mario draghi

AUGURI SUPERMARIO! - DOMENICA DRAGHI FA SETTANTA: UN GRANDE AVVENIRE ALLE SPALLE. RIMARRA’ ALTRI 2 ANNI ALLA BCE - EPPOI? LA POLITICA? “NESSUNO HA MAI VINTO LE ELEZIONI INVOCANDO IL MIO NOME”. MA TANTI LO CERCANO. DIFFICILE PERO’ IMMAGINARLO IN PENSIONE NELLA VILLA A CITTA’ DELLA PIEVE

 

Stefano Lepri per La Stampa

 

DRAGHIDRAGHI

Domenica Mario Draghi compirà settant' anni. Gliene restano ancora due più due mesi di mandato alla Bce. Ma con un discorso di gran respiro sulle prospettive dell' Europa e del mondo come quello che ha pronunciato sabato scorso a Jackson Hole potrebbe aspirare a nuovi importanti incarichi. No, non in politica: «Credo proprio che nessuno abbia mai vinto elezioni invocando il mio nome», ha detto una volta. Per i compiti anche di immagine che la politica richiede non ha pazienza; né si trova male nella bella villa su un colle che possiede dalle parti di Città della Pieve.

 

BERLUSCONI DRAGHIBERLUSCONI DRAGHI

L' unica volta che ha rivelato qualcosa sulle sue private preferenze è stato in una intervista a «Die Zeit», il più serio settimanale tedesco, due anni fa. Gli chiedevano se da giovane era stato affascinato dal movimento del '68 (niente di più facile: studente di economia a Roma, vent' anni). Aveva risposto di aver condiviso la protesta contro la provinciale cultura accademica del tempo ma che le sue convinzioni «a quel tempo vicine a ciò che oggi si potrebbe chiamare socialismo liberale» lo allontanavano dai gruppi estremisti allora dominanti.

 

DRAGHI CARLIDRAGHI CARLI

Sfuggì alle contrapposizioni spostandosi nel 1971 a studiare al Mit di Boston, dove tra i maestri ne ebbe uno già premiato con il Nobel, e quattro che l' avrebbero ricevuto poi; negli Usa inoltre il movimento studentesco era già in avanzato riflusso. Dice di sé che in America ha imparato «l' importanza del lavoro, che cosa significa lavorare sodo, e quanto c' è da fare per realizzare qualcosa». Dicono gli altri di lui che di carattere non è mai stato un personaggio «contro», uno che sta bene all' opposizione o comunque da solo.

 

Rigoroso, però. Quando diventò direttore generale del Tesoro, a 43 anni nel 1991, mise in chiaro che non avrebbe firmato documenti confusi presentati all' ultimo momento: no, sbottò con humour, «è come se uno sta lì, apre la porta con la lingua di fuori e tu passi con il francobollo e lo attacchi».

DRAGHI MERKELDRAGHI MERKEL

 

Cauto, nella sua carriera ha sempre cercato di modificare dal di dentro il «mainstream», come si dice in inglese: la corrente principale di idee del momento. Ma piano piano nei quasi 6 anni di presidenza la Bce l' ha spostata assai, più vicina al resto del mondo, più lontana dalla Germania.

 

Proprio per questo i prossimi 26 mesi non saranno facili, specie se l' incertezza crescente sulla politica Usa spingerà ancora il dollaro al ribasso. Un prolungato cambio forte dell' euro può accrescere le tensioni nell' area, tra Germania e Olanda da una parte, Francia e Italia dall' altra.

DRAGHI MOGLIE SUPERMERCATODRAGHI MOGLIE SUPERMERCATO

 

Quando arrivò a Francoforte, nel 2011, pochi prevedevano che avrebbe saputo creare e mantenere nel consiglio Bce una solida maggioranza su scelte poco gradite alla Bundesbank tedesca. Ci è riuscito anche grazie a un buon rapporto con Angela Merkel e tutto il governo di Berlino.

 

La lobby bancaria tedesca gliel' ha giurata, aiutata da molti giornali e da alcuni politici. La sua forza è che i disastri pronosticati non sono mai avvenuti. Quando nel 2015 la Bce ha lanciato la grande espansione monetaria del «quantitative easing» (imitando le banche centrali giapponese, americana, britannica), sembrava che l' inflazione dovesse andare alle stelle.

DRAGHI AI GIARDINETTI CON LA MOGLIEDRAGHI AI GIARDINETTI CON LA MOGLIE

 

Ora che a distanza di due anni e mezzo l' inflazione continua a restare bassa, l' accusa è perlopiù opposta: il «quantitative easing» è inutile, è «una magia che non funziona». I bassi tassi di interesse, di solito graditi alle imprese come alle famiglie, in Germania vengono dipinti come «espropriazione dei risparmiatori» in realtà perché mettono a rischio le banche locali, poco brave a investire.

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....