VAFFANBANKA! DOPO IL CASINO DI RENZI SUI SALVATAGGI BANCARI, ALLO SPORTELLO SCATTA IL PANICO - LE ASSOCIAZIONI DEI CONSUMATORI: "DOPO LO SCIPPO SUI 788 MILIONI DI OBBLIGAZIONI DI ETRURIA, MARCHE, FERRARA E CHIETI, OCCHIO AI BOND SUBORDINATI IN CIRCOLAZIONE" (CIOE' UNA MONTAGNA DA 60 MILIARDI)

Francesco De Dominicis per www.liberoquotidiano.it

 

BANCA ETRURIABANCA ETRURIA

Quando una legge non ha alcun fondamento giuridico né si ispira al mercato, ma è il semplice frutto di un atto di obbedienza ai poteri forti da parte di governo e Parlamento il rischio a cui si va incontro è il caos. Incontrollato. Così il decreto sulle banche - quello varato domenica 22 novembre per "salvare" Banca Marche, CariChieti, Carife e PopEtruria, che ha azzerando i risparmi di una vita di 130mila persone - si presta a strumentalizzazioni di varia natura.

 

Politiche e non solo. Spesso si tratta di allarmi funzionali alla visibilità mediatica, ma i messaggi lanciati sono devastanti per gli effetti che possono avere nella cosiddetta vita reale. Basta prendere l'ultima nota di due conosciute associazioni dei consumatori e capire che il pasticcio del premier, Matteo Renzi, ha conseguenze pericolosissime. Federconsumatori e Adusbef sostengono che una fetta importante dei risparmi e degli investimenti degli italiani siano a rischio.

 

banca marchebanca marche

Si riferiscono alle obbligazioni subordinate degli istituti di credito e mettono sul tavolo il totale delle emissioni in circolazione: 60 miliardi di euro. Il ragionamento di quelle organizzazioni trae fondamento dal blitz di Renzi su Banca Marche, CariChieti, Carife e PopEtruria: l'operazione - anche per decisione della Banca d'Italia, d'accordo coi principali gruppi bancari del Paese - ha portato all'azzeramento sia delle azioni sia dei 788 milioni di bond subordinati in mano ai loro clienti, tra cui parecchi anziani, pensionati e consumatori inesperti.

 

Adusbef e Federconsumatori dicono: visto che in un colpo sono stati cancellati 788 milioni, occhio al resto della enorme torta, che vale 60 miliardi. Buttare nella mischia un messaggio di questo tenore, però, può ripercuotersi sulla liquidità in circolazione, sul credito a imprese e famiglie, sulla ripresa dell'economia. E bisogna fare attenzione, cercando di spiegare fino in fondo cosa sta in effetti cambiando e fino a che punto bisogna preoccuparsi.

 

CARICHIETICARICHIETI

Le nuove regole europee sul bail in, che entrano in vigore a gennaio e sono state assaggiate in Italia (in anticipo) col decreto dell'esecutivo, impongono un contributo ad azionisti, obbligazionisti e correntisti (con depositi oltre 100mila euro) in caso di dissesto di una banca. Sparisce definitivamente il principio del bail out, che scaricava sulle casse pubbliche i fallimenti degli istituti di credito.

 

Il nuovo quadro regolamentare, quindi, cambia radicalmente il mercato, imponendo anzitutto a tutte le categorie di clienti l'obbligo di informarsi di più sulla solidità della banca in cui si depositano soldi o con la quale si fanno varie transazioni finanziarie. Il denaro lasciato allo sportello d'ora in poi non è più sicuro al 100% e bisogna scegliere, informandosi appunto.

 

CASSA RISPARMIO FERRARACASSA RISPARMIO FERRARA

Dichiarare a mezzo stampa, però, che tutte le emissioni di bond subordinate sono a rischio equivale a sostenere che il sistema bancario italiano sta scricchiolando. Nulla di più falso. Certo, i banchieri hanno enormi responsabilità, da condividere con governo e regolatore, per quanto riguarda la gestione della crisi dei quattro piccoli istituti presi per i capelli il 22 novembre.

 

E l'intera questione va ancora approfondita, anche se temiamo finirà tutto coperto dal silenzio. Tuttavia, un allarme ingiustificato e senza basi economico-finanziarie potrebbe pregiudicare una parte della raccolta di liquidità da parte delle banche e consequenzialmente ridimensionare i prestiti, già fiaccati da anni di crisi. Le assoconsumatori sbagliano, ma in qualche modo fanno il loro gioco. Responsabilità e colpe di questa situazione sono tutte a palazzo Chigi.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...