SPREAD BTP-BUND A 170 PUNTI - AVVIO CONTRASTATO PER LE BORSE EUROPEE, PREOCCUPATE PER LA SITUAZIONE IN UCRAINA - PIAZZA AFFARI -0,22%

1 - SPREAD BTP-BUND APRE IN LIEVE CALO A 170 PUNTI. RENDIMENTO AL 3,20%
(ANSA) - Apertura in lieve calo per lo spread fra Btp e Bund. Il differenziale segna quota 170 punti contro i 171 della chiusura di venerdì. Il rendimento espresso è pari al 3,203%.

2 - BORSA: AVVIO CONTRASTATO, MILANO SULLA PARITA', TONFO DI BPM (-7%)
Radiocor - Avvio contrastato per le Borse europee: gli indici europei sono partiti in calo, ma stanno recuperando posizioni. Milano, che ha avviato le contrattazioni in ribasso dello 0,22%, ha virato al rialzo e adesso oscilla sulla parita'. Parigi perde lo 0,24% e Francoforte lo 0,69%. Gli investitori sono combattuti tra la voglia di acquistare azioni e la cautela incoraggiata anche della chiusure in calo accusate venerdi' scorso da Wall Street e questa mattina da Tokyo.

Torna inoltre a preoccupare la situazione in Ucraina, dopo che il governo di Kiev ha lanciato un'azione anti-terrorismo e ha posto un ultimatum ai sostenitori della Russia. A Piazza Affari vano giu' le St (-2,1%), penalizzate dal momento poco favorevole per i titoli tecnologici. Telecom sale dell'1%, dopo che nel fine settimana il finanziere egiziano, Naguib Sawiris, ha dichiarato che sarebbe pronto a investire 1-2 miliardi di euro nella compagnia, se Telefonica si ritirasse.

Bpm scivola del 7% dopo l'assemblea dei soci di sabato scorso, che ha bocciato le riforme di governance. Sul mercato valutario, l'euro vale 1,3847 dollari contro i 1,389 dollari di venerdi' scorso. La moneta unica e' inoltre scambiata a 140,75 yen (141,28 yen), mentre il dollaro-yen si attesta a 101,63 (101,685). Il petrolio (wti) sale dello 0,59% a 104,34 dollari al barile.

3 - BORSA TOKYO: CHIUDE IN RIBASSO DELLO 0,4%, IL LIVELLO PIU' BASSO DA OTTOBRE
Radiocor - La Borsa di Tokyo (indice Nikkei) ha concluso le contrattazioni in ribasso dello 0,4% a 13.910,16, il livello piu' basso da ottobre 2013, ancora a causa dell'influenza negativa di Wall Street e della rimonta dello yen. L'indice Topix ha perso lo 0,12% (-1,33 punti) a 1.132,76 punti. L'attivita' e' stata piuttosto scarsa, con solo 1,73 miliardi di pezzi scambiati sul mercato principale. Nonostante il livello toccato dal Nikkei, i broker ritengono che i titoli si riprenderanno rapidamente per la speculazione sulle nuove misure monetarie in arrivo. Un tema su cui si confronteranno questo mese il primo ministro Shinzo Abe e il governatore della Banca del Giappone.

4 - MORNING NOTE
Radiocor

Nomine: azzerati i manager delle aziende pubbliche. Da Eni a Terna, scatta il ricambio. Battaglia sui sostituti. I nomi attesi per oggi (Il Corriere della Sera pag.1). Delrio: 'Noi puntiamo alla parita' uomini-donne. Abbiamo scelto i migliori per le aziende pubbliche'. Intervista al sottosegretario alla presidenza del Consiglio di Repubblica (pag.1). Quasi fatta per Descalzi all'Eni e Starace all'Enel, ma il premier vuole piu' donne alla presidenze (La Stampa pag.11). Renzi-boys alla carica: come cambia la mappa del potere nelle PpSs (Affari&Finanza-La repubblica pag.1-4-5). Risiko nomine, rush finale, ma i boiardi resitono (l'Unita' pag.3).

Ue: Napolitano, non si torna indietro anche se vincono gli euroscettici (dai giornali). Merkel: 'L'Europa aiuta il Sud'. La Cancelliera in visita a Pompei prima della sua vacanza ad Ischia. 'Restauri grazie ai soldi Ue. I disoccupati al 50%? Colpa della crisi' (Il Mattino pag.1)

Fmi: 'Scongiurato il rischio di una grande depressione'. Chiusi a Washington i lavori del G20 (l'Unita' pag.13).

Lavoro: la rivoluzione del salario minimo. Allarme dei sindacati: 'Paghe ridotte' (la Repubblica pag.11). Messori: Serve un intervento forte per favorire la produttivita' e un grande investimento per gli ammortizzatori sociali altrimenti l'Italia non torna a crescere (l'Unita' pag.2).

Sanita': truffe per un miliardo. Dagli appalti ai falsi ricoveri e alla esenzioni dai ticket (Il Corriere della Sera pag.1).

Imprese: la Guidi prova a smontare le lobby. Il ministro dello Sviluppo cerca 1,5 miliardi per tagliare le bollette alle imprese sfidando interessi consolidati (il Giornale pag.20).

Authority: Servono davvero 19 Garanti? Una giungla da 1 miliardo (Affari&Finanza-La Repubblica pag.1-2-3)

Fisco: Delrio, 'Per il bonus Irpef taglieremo gli incentivi ai settori improduttivi e faremo un intervento sulla sanita'. Le Regioni piu' efficienti non hanno nulla da temere dalla spending review' (la Repubblica pag.2). Bonus Irfef a due velocita'. Effetti diversi tra la maggioranza dei lavoratori e le fasce piu' deboli. Attese a fine settimana le regole di calcolo per l'attribuzione dello sconto. Le incognite per incapienti e collaboratori (Il Sole 24 Ore pag.1).

Pa: il 'tesoro' dei fondi ai dirigenti. Retribuzioni di posizione e risultato valgono 2,5 miliardi. Province: addio entro l'anno (Il Sole 24 Ore pag.1-4).

Debiti Pa: accelera il saldo degli arretrati, nuove fatture a rilento. Rimedi per evitare la procedura d'inflazione (Il Sole 24 Ore pag.1). Dopo la tassa le banche frenano il piano (Il Messaggero pag.8).

Ubi: Massiah, 'Noi popolari saremo generosi. Sofferenze in frenata'. Parla il consigliere delegato: impieghi superiori al 2007. Intervista al CorrierEconomia-Il Corriere della Sera pag.7).

Bpm: la banca non fa le riforme, i sindacati sfidano Bankitalia (Libero pag.19).

Alitalia: il piano dei tagli allenta l'accordo con Etihad. Abu Dhabi chiede una riduzione di 3.000 dipendenti. Oggi i sindacati da Lupi (La Stampa pag.10). C'e' il nodo Malpensa (Il Messaggero pag.12). Scoppia la 'mina' Malpensa (il Giornale pag.3).

Tlc: in Europa troppe Telecom, il risiko e' gia' cominciato. Asse Parigi-Berlino per frenare l'America (CorrierEconomia-Il Corriere della sera pag.1).

Beretta: spara sulla recessione con le nuove armi su misura. Dal 2007 spesi 50 milioni per rispondere in tempo reale alle esigenze del mercato. Intervista al d.g. Carlo Ferlito di Libero (pag.12).

L'Oreal: prende l'onda della ripresa con 624 brevetti. Scocchia, 'Punta sull'Italia, all'export il 92% dei prodotti'. Intervista all'a.d. dell'azienda di cosmetici di Tutto Soldi-La Stampa pag.25).

Fi: Bonaiuti lascia e passa con Ncd. Emarginato dal 'cerchio magico' (dai giornali)

 

TELECOM c c fa a ca dd sawiristelefonica UCRAINA LA GENTE IN PIAZZA DOPO GLI SCONTRI logo BPM

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO