APPLE-SAMSUNG, ORMAI È GUERRA NUCLEARE - FINORA, SMARTPHONE E TABLET COLPITI DALLE CAUSE ERANO VECCHIOTTI, E RITIRARLI DAL MERCATO FACEVA POCO DANNO - ORA APPLE CHIEDE IL BLOCCO DI 21 PRODOTTI, TRA CUI IL BEST-SELLER GALAXY S III - SE CONTINUANO COSÌ, LE DUE AZIENDE RISCHIANO DI ANNIENTARSI. SAMSUNG PRODUCE (CON PROFITTO) COMPONENTI PER APPLE: SE SMETTESSE PER RIPICCA, COLPIREBBE MORTALMENTE IL LANCIO DELL’IPHONE 5…

1- SAMSUNG: NUOVO COLPO IN BORSA DOPO MINACCE APPLE SU GALAXY 3
(ANSA) - Nuovo colpo per Samsung alla Borsa di Seul. Il produttore del Galaxy 3 ha ceduto l'1,22% dopo che Apple ha puntato il dito contro il Galaxy 3, il nuovo telefonino di Samsung che non era ancora in vendita negli Usa al momento della causa vinta da Apple e costata ai coreani 1,05 miliardi di dollari per violazione di brevetti industriali.

2- NUOVO ATTACCO DI APPLE A SAMSUNG NEL MIRINO ALTRI VENTUNO PRODOTTI
Ernesto Assante per "la Repubblica"

Apple attacca ancora e questa volta cerca il «colpo grosso » contro Samsung, chiedendo il blocco della vendita sul mercato americano di 21 prodotti di Samsung, soprattuto dei quattro più popolari e importanti per l'azienda coreana, il GalaxyS III, l'S III nella versione venduta da Verizon, il Galaxy Note e il tablet Galaxy Note 10.1 Apple aveva presentato la denuncia contro 17 prodotti accusati di aver violato i suoi brevetti nello scorso febbraio e ha aggiunto ieri, in risposta al tentativo di Samsung di bloccare l'arrivo dell'iPhone 5, aggiungendo altri quattro modelli alla sua richiesta.

Il caso quindi è diverso da quello che ha visto la Apple uscire vincitrice pochi giorni fa e iniziata nell'aprile del 2011, ma la corte è la stessa, nella California del Nord. La corte di San Jose, in questa nuova vicenda legale, ha già accordato il blocco delle vendite del Galaxy Nexus, blocco che però non è mai entrato in vigore perché pende un appello davanti ad una corte di Washington. Nella richiesta presentata ieri e che emenda quella precedente, la Apple afferma che 21 prodotti di Samsung violano i brevetti di Cupertino, «smartphone, media player e tablet, che Samsung ha messo in commercio tra l'agosto del 2011 e l'agosto del 2012».

Samsung ha immediatamente rilasciato un comunicato in cui si sottolinea come la società californiana abbia adottato la controversia legale sulla concorrenza per limitare la scelta dei consumatori sul mercato. L'azienda sudcoreana ha promesso che adotterà tutte le misure legali necessarie a garantire che i suoi prodotti restino disponibili per i clienti americani.

La battaglia, dunque, continua, anche se sullo sfondo resta la «guerra nucleare» che Jobs avrebbe volentieri fatto a Google, proprietaria del sistema operativo Android sul quale sono basati i prodotti di Samsung messi sotto accusa. Guerra che, però, il nuovo capo di Apple, Tim Cook, sembra voler evitare, come sottolineano molte voci di corridoio balzate agli onori della cronaca nelle ultime ore. Sembra, infatti, che siano già in corso delle trattative riservate, un negoziato al posto di un braccio di ferro giudiziario, tra Apple e Google per trovare qualche forma di accordo sulle questioni che riguardano la proprietà intellettuale.

Secondo alcune fonti Tim Cook di Apple e Larry Page di Google si sono visti la settimana scorsa e hanno poi lasciato il tavolo ai loro esperti per limare tutti gli aspetti e i dettagli della questione. Google è fortemente interessata a trovare un accordo con Apple che, forte di una prima sentenza a proprio favore, potrebbe avere delle buone chance di vittoria. E anche Apple, però, potrebbe essere interessata a non far scoppiare un conflitto che, anche in termini di immagine e comunicazione, potrebbe alla fine non avere vincitori e provocare solo problemi all'intero settore e pochi vantaggi ai consumatori.

Quando gli «esperti » avranno elaborato un accordo Cook e Page potrebbero incontrarsi di nuovo per mettere fine ad ogni ulteriore tensione. E questo potrebbe, in parte, anche raffreddare la battaglia con Samsung, che nel frattempo sta già lavorando a device che possano avere meno «somiglianze» con le macchine della Apple.

 

 

APPLE VS SAMSUNG jpegAPPLE VS SAMSUNG APPLE VS SAMSUNG APPLE VS SAMSUNG IL NUOVO SAMSUNG GALAXY S III jpegSAMSUNG GALAXY NOTE

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....