paola de micheli luigi di maio autostrade per l'italia

AUTOSTRADE PERDUTE – I BENETTON AFFILANO LE ARMI: SE LA NORMA DEL MILLEPROROGHE CHE CANCELLA IL MAXI-INDENNIZZO NON CAMBIA, IL GRUPPO ATLANTIA ANDRÀ FINO IN FONDO CON LA RISOLUZIONE AUTOMATICA DELLA CONVENZIONE. CHE VUOL DIRE CHE LO STATO DOVRÀ SGANCIARE 23 MILIARDI OLTRE AL RISARCIMENTO DELLE OPERE FATTE E AGLI INVESTIMENTI FUTURI – MOODY’S TAGLIA IL RATING SUL DEBITO DELLA HOLDING

 

Roberta Amoruso per “il Messaggero”

AUTOSTRADE PER L ITALIA

 

La decisione è presa e la linea è stata confermata ieri nel corso nel consiglio di amministrazione di Autostrade per l' Italia che ha fatto il punto sullo scontro con il governo sulla concessione: se entro fine mese l' esecutivo non farà un passo indietro con la modifica della norma contenuta nell' art. 33 del Milleproroghe che cancella il maxi-indennizzo in caso di revoca o decadenza, il gruppo Atlantia-Aspi andrà in fondo alla risoluzione automatica del contratto di Convenzione firmato nel 2007.

PAOLA DE MICHELI GIUSEPPE CONTE

 

Una mossa estrema finalizzata a garantirsi l' indennizzo da 23 miliardi che il governo ha provato a disinnescare con il blitz di fine anno. L' arma in mano ad Autostrade è ben radicata nella convenzione firmata nel 2007 (anche sotto la pressione della procedura di infrazione avviata della Commissione Ue contro l' Italia) conforme al principio di modifica non unilaterale degli accordi stipulati con il governo. Di fatto è una pistola puntata contro quella messa sul tavolo dall' esecutivo con il decreto contenuto nel Milleproroghe.

 

camion basko ponte morandi

TEMPI STRETTI

Il particolare rilevante dell' opzione in mano ad Aspi, che così facendo eviterebbe la prospettiva del fallimento, è tutto nei tempi. Ci sono soltanto tre settimane per avviare una trattativa, ora inesistente, e arrivare a un compromesso. Se il premier Giuseppe Conte vuole evitare di imboccare un lungo contenzioso da 23 miliardi, oltre al risarcimento certo delle opere già fatte, agli investimenti futuri nelle nuove opere che rimarrebbero scoperti fino a una nuova convenzione, sarà costretto a valutare bene il da farsi con i suoi ministri. Senza contare che, nonostante il rotondo indennizzo, la società Autostrade, senza più la principale fonte di proventi, sarà costretta a ridurre in maniera importante il conto dei 7.000 dipendenti impegnati in Italia.

 

AUTOSTRADE PER L'ITALIAluigi di maio alla commemorazione del crollo del ponte morandi

Così si spiega anche la preoccupazione espressa dal ministro delle Infrastruture, Paola De Micheli, tanto accorta da non richiamare una minaccia di revoca, nonostante le «evidenze della scarsa manutenzione», ma più concentrata a sottolineare che «il governo dovrà valutare le risultanze delle verifiche fatte, l' impatto finanziario e soprattutto l' impatto occupazionale di qualunque decisione. Si dovrà far carico della soluzione di entrambi i problemi».

 

giuseppe conte paola de micheliLA LETTERA APERTA DI ATLANTIA - AUTOSTRADE PER L'ITALIA A UN ANNO DAL CROLLO DEL PONTE MORANDI

L' altro particolare interessante di questo scontro è che di fatto il gruppo Autostrade-Aspi ha già dichiarato con ogni evidenza, non solo al governo ma anche al mercato, qual è la rotta imboccata. È scritto a chiare lettere nella nota del 22 dicembre scorso, diramata subito dopo il Consiglio dei ministri che ha approvato il Milleproroghe. Il cda di Aspi, ribadendo i «rilevanti profili di incostituzionalità e contrarietà a norme europee» del decreto in questione, sulla scia della riforma voluta dall' ex ministro Antonio Di Pietro nel 2006 e poi modificata sotto pressione dell' Ue, ha infatti scritto al ministro De Micheli, al premier Conte e al ministro dell' Economia, Roberto Gualtieri. Nella lettera si osserva che «una norma con contenuti analoghi a quelli indicati nell' art. 33 (del Milleproroghe, ndr) determinerebbe il verificarsi dei presupposti di cui all' art.9 bis comma 4 della Convenzione e quindi la risoluzione di diritto della stessa».

il ponte morandi nel video girato da un drone 5

 

luciano benetton

Il tutto in nome «del rispetto del principio di affidamento» e a tutela di società e stakeholders.

Dunque, altro non vi è da aggiungere. Il confronto nel cda di Aspi, ieri, non ha fatto che confermare la strada obbligata per la società. A meno che non spunti provvidenzialmente una modifica del decreto Milleproroghe, che ne limiti gli effetti alle convenzioni future, lasciando fuori quelle in corso, compresa quella di Aspi: solo un passo del genere potrebbe spingere Aspi, che fin qui non si è mai sottratta al dialogo, a sedere al tavolo della trattativa.

MOODY'S

 

LUIGI DI MAIO SCAMBIA IL PONTE DI RIPAFRATTA A PISA CON IL VIADOTTO MORANDI

È ciò che chiede del resto anche l' Aiscat, l' associazione italiana delle società concessionarie: «Sediamoci a un tavolo e facciamo un negoziato», è l' appello lanciato ieri. Intanto Moody' s ha tagliato di nuovo ieri, a distanza di un mese il rating sul debito di Atlantia (da Ba1 a Ba2), di Aspi (da Baa2 a baa3) e Adr. È l' effetto Milleproroghe. E la società di rating non esclude altre mosse.

giovanni toti marco bucci ponte morandiil crollo del ponte morandi a genovacrollo ponte morandi genova 12

Ultimi Dagoreport

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)

benjamin netanyahu giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – CORRI A CASA IN TUTTA FRETTA, C’È UN CAMALEONTE CHE TI ASPETTA: QUELLA SIGNORINA ALLA FIAMMA CHE VUOLE MANTENERE UN RAPPORTO CON L’EUROPA MA NELLO STESSO TEMPO, TEMENDO DI ESSERE SCAVALCATA A DESTRA DA SALVINI, SBATTE GLI OCCHIONI A TRUMP. LA STESSA CHE IMPLORA LA FINE DELLA TRAGEDIA DI GAZA MA L’ITALIA CONTINUA A FORNIRE ARMI A ISRAELE (SECONDO PAESE DOPO GLI USA DOPO LA DECISIONE DI MERZ DI FERMARE L’INVIO DI ARMI A NETANYAHU) - A UNA DOMANDA SULL'EXPORT MILITARE ITALIANO VERSO ISRAELE, CROSETTO IN PARLAMENTO HA DETTO: "ABBIAMO ADOTTATO UN APPROCCIO CAUTO, EQUILIBRATO E PARTICOLARMENTE RESTRITTIVO". RISULTATO? NESSUNO È PIÙ IN GRADO DI SAPERE CON ESATTEZZA COSA L’ITALIA VENDE O ACQUISTA DA ISRAELE – TRA LA DISCORDANZA DELLE DICHIARAZIONI UFFICIALI E LA TRACCIABILITÀ REALE DELLE FORNITURE BELLICHE A NETANYAHU, C’È DI MEZZO LO SPORT PREFERITO DEL GOVERNO MELONI: IL SALTO TRIPLO DELLA VERITÀ… - VIDEO