passera montepaschi

MONTEPASCHI AL SAPORE DI PASSERA - CORRADINO SI FA AVANTI, MA LA PROPOSTA ANCORA NON C’E’: VUOL PRIMA VEDERE TUTTE LE CARTE - HA DALLA SUA PARTE UN PO’ DI FONDI AMERICANI - "JP MORGAN" ACCETTERA’ DI VEDERSI SFILARE DALLE MANI L’OPERAZIONE GIA' BENEDETTA DA RENZI?

 

Andrea Greco per la Repubblica

 

corrado passeracorrado passera

Otto ore di consiglio per aprire uno spiraglio alla proposta di Corrado Passera e dei suoi investitori, ancora «non vincolante» e che non lo sarà per almeno un mese, tanto chiede l’ex banchiere e ministro dello Sviluppo economico per guardare i dati riservati del Montepaschi e decidersi. Tuttavia, sia per chiedere approfondimenti a Passera sia per mantenere la simmetria informativa, il cda si è aggiornato alla seduta di lunedì 24, quando sarà deliberato e diffuso il piano strategico su cui basare la richiesta fondi ai soci di oggi e domani.

 

La Borsa, impaziente per definizione, annusa l’arrivo dei nuovi padroni di Rocca Salimbeni, e sulle voci risolleva Mps dai minimi storici fino a 0,195 euro, con un +12,8% che non visto da mesi e in una seduta brillante per il settore. Il balzo ha incuriosito anche Consob, che ha convocato Passera in sede a Roma per capire la serietà delle sue intenzioni.«Finché il cda della banca non si esprime pienamente è mio dovere mantenere il riserbo - ha detto l’ex ad di Intesa Sanpaolo entrando nell’authority -. Se va come deve andare il mio può essere un progetto bellissimo e l’Italia ne uscirebbe alla grande. È questo che mi stimola».

L'iceberg della Monte dei Paschi di SienaL'iceberg della Monte dei Paschi di Siena

 

Passera, che lavora a un intervento su Mps da sei mesi, si vide respingere un primo tentativo a luglio. Ora avrebbe rifilato la proposta, anche se ieri, tramite Lazard, al cda ne ha inoltrata solo una scarna sintesi, senza nomi e non vincolante. Il progetto, alternativo a quello condotto da Jp Morgan e Mediobanca, sarebbe incardinato sull’interesse di un pugno di fondi - come Warburg Pincus, Bc Partners, Atlas, e almeno un altro nome Usa - che in caso di perizie positive punterebbero fino a 2,5 miliardi su Siena, previo aumento riservato da fare a dicembre, prendendo il 60% del capitale, mentre fino a 1,5 miliardi andrebbero in opzione ai soci attuali.

 

mpsmps

Solo successivamente, nel 2017, ci sarebbe la pulizia del libro crediti Mps, che potrebbe salire di una manciata di miliardi dai 27,6 di sofferenze oggi in vendita, per includere alcuni incagli che stanno diventando inesigibili. A quel punto i nuovi soci potrebbero convertire fino a 1,5 miliardi di bond subordinati Mps in azioni, operazione che Passera ora vuole posticipare per lasciare più spazio ai soci attuali, e per il fatto che i prezzi di quei bond, dai primi rumor estivi, sono saliti molto rendendo meno conveniente lo scambio.

 

Varie sono le differenze rispetto alle mosse che Mps studia da luglio per mettersi in sicurezza: dapprima imperniate su un aumento da 5 miliardi, ora su uno da circa 2 miliardi in Borsa senza prelazione più conversione per 1,5 miliardi di subordinati e altri 2 miliardi da investitori perno da trovare.

 

jpmorgan dimon renzi padoanjpmorgan dimon renzi padoan

Proprio la difficoltà a eseguire il “piano A” favorisce l’avanzata del “piano B”, che avrebbe anche il vantaggio di far risparmiare a Mps qualche centinaio di milioni di interessi per il finanziamento ponte in attesa di vendere le sofferenze cartolarizzate.

 

Tuttavia il tempo stringe: i sodali di Passera potranno scrutinare i conti veri a Siena solo da lunedì tramite gli advisor ufficiali, come ogni altro operatore interessato. Chiedono quattro settimane per decidere, mentre il cda ieri ha ribadito «la ferma intenzione» di proseguire nel piano A, e che convocherà l’assemblea per l’aumento «entro fine ottobre ». Con 30 giorni di preavviso minimo siamo già sul filo.

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO