SPREAD STABILE A 115 PUNTI - AVVIO DEBOLE PER LE BORSE EUROPEE, DOPO LA BRILLANTE PERFORMANCE DELLA VIGILIA - SALE L'ATTESA PER IL DATO AMERICANO SUL MERCATO DEL LAVORO

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

1 - SPREAD BTP APRE STABILE A 115 PUNTI

(ANSA) - Apertura stabile per lo spread tra il Btp e il Bund tedesco che in avvio di giornata segna 115 punti con un rendimento all'1,88%.

 

2 - BORSA: TORNA A PREVALERE LA CAUTELA IN EUROPA IN AVVIO, -0,3% MILANO

ghizzonighizzoni

Radiocor - Avvio debole per le Borse europee, dopo la brillante performance della vigilia. Sale intanto l'attesa per l'importante dato americano sul mercato del lavoro, in calendario domani. Dato che condizionera' la politica monetaria della Federal Reserve. In avvio Milano cede lo 0,35%, Parigi lo 0,28% e Francoforte lo 0,26%. A Piazza Affari continuano a essere gettonate le Unicredit (+0,24%), dopo il balzo quasi pari al 7% di ieri, innescato dalla buona trimestrale, oltre che dal fatto che l'ad, Federico Ghizzoni, ha escluso eventuali operazioni di aumento di capitale.

alessandro profumoalessandro profumo

 

Corrono le Mps (+1,4%) nel giorno in cui il cda e' chiamato ad approvare i conti del semestre e ratificare le dimissioni del presidente, Alessandro Profumo. Tenaris arretra di oltre l'1% dopo la semestrale archiviata con un calo dell'utile del 62% a 847,9 milioni. Sul fronte dei cambi l'euro ha riconquistato quota 1,09 dollari: e' scambiato a 1,0911 doll ari (ieri a 1,08722). Vale inoltre 136,15 yen (135,74), mentre il rapporto fra la divisa Usa e quella giapponese si attesta a 124,74 (124,86). Per quanto riguarda il petrolio, il Wti cede lo 0,17% attestandosi a 44,98 dollari al barile.

 

3 - BORSA TOKYO: INDICE NIKKEI CHIUDE IN RIALZO A 20.664 PUNTI (+0,24%)

Radiocor - La Borsa di Tokyo ha chiuso di nuovo in rialzo, sostenuta dai risultati delle imprese e dalla debolezza dello yen dopo i positivi dati americani. In chiusura, l'indice Nikkei ha guadagnato lo 0,24% (+50,38 punti) a 20.664,44 punti. L'indice Topix ha preso lo 0,46% (+7,73 punti) a 1.673,58 punti. La seduta e' stata molto dinamica con oltre 2,5 miliardi di titoli scambiati sul primo mercato.

borsa tokyoborsa tokyo

 

4 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Fallimenti: si' definitivo al decreto su crisi d'impresa e giustizia, arrivano le nuove regole. Per le banche perdite su crediti subito deducibili (dai giornali)

 

Rai: patto sulla Maggioni presidente, Dall'Orto verso la direzione. Il Tesoro designa Fortis nel board. Pensionati a rischio in cda (dai giornali)

 

Banche: Unicredit, oltre un miliardo di utile. Ghizzoni: 'Capaci di generare capitale internamente'; Mediobanca rileva il 51% di Cairn Capital; Banca Imi: l'utile schizza a 407 milioni e ricavi in crescita (dai giornali). Mps e Carige, maxivendita di sofferenze (Il Messaggero, pag.16). Abi: il credito alle imprese in crescita del 16%. Bankitalia: boom dei mutui (dai giornali)

 

pirellipirelli

Iran: accordo per lo sblocco dei crediti Eni (Il Sole 24 Ore, pag.8)

 

Media: annunciato l'accordo Telecom-Mediaset (dai giornali)

 

Tlc: stretta finale per Wind3 (Il Sole 24 Ore, pag.19)

 

Pirelli: ok Consob e Antitrust a ChemChina (dai giornali)

 

Semestrali: Fca Us, sale utile operativo a 1,3 miliardi di dollari; Moretti Polegato, maxi liquidita' e focus acquisizioni (dai giornali)

 

Borse: Lse, trading e servizi spingono i profitti; Sec: nuove regole sui maxi-compensi (Il Sole 24 Ore, pag.19 e 20)

 

Expo: flop e l'Inps precetta due milioni di pensionati per 'taroccare' le presenze(il Giornale, pag.6)

 

Industria: produzione ancora giu' a luglio, pesa anche il ponte (dai giornali)

 

Fisco: entrate ferme a luglio, sale l'Irap (dai giornali). Guardia di Finanza all'attacco sulle piattaforme: devono pagare Ici e Imu. Contestata evasione a Eni e Edison (Repubblica, pag.26); sgravi da 161 miliardi, ecco il piano dei tagli (Corriere della Sera, pag.11)

 

Lavoro: 'Credete all'Istat. Poletti gioca troppo sui numeri', intervista al presidente Alleva (Il Fatto quotidiano, pag.7)

 

Electrolux: il dilemma di lavorare a ferragosto, per produrre i super-frigo e uscire dalla crisi solo in 50 dicono si' su 1.100 operai (Corriere della Sera, pag.23)

 

Riforma Pa: a settembre i primi decreti attuativi (dai giornali)

 

Sud: 'Pronti a scommettere', parla Arcuri, ad di Invitalia scelta per rilanciare Bagnoli (Il Mattino, pag.5)

 

Roma: slitta la relazione di Alfano su 'Mafia Capitale'; Marino: 'Nulla da spartire con Buzzi, non sono all'ultima fermata' (replica su Il Fatto quotidiano, pag.9)

 

RIUNIONI DEI CONSIGLI DI AMMINISTRAZIONE - APPROVAZIONE DATI CONTABILI: Banco Desio, Bper, Bpm, Credito Valtellinese, Interpump, Mps, Pirelli & C., Telecom Italia, Tod's, Unipol, UnipolSai.

 

- Conference call Zurich Insurance Group. Ore 13,00. - Conference call Credito Valtellinese. Ore 15,00. - Conference call Mps. Ore 17,45. - Conference call Bper. Ore 17,45. - Conference call Pirelli. Ore 18,30. - Conference call BPM. Ore 18,45.

 

Londra: la Bank of England decide sulla politica monetaria

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....