paola de micheli luigi di maio autostrade per l'italia

AUTOSTRADE PERDUTE – I BENETTON AFFILANO LE ARMI: SE LA NORMA DEL MILLEPROROGHE CHE CANCELLA IL MAXI-INDENNIZZO NON CAMBIA, IL GRUPPO ATLANTIA ANDRÀ FINO IN FONDO CON LA RISOLUZIONE AUTOMATICA DELLA CONVENZIONE. CHE VUOL DIRE CHE LO STATO DOVRÀ SGANCIARE 23 MILIARDI OLTRE AL RISARCIMENTO DELLE OPERE FATTE E AGLI INVESTIMENTI FUTURI – MOODY’S TAGLIA IL RATING SUL DEBITO DELLA HOLDING

 

Roberta Amoruso per “il Messaggero”

AUTOSTRADE PER L ITALIA

 

La decisione è presa e la linea è stata confermata ieri nel corso nel consiglio di amministrazione di Autostrade per l' Italia che ha fatto il punto sullo scontro con il governo sulla concessione: se entro fine mese l' esecutivo non farà un passo indietro con la modifica della norma contenuta nell' art. 33 del Milleproroghe che cancella il maxi-indennizzo in caso di revoca o decadenza, il gruppo Atlantia-Aspi andrà in fondo alla risoluzione automatica del contratto di Convenzione firmato nel 2007.

PAOLA DE MICHELI GIUSEPPE CONTE

 

Una mossa estrema finalizzata a garantirsi l' indennizzo da 23 miliardi che il governo ha provato a disinnescare con il blitz di fine anno. L' arma in mano ad Autostrade è ben radicata nella convenzione firmata nel 2007 (anche sotto la pressione della procedura di infrazione avviata della Commissione Ue contro l' Italia) conforme al principio di modifica non unilaterale degli accordi stipulati con il governo. Di fatto è una pistola puntata contro quella messa sul tavolo dall' esecutivo con il decreto contenuto nel Milleproroghe.

 

camion basko ponte morandi

TEMPI STRETTI

Il particolare rilevante dell' opzione in mano ad Aspi, che così facendo eviterebbe la prospettiva del fallimento, è tutto nei tempi. Ci sono soltanto tre settimane per avviare una trattativa, ora inesistente, e arrivare a un compromesso. Se il premier Giuseppe Conte vuole evitare di imboccare un lungo contenzioso da 23 miliardi, oltre al risarcimento certo delle opere già fatte, agli investimenti futuri nelle nuove opere che rimarrebbero scoperti fino a una nuova convenzione, sarà costretto a valutare bene il da farsi con i suoi ministri. Senza contare che, nonostante il rotondo indennizzo, la società Autostrade, senza più la principale fonte di proventi, sarà costretta a ridurre in maniera importante il conto dei 7.000 dipendenti impegnati in Italia.

 

AUTOSTRADE PER L'ITALIAluigi di maio alla commemorazione del crollo del ponte morandi

Così si spiega anche la preoccupazione espressa dal ministro delle Infrastruture, Paola De Micheli, tanto accorta da non richiamare una minaccia di revoca, nonostante le «evidenze della scarsa manutenzione», ma più concentrata a sottolineare che «il governo dovrà valutare le risultanze delle verifiche fatte, l' impatto finanziario e soprattutto l' impatto occupazionale di qualunque decisione. Si dovrà far carico della soluzione di entrambi i problemi».

 

giuseppe conte paola de micheliLA LETTERA APERTA DI ATLANTIA - AUTOSTRADE PER L'ITALIA A UN ANNO DAL CROLLO DEL PONTE MORANDI

L' altro particolare interessante di questo scontro è che di fatto il gruppo Autostrade-Aspi ha già dichiarato con ogni evidenza, non solo al governo ma anche al mercato, qual è la rotta imboccata. È scritto a chiare lettere nella nota del 22 dicembre scorso, diramata subito dopo il Consiglio dei ministri che ha approvato il Milleproroghe. Il cda di Aspi, ribadendo i «rilevanti profili di incostituzionalità e contrarietà a norme europee» del decreto in questione, sulla scia della riforma voluta dall' ex ministro Antonio Di Pietro nel 2006 e poi modificata sotto pressione dell' Ue, ha infatti scritto al ministro De Micheli, al premier Conte e al ministro dell' Economia, Roberto Gualtieri. Nella lettera si osserva che «una norma con contenuti analoghi a quelli indicati nell' art. 33 (del Milleproroghe, ndr) determinerebbe il verificarsi dei presupposti di cui all' art.9 bis comma 4 della Convenzione e quindi la risoluzione di diritto della stessa».

il ponte morandi nel video girato da un drone 5

 

luciano benetton

Il tutto in nome «del rispetto del principio di affidamento» e a tutela di società e stakeholders.

Dunque, altro non vi è da aggiungere. Il confronto nel cda di Aspi, ieri, non ha fatto che confermare la strada obbligata per la società. A meno che non spunti provvidenzialmente una modifica del decreto Milleproroghe, che ne limiti gli effetti alle convenzioni future, lasciando fuori quelle in corso, compresa quella di Aspi: solo un passo del genere potrebbe spingere Aspi, che fin qui non si è mai sottratta al dialogo, a sedere al tavolo della trattativa.

MOODY'S

 

LUIGI DI MAIO SCAMBIA IL PONTE DI RIPAFRATTA A PISA CON IL VIADOTTO MORANDI

È ciò che chiede del resto anche l' Aiscat, l' associazione italiana delle società concessionarie: «Sediamoci a un tavolo e facciamo un negoziato», è l' appello lanciato ieri. Intanto Moody' s ha tagliato di nuovo ieri, a distanza di un mese il rating sul debito di Atlantia (da Ba1 a Ba2), di Aspi (da Baa2 a baa3) e Adr. È l' effetto Milleproroghe. E la società di rating non esclude altre mosse.

giovanni toti marco bucci ponte morandiil crollo del ponte morandi a genovacrollo ponte morandi genova 12

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....