selfie culo

FOTOMANIACI - LE APPLICAZIONI PER TRATTARE E MODIFICARE LE IMMAGINI SONO PIU’ DI DUE MILIONI E “PESANO” PER PIU’ DI 50 MILIARDI DI DOLLARI - NEL MONDO SI SCATTANO MILLE MILIARDI DI FOTO L’ANNO, SELFIE COMPRESI - COME GUADAGNANO? ECCO IL LORO MODELLO DI BUSINESS

Angelica Ratti per “Italia Oggi”

 

guillaume non lascia il selfie stickguillaume non lascia il selfie stick

Il mercato della fotografia offre ancora delle belle opportunità di crescita. Se le vendite degli apparecchi fotografici digitali continuano a diminuire da dieci anni a questa parte, in calo dal 15 al 20% l' anno, si è creato però un nuovo eldorado, quello delle applicazioni dedicate alle foto. Hanno incontrato un grande successo fra i consumatori avidi di archiviare immagini, condividerle, ritoccarle, stamparle, creare video dal proprio smartphone diventato il loro principale apparecchio fotografico.

 

viki odintcova selfie nel vuotoviki odintcova selfie nel vuoto

Le applicazioni legate alle immagini pesano per più di 50 miliardi di dollari (46,9 mld di euro). In dettaglio, questi servizi hanno generato un fatturato di oltre 51 miliardi di dollari (47,9 mld di euro) nel 2016; 10 miliardi in più del 2015, secondo i dati di App Annie riportati dal quotidiano francese Le Figaro. E non è finita. Nel 2020, questo mercato potrebbe allegramente superare la barra dei 100 miliardi di dollari (93,9 mld di euro) di cifra d' affari.

 

Oggi si contano 2 milioni di applicazioni dedicate alla fotografia e sono disponibili su l' App store e Google Play (i magazzini di applicazioni di Apple e Google). Complessivamente, hanno generato oltre 153 miliardi di caricamenti, secondo l' Istituto statistic brain research. Una quantità impressionante, alla stregua del numero di foto e video realizzati da un telefono cellulare.

doan thi huong selfiedoan thi huong selfie

 

Difficile valutare con precisione quante foto vengono scattate ogni anno con gli smartphone, ma la cifra più accreditata fra gli analisti è di circa mille miliardi di foto ogni anno. Una cifra in costante aumento in conseguenza della diffusione degli smartphone. Questa bulimia degli scatti ha fatto la fortuna di Instagram e alimenta qualcosa come 2 milioni di applicazioni.

 

Tutti fanno ritocchi alle foto utilizzando una moltitudine di applicazioni gratuite (Photo lab, Filterra, Photo editori, e altre più esotiche come la cinese Maitu e i suoi effetti molto kitsch). Alcune applicazioni fanno fatturato con la pubblicità e lo sfruttamento dei dati relativi ai propri utilizzatori. Ma la manna pubblicitaria non è estendibile all'infinito. Gli sviluppatori hanno massicciamente fatto ricorso al modello detto «freemium»: all' inizio l' uso è gratuito, e successivamente vengono proposti agli utilizzatori servizi supplementari a pagamento.

 

selfie carlo conti antonella clerici maria de filippi selfie carlo conti antonella clerici maria de filippi

È il modello economico più remunerativo, ma perché lo sia realmente è necessario che i clienti vi prendano gusto e siano disponibili ad aprire il portafogli. Chi non deve sostenere i costi della stampa delle proprie foto è pronto a investire per le immagini digitali E questa è una buona notizia per il settore.

 

È il caso, ad esempio, di Pic Collage, che è fatto per assemblare delle foto e condividerle subito con gli amici. L' applicazione americana Magisto permette di realizzare piccoli video a partire da immagini o filmati. Il servizio è gratuito all' inizio, ma a pagamento per i professionisti e i consumatori assidui o che vogliono realizzare filmati più lunghi.

photobomb de panzaphotobomb de panza

Il costo è di 19,99 euro l' anno (o 5,83 euro al mese per un abbonamento annuale).

 

Un principio talmente ben rodato che certe imprese hanno scelto di applicarlo alla stampa delle foto. In Francia, Avanquest ha trovato una seconda giovinezza con questo sistema.

La società propone ai propri clienti di stampare 45 foto gratis al mese. Una volta superata la quota, bisogna pagare. E questo funziona.

 

La sua applicazione, Freeprints ha raddoppiato le entrate, a circa 30 milioni di euro nel secondo trimestre 2016. Forte di questo successo, la società francese ha lanciato il servizio Photobooks, destinato a stampare book di immagini.

 

funeral selfiefuneral selfie

A pagamento, l' applicazione Cheerz è diventata popolare offrendo la possibilità di stampare la proprie foto sui magneti, ad esempio, o delle foto vintage, a tariffe modiche (12 euro per 9 magneti, ad esempio). Nel 2016 ha realizzato un fatturato di 10 milioni di euro, in crescita del 40%. Per il futuro, l' interesse è verso la stampa 3D.

collateral  beauty selfie collateral beauty selfie vattene a casa pleasevattene a casa pleasebrutto risvegliobrutto risveglioselfie nudo a qualsiasi etaselfie nudo a qualsiasi etail selfie di matteo salvini dall abruzzo nella neveil selfie di matteo salvini dall abruzzo nella neve

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO