CON UNA MOSSA FURBETTA, APPLE CHIUDE TUTTI I CONTENZIOSI SUI BREVETTI CON SAMSUNG IN GIRO PER IL MONDO (NESSUN TRIBUNALE HA MAI EMESSO SENTENZE TALI DA “UCCIDERE” IL NEMICO PER VIA GIUDIZIARIA) - CUPERTINO PERO’ TIENE APERTE LE CAUSE NEGLI USA: DOVE SI SENTE PIU’ FORTE

Luca Tremolada per “Il Sole 24 Ore

 

APPLEAPPLE

Gli unici che non sorridono più sono gli studi legali. Apple e Samsung, due tra i più grandi produttori di smartphone al mondo, hanno smesso di litigare. Dopo una telenovela durata più di 3 anni le due società hanno deciso di sotterrare l'ascia di guerra in tutti quei mercati nei quali risultavano ancora aperti contenziosi legati alla cosiddetta guerra dei brevetti.

 

Restano fuori gli Stati Uniti: «Apple e Samsung hanno deciso di chiudere tutte le controversie al di fuori degli Stati Uniti», hanno fatto sapere le due società in un comunicato congiunto. In pratica i procedimenti in corso davanti ai tribunali statunitensi non verranno toccati anche perché il mercato Usa oltre che sotto il profilo economico anche su quello ideale ha evidentemente un significato particolare. Con una mossa furbetta, a giudizio dei mercati finanziari, Apple lascia quindi aperta la strada dei tribunali proprio dove si sente più forte.

presentazione nuovi prodotti applepresentazione nuovi prodotti apple

 

Ma l'accordo era nell'aria. C'erano già stati alcuni segnali distensivi fra i due: a giugno, ad esempio, era stato firmato un patto di non belligeranza per ciò che riguarda le violazioni di brevetti depositate presso la Us International Trade Commission (Usitc), l'agenzia federale che monitora le importazioni negli Stati Uniti.

 

Prima ancora era stata Google, produttrice di Android, il sistema operativo della maggior parte dei telefonini di Samsung, a stringere la mano ai legali di Cupertino per la risoluzione consensuale di tutte le dispute legate al caso Motorola. Tutti segnali che indicano un cambiamento di sensibilità tra i big dell'elettronica di consumo.

 

il nuovo smartwatch samsungil nuovo smartwatch samsung

Una nuova consapevolezza: quella sui brevetti non è una battaglia per l'innovazione e neppure materia da avvocati. In qualche modo l'aveva ricordato durante il primo processo il giudice Lucy Koh. Di fronte a una richiesta di 75 pagine di obiezioni presentate ai legali di Apple aveva sbottato con un illuminante: «Ma vi siete fatti di crack?».

 

La domanda, al di là dei toni, arrivava al termine di tre settimane di processo, 50 ore di dibattito in aula e la sfilata di una dozzina di testimoni. Indimenticabili le 109 pagine di istruzioni da leggere e 84 istruzioni da seguire che i giurati si sono dovuti studiare per decidere quali brevetti erano stati infranti e a danno di chi. Pagine complicate anche per un esperto di design ma dirimenti per decidere nel merito.

 

interi complessi per gli uffici lg e samsunginteri complessi per gli uffici lg e samsung

Apple aveva accusato Samsung di avere copiato tecnologie e design dalle prime versioni del suo iPhone, mentre Samsung ha accusato Apple di avere utilizzato componenti brevettati nel suo telefono senza pagare le licenze. Entrambe le società hanno vinto e perso diverse cause.

 

Due anni fa il tribunale federale presediuto da Lucy Koh stabilì a favore di Apple un risarcimento di circa 930 milioni di dollari. A maggio sempre Apple si è vista riconoscere 120 milioni di dollari di danni da Samsung, ritenuta colpevole di violazione di due brevetti. Allo stesso tempo, però, Apple è stata ritenuta colpevole di aver violato un brevetto Samsung. Insomma, un pasticcio. In definitiva nonostante il vantaggio di Apple nessun tribunale ha mai emesso sentenze tali da intaccare i conti e offerte commerciale. Da qui forse l'intuizione di chiudere il contenzioso.

 

samsung galaxy s4samsung galaxy s4

Anche perché per i due giganti che da soli si spartiscono il mercato degli smartphone i veri avversari sono diventati i margini in picchiata sui telefonini di fascia alta e la concorrenza di Huawei e Lenovo nei dispositivi low cost. Paradossalmente, ai due giganti in questo momento più che difendere l'esistente servirebbero nuovi brevetti e nuove idee. In discussione è infatti il sistema di protezione dell'innovazione. Ecco perché questo accordo rappresenta un capitolo storico non solo per i diretti interessati ma per il sistema di innovazione in generale.

 

Chi andrebbe processato, disse in tempi non sospetti Eric Schmidt, l'allora presidente esecutivo di Google, è l'attuale sistema (ultracentenario) dei brevetti. La soluzione? Per Schmidt un'ipotesi era rendere i brevetti pubblici in modo che chiunque potesse verificare se l'invenzione era davvero originale. Avrebbe significato togliere a pochi e potentissimi laboratori che si possono permettere parcelle milionarie il monopolio del brevetto. La proposta fu accolta dal mercato come una provocazione. E tale è rimasta.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO