LIBOR-TACCI VOSTRI! - DOPO AVER MAZZIATO UBS E BARCLAYS, LE AUTORITÀ USA VOGLIONO PURGARE LA “ROYAL BANK OF SCOTLAND” CON UNA SUPERMULTA DA 790 MLN $ PER LO SCANDALO LIBOR - NON BASTA: VOGLIONO DALLA BANCA BRITANNICA UN’ESPLICITA AMMISSIONE DI COLPA PER TRUFFA - E NONOSTANTE LA DISFATTA, I BANCHIERI DELL'AREA INVESTMENT SI RIEMPIRANNO LE TASCHE DI BONUS: POTRANNO SPARTIRSI UNA TORTA DA 250 MLN $...

1 - PER RBS VICINA UNA MULTA DA 790 MILIONI DI DOLLARI
Marco Valsania per il "Sole 24 Ore"

Le autorità americane stringono l'assedio alla Royal Bank of Scotland nello scandalo Libor: sono pronte a imporre alla banca, oggi controllata dal Governo britannico, una multa da 790 milioni di dollari, 500 milioni di sterline, e a richiedere una sua esplicita ammissione di colpa per truffa. L'ammissione riguarderebbe una controllata di Rbs, probabilmente in Asia dove la manipolazione dei tassi d'interesse da parte degli operatori avrebbe avuto il suo epicentro. E un accordo sulle sanzioni con la banca, che vuole evitare il rischio di incriminazioni, potrebbe essere annunciato entro due settimane.

L'offensiva dimostra che i funzionari statunitensi, che indagano su almeno una dozzina di grandi istituti globali assieme alle authority britanniche, hanno deciso di insistere con una linea dura per far progredire il caso.

Secondo il Wall Street Journal, che ha rivelato le imminenti sanzioni, il modello è quello seguito nell'intesa raggiunta con un'altra grande banca, la svizzera Ubs: a dicembre la sua divisione giapponese ha ammesso il reato di truffa e l'istituto ha pagato una multa record da oltre 1,4 miliardi di dollari. Con Rbs le banche finora colpite diventano tre - la prima era stata Barclays in giugno con una multa da 450 milioni - per un totale di sanzioni che sfiora ormai i tre miliardi.

Nuove multe e accuse sono considerate molto probabili: tra le stesse banche c'è la convinzione che le autorità non si fermeranno prima di aver colpito almeno altri due o tre grandi istituti, a cominciare da Deutsche Bank. Il presidente di Ubs, Axel Weber, ha suggerito un accordo di settore per aiutare gli istituti a uscire dalla bufera: durante un incontro a porte chiuse al World Economic Forum di Davos, al quale erano presenti rappresentanti delle autorità di regolamentazione e vertici di banche quali JP Morgan, Citigroup e Hsbc, ha invocato un'accelerazione dei compromessi.

I contatti tra gli istituti per forgiare una posizione comune appaiono tuttavia preliminari e le authority appaiono fredda all'idea di abbreviare l'inchiesta e concludere un accordo complessivo entro fine anno che assolva le banche da rischi di ulteriori denunce, anche da parte di investitori.

La strada degli accordi, oltretutto, non è semplice. Rbs sta cercando di opporsi all'ammissione di colpa, adducendo il timore che questo scateni fughe di clienti e aumenti i costi legali per una possibile pioggia di ricorsi da parte di chi si ritiene danneggiato dallo scandalo. Anche se la calma reazione del mercato all'intesa con Ubs rassicura le autorità sulla stabilità degli istituti che riconoscano un ruolo nella truffa.

Il coordinamento tra authority resta a sua volta foriero di incertezze: la multa verrebbe spartita tra americani e britannici, ma le autorità di Londra appaiono meno propense a perseguire accuse penali contro Rbs, preferendo semmai procedere nei confronti di singoli individui. Ma per gli americani il giro di vite nei confronti di Rbs è giustificato dagli sviluppi delle indagini: dipendenti e dirigenti del gruppo avrebbero per anni cercato di manipolare i tassi d'interesse attraverso gli indici interbancari Libor e Euribor, partecipando a un network che collegava operatori di numerosi istituti internazionali.

2 - MA I BONUS PER I BANCHIERI RESTANO ALTI
L.Mais. per il "Sole 24 Ore"

La sforbiciata vale un terzo, ma non basterà, crediamo, a placare le polemiche. Royal bank of Scotland marcia verso un patteggiamento miliardario con le autorità di regolamentazione anglo-americane per lo scandalo Libor, mentre si finisce di mettere a punto il pacchetto di bonus per banchieri.

Le voci dicono che ci sarà un calo di più del 30% rispetto allo scorso anno, quando furono elargiti 390 milioni ai banchieri dell'area investment, e fissano in non più di 250 milioni il tesoretto che dovranno dividersi quest'anno. I numeri veri usciranno a giorni in coincidenza, crediamo, con l'ufficializzazione della mega-multa. Milione più o milione meno, la cifra è comunque di questa grandezza e consente di ipotizzare che almeno 150 milioni dei 500 che chiedono le authority americana e inglese usciranno dal pool dei bonus destinati agli investment bankers.

Sul tema la Gran Bretagna si è divisa. Gli oppositori sottolineano che i responsabili del raggiro con manipolazioni dolose e sistematiche del tasso interbancario Libor che regola transazioni per migliaia di miliardi, provengono tutti dalla divisione dell'investment banking e che quindi non possono essere premiati. Soprattutto non possono esserlo sulle spalle dei contribuenti, veri azionisti di un istituto che per l'82% è controllata dal Tesoro e che quindi deve applicare criteri etici differenti.

Considerazione che mette nel mirino, direttamente, il Cancelliere George Osborne che lo scorso anno si trovò al centro di una polemica che colpì gravemente la sua popolarità proprio per via dei bonus concessi ai banchieri di Rbs. Chi invece considera favorevolmente la posizione che l'istituto di Edimburgo si appresta ad adottare sottolinea due punti.

Il primo è che nessun banchiere anche solo sfiorato dal caso sarà premiato con gratifiche, anzi sono allo studio e in taluni casi avviate misure per recuperare i bonus pagati in passato a chi è considerato vagamente correo dei ritocchi al tasso interbancario.

La seconda considerazione è invece di fondo e riguarda il destino di una banca schiaffeggiata dalla crisi del credit crunch e devastata dai colpi di una cattiva gestione che ha pochi precedenti.

In altre parole si fa notare che per stare sul mercato una divisione di investment banking deve potere reclutare i manager migliori e quindi deve poterli anche pagare. Se così non dovrà più essere, prosegue il ragionamento, è meglio prendere misure radicali e liquidare l'intera area, consegnando Rbs a svolgere solo funzioni di banca retail e commerciale. Il dibattito è questo, ma la polemica promette di essere incandescente.

 

Bank Of ScotlandObama barak Logo "Ubs"Logo "Barclays"GEORGE OSBORNE george osborne

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...