AGONIA ALITALIA - NEL 2009 AIRFRANCE HA SGANCIATO 322 MLN € PER IL 25% DELLA COMPAGNIA E OGGI QUEI SOLDI SONO IN FUMO: ORA I FRANCESI ASPETTANO PER STANARE IL BLUFF ITALIANO

Ettore Livini per "La Repubblica"

Nove mesi di tempo per (ri)provare a salvare Alitalia. Il salvagente da 500 milioni studiato per la compagnia di bandiera è una cambiale a termine. Scadenza: luglio 2014. All'inizio della prossima estate, senza un piano in grado di ridurre l'emorragia di liquidità, i nodi torneranno al pettine, i soldi saranno finiti un'altra volta e l'ex compagnia di bandiera sarà costretta - a meno di miracoli - ad alzare bandiera bianca.

I calcoli sono semplici: tra gennaio e giugno del 2013 l'aerolinea tricolore ha perso 294 milioni, 1,62 milioni al giorno. A fine giugno in cassa c'erano 128 milioni, somma che malgrado le entrate estive - la stagione migliore per i conti del gruppo - andranno con ogni probabilità in fumo prima del 14 novembre, data in cui i soci dovranno mettere mano al portafoglio per la ricapitalizzazione. Da lì scatterà la traversata nel deserto. L'inverno è da sempre il periodo in cui le compagnie aeree guadagnano di meno (o come nel caso di Alitalia, perdono di più).

Nei primi tre mesi di quest'anno, per dire, il vettore italiano ha venduto biglietti per 700 milioni, spendendone 869 solo per continuare a far volare gli aerei. E per non far riaccendere la spia rossa dell'allarme liquidità a stretto giro di posta, deve dare una scossa in tempi brevissimi alle sue strategie.

Come? Tagliando i costi per quanto possibile - spazio non ce n'è più molto, assicurano gli esperti - e soprattutto trovando un modo per far crescere le entrate. Percorso a ostacoli per un gruppo di soci che ancora ieri sera, manco fossero su Marte, litigavano in assemblea sul valore residuo dell'azienda.

La spiegazione della riluttanza di Air France a fare la sua parte nell'aumento di capitale sta tutta in queste cifre. I francesi hanno firmato un assegno di 322 milioni nel 2009 (un prezzo maggiore di quello pagato dagli altri soci) per acquistare un quarto di Alitalia. Soldi che oggi sono quasi tutti andati in fumo. Il ragionamento a Parigi è semplice. Senza una forte discontinuità, non c'è ragione di mettere mano al portafoglio.

Qualcuno, nel cda di Parigi, ha suggerito di approfittare di questa occasione per rastrellare le quote dei soci scontenti (il 28 ottobre scadrà il lock-up sulla quota dei "patrioti") e salire oltre il 50% del capitale del partner italiano. In modo di aver carta bianca (più o meno) sulle strategie. Anche questa idea però è rimasta solo una suggestione sulla carta. Air France è impegnata nella realizzazione del piano Transform 2015.

Obiettivi: il pareggio nel 2014 grazie a 7mila tagli e un indebitamento tagliato a 4,5 miliardi. Peccato che per arrivare a questa cifra manchino ancora 1,5 miliardi. E l'eventuale acquisizione di Alitalia aggiungerebbe altri 1,2 miliardi al totalizzatore, rendendo il target fuori dalla portata del gruppo. Uno scenario che il cda di Parigi - specie per i dubbi dell'anima olandese di Klm - non è disposto ad accettare.

Alexander de Juniac, il numero uno di Air France, è conscio di questo percorso strettissimo. La parola d'ordine dunque è attendere. Sapendo che chiamarsi fuori dall'aumento vuol dire due cose: perdere un po' dei diritti di veto garantiti dallo statuto a chi ha più del 20% del capitale, ma non bruciare altri quattrini.

Rimanendo comunque l'interlocutore di riferimento per qualsiasi futuro della società italiana che - come dice il premier Enrico Letta - non ha alcun futuro se non in un'alleanza internazionale. Il tempo gioca a favore di Parigi: Lufthansa, per chi avesse mai avuto dubbi, si è chiamata fuori ieri («non siamo interessati ad Alitalia»).

Lo stesso ha fatto Aeroflot. La British è partita all'attacco degli aiuti di Stato. Etihad non si muoverà mai contro il volere di Air France, con cui ha una solida alleanza. L'aumento di capitale ha regalato nove mesi di vita "supplementare" a Roberto Colaninno & C: ma senza una vera svolta strategica rischia di essere un'aspirina buona solo per prolungare l'agonia.

 

alitalia vignettaALITALIAairfrance_logoAirFrancede juniacGABRIELE DEL TORCHIOTUPOLEV AEROFLOT Etihad-aircraftLufthanasa

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...