SPREAD BTP-BUND A 170 PUNTI - AVVIO CONTRASTATO PER LE BORSE EUROPEE, PREOCCUPATE PER LA SITUAZIONE IN UCRAINA - PIAZZA AFFARI -0,22%

1 - SPREAD BTP-BUND APRE IN LIEVE CALO A 170 PUNTI. RENDIMENTO AL 3,20%
(ANSA) - Apertura in lieve calo per lo spread fra Btp e Bund. Il differenziale segna quota 170 punti contro i 171 della chiusura di venerdì. Il rendimento espresso è pari al 3,203%.

2 - BORSA: AVVIO CONTRASTATO, MILANO SULLA PARITA', TONFO DI BPM (-7%)
Radiocor - Avvio contrastato per le Borse europee: gli indici europei sono partiti in calo, ma stanno recuperando posizioni. Milano, che ha avviato le contrattazioni in ribasso dello 0,22%, ha virato al rialzo e adesso oscilla sulla parita'. Parigi perde lo 0,24% e Francoforte lo 0,69%. Gli investitori sono combattuti tra la voglia di acquistare azioni e la cautela incoraggiata anche della chiusure in calo accusate venerdi' scorso da Wall Street e questa mattina da Tokyo.

Torna inoltre a preoccupare la situazione in Ucraina, dopo che il governo di Kiev ha lanciato un'azione anti-terrorismo e ha posto un ultimatum ai sostenitori della Russia. A Piazza Affari vano giu' le St (-2,1%), penalizzate dal momento poco favorevole per i titoli tecnologici. Telecom sale dell'1%, dopo che nel fine settimana il finanziere egiziano, Naguib Sawiris, ha dichiarato che sarebbe pronto a investire 1-2 miliardi di euro nella compagnia, se Telefonica si ritirasse.

Bpm scivola del 7% dopo l'assemblea dei soci di sabato scorso, che ha bocciato le riforme di governance. Sul mercato valutario, l'euro vale 1,3847 dollari contro i 1,389 dollari di venerdi' scorso. La moneta unica e' inoltre scambiata a 140,75 yen (141,28 yen), mentre il dollaro-yen si attesta a 101,63 (101,685). Il petrolio (wti) sale dello 0,59% a 104,34 dollari al barile.

3 - BORSA TOKYO: CHIUDE IN RIBASSO DELLO 0,4%, IL LIVELLO PIU' BASSO DA OTTOBRE
Radiocor - La Borsa di Tokyo (indice Nikkei) ha concluso le contrattazioni in ribasso dello 0,4% a 13.910,16, il livello piu' basso da ottobre 2013, ancora a causa dell'influenza negativa di Wall Street e della rimonta dello yen. L'indice Topix ha perso lo 0,12% (-1,33 punti) a 1.132,76 punti. L'attivita' e' stata piuttosto scarsa, con solo 1,73 miliardi di pezzi scambiati sul mercato principale. Nonostante il livello toccato dal Nikkei, i broker ritengono che i titoli si riprenderanno rapidamente per la speculazione sulle nuove misure monetarie in arrivo. Un tema su cui si confronteranno questo mese il primo ministro Shinzo Abe e il governatore della Banca del Giappone.

4 - MORNING NOTE
Radiocor

Nomine: azzerati i manager delle aziende pubbliche. Da Eni a Terna, scatta il ricambio. Battaglia sui sostituti. I nomi attesi per oggi (Il Corriere della Sera pag.1). Delrio: 'Noi puntiamo alla parita' uomini-donne. Abbiamo scelto i migliori per le aziende pubbliche'. Intervista al sottosegretario alla presidenza del Consiglio di Repubblica (pag.1). Quasi fatta per Descalzi all'Eni e Starace all'Enel, ma il premier vuole piu' donne alla presidenze (La Stampa pag.11). Renzi-boys alla carica: come cambia la mappa del potere nelle PpSs (Affari&Finanza-La repubblica pag.1-4-5). Risiko nomine, rush finale, ma i boiardi resitono (l'Unita' pag.3).

Ue: Napolitano, non si torna indietro anche se vincono gli euroscettici (dai giornali). Merkel: 'L'Europa aiuta il Sud'. La Cancelliera in visita a Pompei prima della sua vacanza ad Ischia. 'Restauri grazie ai soldi Ue. I disoccupati al 50%? Colpa della crisi' (Il Mattino pag.1)

Fmi: 'Scongiurato il rischio di una grande depressione'. Chiusi a Washington i lavori del G20 (l'Unita' pag.13).

Lavoro: la rivoluzione del salario minimo. Allarme dei sindacati: 'Paghe ridotte' (la Repubblica pag.11). Messori: Serve un intervento forte per favorire la produttivita' e un grande investimento per gli ammortizzatori sociali altrimenti l'Italia non torna a crescere (l'Unita' pag.2).

Sanita': truffe per un miliardo. Dagli appalti ai falsi ricoveri e alla esenzioni dai ticket (Il Corriere della Sera pag.1).

Imprese: la Guidi prova a smontare le lobby. Il ministro dello Sviluppo cerca 1,5 miliardi per tagliare le bollette alle imprese sfidando interessi consolidati (il Giornale pag.20).

Authority: Servono davvero 19 Garanti? Una giungla da 1 miliardo (Affari&Finanza-La Repubblica pag.1-2-3)

Fisco: Delrio, 'Per il bonus Irpef taglieremo gli incentivi ai settori improduttivi e faremo un intervento sulla sanita'. Le Regioni piu' efficienti non hanno nulla da temere dalla spending review' (la Repubblica pag.2). Bonus Irfef a due velocita'. Effetti diversi tra la maggioranza dei lavoratori e le fasce piu' deboli. Attese a fine settimana le regole di calcolo per l'attribuzione dello sconto. Le incognite per incapienti e collaboratori (Il Sole 24 Ore pag.1).

Pa: il 'tesoro' dei fondi ai dirigenti. Retribuzioni di posizione e risultato valgono 2,5 miliardi. Province: addio entro l'anno (Il Sole 24 Ore pag.1-4).

Debiti Pa: accelera il saldo degli arretrati, nuove fatture a rilento. Rimedi per evitare la procedura d'inflazione (Il Sole 24 Ore pag.1). Dopo la tassa le banche frenano il piano (Il Messaggero pag.8).

Ubi: Massiah, 'Noi popolari saremo generosi. Sofferenze in frenata'. Parla il consigliere delegato: impieghi superiori al 2007. Intervista al CorrierEconomia-Il Corriere della Sera pag.7).

Bpm: la banca non fa le riforme, i sindacati sfidano Bankitalia (Libero pag.19).

Alitalia: il piano dei tagli allenta l'accordo con Etihad. Abu Dhabi chiede una riduzione di 3.000 dipendenti. Oggi i sindacati da Lupi (La Stampa pag.10). C'e' il nodo Malpensa (Il Messaggero pag.12). Scoppia la 'mina' Malpensa (il Giornale pag.3).

Tlc: in Europa troppe Telecom, il risiko e' gia' cominciato. Asse Parigi-Berlino per frenare l'America (CorrierEconomia-Il Corriere della sera pag.1).

Beretta: spara sulla recessione con le nuove armi su misura. Dal 2007 spesi 50 milioni per rispondere in tempo reale alle esigenze del mercato. Intervista al d.g. Carlo Ferlito di Libero (pag.12).

L'Oreal: prende l'onda della ripresa con 624 brevetti. Scocchia, 'Punta sull'Italia, all'export il 92% dei prodotti'. Intervista all'a.d. dell'azienda di cosmetici di Tutto Soldi-La Stampa pag.25).

Fi: Bonaiuti lascia e passa con Ncd. Emarginato dal 'cerchio magico' (dai giornali)

 

TELECOM c c fa a ca dd sawiristelefonica UCRAINA LA GENTE IN PIAZZA DOPO GLI SCONTRI logo BPM

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO