AVETE VOLUTO MPS? E MO’ V’ATTACCATE – DOPO MOODY’S, ANCHE FITCH TAGLIA IL RATING A MEDIOBANCA DA “BBB” A “BBB-“, CON OUTLOOK STABILE, DOPO L’ACQUISIZIONE DA PARTE DEL MONTE DEI PASCHI DI SIENA. IL DECLASSAMENTO POTREBBE ARRIVARE ANCHE DA S&P, CHE HA MESSO SOTTO OSSERVAZIONE IL MERITO DI CREDITO DELLA BANCA MILANESE – PIAZZETTA CUCCIA CONTESTA LA “PAGELLA”, GIUSTIFICATA DAL FATTO CHE IL RISCHIO DI DEFAULT DELL’ISTITUTO NON PUÒ ESSERE COMPLETAMENTE SEPARATO DA QUELLO DI MPS…
Marcella Merlo per l’ANSA
LUIGI LOVAGLIO AL SENATO - COMMISSIONE DI INCHIESTA SULLE BANCHE - FOTO LAPRESSE
Il passaggio sotto il controllo di Mps non fa bene a Mediobanca, almeno secondo le agenzie di rating.
Dopo Moody's è stata Fitch a tagliare il giudizio a lungo termine e il viability rating dell'istituto da 'BBB' a 'BBB-' con outlook stabile proprio a seguito dell'acquisizione da parte del Monte. Un declassamento potrebbe arrivare anche da S&P che ha già messo sotto osservazione il merito di credito della banca milanese.
A meno di due settimane dall'assemblea il presidente della banca senese, Luigi Maione, si è detto invece convinto che "l'operazione che abbiamo concluso da poco è solida" e ha rinviato al nuovo cda presieduto da Vittorio Grilli con Alessandro Melzi d'Eril come ceo ogni decisione sull'eventuale delisting del titolo. "Stiamo facendo delle valutazioni, è ancora tutto molto prematuro. Aspettiamo che si insedi il Cda il 28 ottobre poi faremo delle considerazioni insieme a loro", ha indicato.
A valle intanto Generali - dove è rimasta in sospeso l'idea di introdurre un direttore generale e assegnare l'incarico al ceo Insurance Giulio Terzariol - continua a non escludere acquisizioni di taglia medio-piccola. Al gruppo italiano, che ha già fatto un salto dimensionale nella Penisola iberica con l'acquisto di Liberty Seguros, è stato sottoposto il dossier per rilevare in Portogallo dal fondo Apax la compagnia vita GamaLife.
Si è tuttavia in una fase ancora molto preliminare del processo di vendita e non mancano altri soggetti pronti a farsi avanti.
Tornando a Mediobanca, il declassamento è stato motivato da Fitch con il fatto che il rischio di default dell'istituto non può in teoria essere completamente separato da quello di Mps malgrado non sia ancora chiara la struttura del gruppo.
D'altra parte l'agenzia di rating non prevede che Siena possa venire a trovarsi in una situazione di "severo stress" o di "default". Come era già avvenuto di fronte al taglio del giudizio da parte di Moody's anche questa volta Piazzetta Cuccia non ha mancato di contestare la pagella ritenendo che il rating assegnatole "non rifletta la propria creditworthiness e che, in particolare, il profilo creditizio sia invariato rispetto al periodo precedente il lancio dell'offerta di Banca Monte dei Paschi".
Screenshot 2024-07-23 alle 21.56.57AAlessandro Melzi d’Eril
VITTORIO GRILLI NEL 1994
IL NUOVO CDA DI MEDIOBANCA BY CALTAGIRONE E MILLERI



