2%...
Radiocor - Seduta prudente per la Borsa di Tokyo, nella prima giornata di una settimana che si preannuncia carica di appuntamenti sul fronte macroecon omico e dei risultati societari. Venerdi', in particolare, e' attesa la decisione della Bank of Japan (BoJ) sulla politica monetaria. Il Nikkei ha chiuso in calo dello 0,2% a 9.542,17 punti, mentre l'indice Topix ha fatto segnare -0,3% a 809,54 punti. Attivita' debole, con 1,53 miliardi di azioni scambiate sul primo mercato.

4 - NESTLE': COMPRA PFIZER NUTRITION PER 11,85 MILIARDI DI DOLLARI...
Radiocor - Il gigante svizzero dell'alimentare Nestle' ha annunciato l'acquisizione delle attivita' nella nutrizione del gruppo americano Pfizer per 11 ,85 miliardi di dollari. L'operazione, spiegano da Vevey, rappresenta per Nestle' 'un passo strategico per rafforzare la posizione mondiale nella nutrizione infantile'. L'85% delle vendite di Pfizer Nutrition e' realizzato nei paesi emergenti a forte crescita. Nestle' ha stimato che il giro d'affari di Pfizer Nutrition si attestera' a 2,4 miliardi di dollari nel 2012. Secondo gli analisti di Vontobel l'operazione avra' un impatto positivo sull'utile per azione Nestle' pari all'1,5% nel 2013.

5 - TRE ALLEATI IN BPM PER ANDREA BONOMI...
An.Giac. per il "Sole 24 Ore" - Il finanziere Andrea Bonomi trova tre preziosi alleati per la sua presenza in Bpm, dove è presidente del consiglio di gestione e conta su un pacchetto complessivo dell'8,6%. Qualche giorno fa, infatti, è stata costituita a Milano la Global Financial and Commercial Holdings che vede Bonomi azionista di larga maggioranza (90%). Accanto a Bonomi ci sono con quote paritarie del 3,3% cadauno la G.B. Par., cassaforte della famiglia dei principi Borromeo-Arese (imparentati tramite Lavinia Borromeo con John Elkann e con Ugo Brachetti Peretti tramite Isabella), il gruppo immobiliare Viris guidato da Raffaella Viscardi e la Papiniano che fa capo all'imprenditore della sanità privata Giuseppe Rotelli. La newco ha l'attività tipica di holding, ma lo statuto prevede espressamente «l'assunzione, la gestione, la valorizzazione e la cessione, in particolare, di partecipazione diretta o indiretta nella Banca Popolare di Milano».

6 - ACEA TRATTA CON SNAM PER IL GAS DI ROMA...
Ce.Do. per il "Sole 24 Ore" - Ufficialmente un vincitore ancora non c'è. Perché le 7mila pagine con cui Italgas (gruppo Snam) ha depositato la sua offerta alla gara, chiusa il 23 marzo, per la gestione del servizio di distribuzione del metano a Roma - che già detiene - sono un discreto grattacapo per i tecnici del Campidoglio. In assenza di altri concorrenti, l'esito è però scontato.

Tanto che Marco Staderini, ad di Acea, sta già trattando con Snam per ricavarsi uno spazio nel futuro business: un 10-15% nella newco che gestirà il servizio. E un asse con Eni per formulare un'unica offerta gas-elettricità ai clienti romani di Acea e a quelli portati in dote dal Cane a sei zampe. Uno scenario, quest'ultimo, ancora abbozzato, mentre sul resto la trattativa galoppa. Anche perché il 4 maggio si avvicina e l'ad di Acea vuole presentarsi agli azionisti, preoccupati per la discesa del titolo in Borsa, con un bel regalo.

7 - CONSULENTI INDIPENDENTI, MONTI APRE IL MERCATO...
A.Q. per il "Sole 24 Ore" - Ora manca solo la data per l'attivazione dell'Albo: le attese puntano sull'1 gennaio 2013. Potrebbero essere subito 1000-1500 i consulenti finanziari indipendenti pronti a portare nuova concorrenza a banche, assicurazioni, reti di promotori. Lo stima il Nafop, l'associazione dei consulenti «fee only» (remunerati cioè esclusivamente dal risparmiatore): a regime sono però preventivate fino a 5mila iscrizioni.

L'associazione presieduta da Cesare Armellini salutato nei giorni scorsi l'ultimo via libera del ministero dell'Economia. Un decreto in uscita sulla Gazzetta Ufficiale fissa tutti i requisiti patrimoniali, professionali, di onorabilità e indipendenza. Da un lato vi sono "muraglie cinesi" verso emittenti e intermediari (nei rapporti proprietari e «contrattuali»; per amministratori, dipendenti e collaboratori). Il consulente indipendente (o la società) dovranno poi coprirsi con polizze di responsabilità civile dai rischi di negligenza.

8 - MORNING NOTE...
Radiocor

ECONOMIA: Passera, ridurre ancora le spese, c'e' margine per crescere con 100 miliardi a disposizione (dai giornali). 'La spesa dei ministeri diminuira' di 13 miliardi', colloquio con il ministro dei Rapporti con il Parlamento, Piero Giarda (Il Messaggero, pag. 7). 'Il mio piano per il Viminale, tagliare un dipendente su dieci', intervista al ministro degli Interni, Cancellieri (Corriere della Sera, pag. 9).

POLITICA: Autority Trasporti, una donna presidente per AgCom e Privacy decide la politica (Affari&Finanza, pag. 1 e 2).

CRISI: cosi' ci ha cambiato la vita (Il Sole 24 Ore del Lunedi', pag. 1, 2 e 3). 'Spiragli di fiducia in una fase assai difficile', intervista al presidente Istat, Enrico Giovannini (Il Sole 24 Ore del Lunedi', pag. 2).

INDUSTRIA: 'corsia privilegiata per supportare le imprese', intervista con Paolo Zegna, vice-presidente di Confindustria con delega all'internazionalizzazione (Il Sole 24 Ore del Lunedi', pag. 19).

FRANCIA: presidenziali, Hollande avanti, Sarkozy rincorre. Vola la destra di Le Pen (dai giornali). 'Cambia il vento anche da noi, la vittoria socialista e' un segno anche Mario ne tenga conto', intervista al leader del Pd, Pier Luigi Bersani (La Repubblica, pag. 7).

UNIPOL-FONSAI: oggi si chiude sul concambio (dai giornali).

LAVORO: su problema esodati i sindacati non mollano, subito confronto con il ministro Fornero (dai giornali). Rush finale per il nuovo apprendistato (Il Sole 24 Ore del Lunedi', pag. 9).

BORSA: in arrivo 13 miliardi, caccia alle societa' piu' generose (CorrierEconomia, pag. 1, 16 e 17).

GENERALI: soffre il mal d'Italia (CorrierEconomia, pag. 4).

A2A: manager-comuni ai ferri corti (CorrierEconomia,pag. 5).

INTESA SANPAOLO: 'ora le banche sono piu' sane', intervista a Andrea Beltratti, presidente cdg (CorrierEconomia, pag. 7).

ALITALIA: ciclone Carolyn su Linate (CorrierEconomia,pag.9).

EXOR: la svolta di Elkann, capitalismo familiare in salsa internazionale (Affari&Finanza, pag. 15).

INTERPUMP. L'Ebitda 2012 verso il record di 105 milioni, lettera all'investitore (Affari&Finanza, pag. 16 e 17).

PRYSMIAN: piu' cavi per il petrolio e l'eolico contro lo stallo-costruzioni, lettera al risparmiatore (Il Sole 24 Ore della Domenica, pag. 1 e 18).

SAVE: accelera sull'internazionalizzazione (Affari&Finanza, pag. 20).

Milano - assemblea Il Sole 24 Ore. Per bilancio al 31/12/11.

Milano - assemblea Milano Assicurazioni. Per bilancio al 31/12/11.

Milano - presentazione della ricerca di UniCredit Foundation 'Il valore economico del Terzo Settore in Italia'. Partecipa, tra gli altri, Roberto Nicastro, d.g. UniCredit.

Milano - conferenza stampa Salini 'A Leader In Competence With Scale To Compete'.

Roma - assemblea Gruppo Editoriale L'Espresso per bilancio 2011.

Roma - assemblea Vianini Industria per bilancio 2011.

Roma - l'Istat rende noti i dati sull'andamento della fiducia dei consumatori relativi al mese di aprile.

 

 

SpreadCATTELAN PIAZZA AFFARI BORSA MILANOborsa parigiLOGO NESTLEJohn Elkann pfizerUgo Brachetti PerettiANDREA BONOMI MARCO STADERINI E SIGNORA GIUSEPPE ROTELLI GIARDAMARIO MONTI

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…