SPREAD IN CALO, 482 - AVVIO IN LIEVE RIALZO PER LE BORSE EUROPEE: MILANO +0,27% - UNIPOL GUADAGNA L'1,9% - MOODY'S TAGLIA IL RATING DI UNICREDIT E INTESA E DI ALTRE 8 BANCHE ITALIANE - IMMATRICOLAZIONI AUTO IN EUROPA: A GIUGNO -1,7%, -16,7% PER IL GRUPPO FIAT - PREMAFIN: VIA GIOMBINI E FLORA, DIMISSIONARIO L'INTERO CONSIGLIO - LA IGI DI GIORGIO CIRLA BUSSA A BPER PER “ARCA IMPRESA GESTIONI”…

1 - BORSA: AVVIO POSITIVO NONOSTANTE MOODY'S, +0,27% MILANO...
Radiocor - Avvio in lieve rialzo per le Borse europee, che gia' ieri sul finale avevano tentato il recupero. Milano sale dello 0,27%, Francoforte dello 0,3%, Londra dello 0,22% e Parigi dello 0,28%. Va bene anche Madrid che registra un progresso dello 0,44%. Gli investitori scommettono che Ben Bernanke, il numero uno della Federal Reserve, quest'oggi lasci la porta aperta alla possibilita' di ulteriori sostegni all'economia attraverso la politica monetaria.

A Piazza Affari procedono contrastate le azioni delle banche, nel giorno in cui Moody's ha tagliato il proprio giudizio su 13 istituti tra i quali Unicredit (-0,8%) e Intesa Sanpaolo (-0,99%). Se Buzzi cede oltre il 3%, Impregilo guadagna lo 0,9% nell'attesa di novita' sulla contesa per il controllo dell'azienda che si sta consumando tra Salini e Gavio.

Fuori dal paniere principale non riescono a fare prezzo le Fonsai, nel secondo giorno di aumento di capitale. Unipol guadagna l'1,9%. Della galassia, inoltre, Premafin va su del 5,6% ne l giorno in cui e' caduto il cda. Sul mercato valutario l'euro tratta a 1,2293 dollari (1,2263 ieri) e a 97 yen (96,59 yen). Il dollaro/yen si attesta a 78,95 (78,77). Il petrolio e' in frazionale calo a 87,28 dollari al barile.

2 - BORSA TOKYO: TIMIDO RIALZO IN UNA SEDUTA IN TONO MINORE,+0,35% NIKKEI...
Radiocor - Seduta in tono minore per la Borsa di Tokyo che segna un contenuto rialzo in chiusura. Dopo una settimana in flessione, la piazza gia pponese, che ieri ha osservato un giorno di chiusura, ha riaperto i battenti con attivita' limitata e indici sostanzialmente poco mossi. Solo 1,51 miliardi di azioni trattate sul mercato principale e l'indice Nikkei che ha archiviato le contrattazioni in rialzo dello 0,35% a 8.755 punti. Per il Topix un incremento dello 0,4%.

3 - CRISI: MOODY'S TAGLIA RATING UNICREDIT E INTESA E ALTRE 8 BANCHE ITALIANE...
Radiocor - Moody's ha tagliato il rating 'di uno o due livelli' di 10 banche italiane e 3 istituzioni finanziarie in seguito al downgrade dell'Italia deciso la scorsa settimana. Il rating di Unicredit e' stato ridotto a Baa2 da A3, con prospettive negative. Intesa Sanpaolo e' stata declassata a Baa2 da A3.

4 - AUTO EUROPA: -1,7% IMMATRICOLAZIONI GIUGNO, -16,7% GRUPPO FIAT...
Radiocor - A giugno le immatricolazioni di auto nuove in Europa (Ue27+Efta) sono scese dell'1,7% annuo a 1,254 milioni di unita'. Lo comunica Acea. Nel mese il gruppo Fiat ha riportato vendite in calo del 16,7% a 79.927 unita'. La quota di mercato del Lingotto e' scesa al 6,4% dal 7,5% del giugno 2011, pertanto nel mese scorso il gruppo e' stato superato da Bmw (6,6%) e si attesta al settimo posto in quanto a quote di mercato. Tra i marchi della casa torinese, le vetture Fiat hanno registrato un calo del 17,9%, le Alfa Romeo del 30,2%. In tenuta Lancia/Chrysler (+0,2%) e in controtendenza Jeep (+19,4%). Guardando agli altri costruttori, cresce Volkswagen (+4,3%) che incrementa la propria leadership con una quota di mercato che sale al 24% dal 22,6%.

5 - PREMAFIN: VIA GIOMBINI E FLORA, DIMISSIONARIO L'INTERO CONSIGLIO...
Radiocor - Premafin Finanziaria S.p.A. - Holding di Partecipazioni comunica di aver ricevuto ieri lettere di dimissioni irrevocabili d Gulatiero Giombini e Riccardo Flora dalla carica di consigliere di amministrazione di Premafin.

L'efficacia delle dimissioni e' risolutivamente condizionata alla mancata sottoscrizione ed integrale liberazione da parte di Unipol Gruppo Finanziario, entro la data del 20 luglio, dell'aumento di capitale con esclusione del diritto di opzione deliberato dall'assemblea straordinaria di Premafin del 12 giugno, in esecuzione dell'accordo di investimento stipulato tra la medesima e UGF il 29 gennaio , cosi' come modificato con scambio di lettere del 22 e 25 giugno. A seguito di tali dimissioni e' pertanto venuta meno la maggioranza degli amministratori di nomina assembleare, e quindi l'intero Consiglio di Amministrazione, ai sensi dell'art. 10 dello statuto sociale, deve intendersi dimissionario.

6 - ORSI VOLA DA MOODY'S CON UN RIFIUTO INGLESE...
G.D. per il "Sole 24 Ore" - Giuseppe Orsi si prepara a guidare un'impegnativa missione all'estero di Finmeccanica. Domani e dopodomani sarà a New York per incontrare gli analisti di Moody's, l'agenzia che ha appena declassato di due tacche lo Stato italiano. A parte i contraccolpi su una reputazione aziendale già alquanto opaca, il voto di Moody's influenza i costi che Finmeccanica paga sul debito finanziario, salito al 31 marzo a 4.515 milioni di euro al netto di liquidità e crediti a breve (i debiti totali sono più alti).

E il debito crescerà ancora se entro fine anno non andranno in porto le controverse cessioni del piano di Orsi, che punta a liberarsi di gioielli dell'industria come Ansaldo Energia e Sts, oltre al grande malato AnsaldoBreda. Orsi e gli altri top manager illustreranno il percorso di Finmeccanica negli ultimi 12 mesi, ritmati da una Caporetto in Borsa: le azioni (ieri -1,69%) hanno perso il 62%, da 7,595 a 2,914 euro.

Non aiuta la missione il rinvio nell'annuncio del vertice della SuperSelex, la futura società unica dell'elettronica in Europa: Orsi, ha anticipato ieri Il Mondo.it, ha incassato il "no" di Guy Griffiths, il direttore generale di Bae Systems che Orsi intendeva nominare presidente operativo della SuperSelex. E' da ripensare dunque la struttura che dovrà elaborare il piano industriale per unificare quattro grandi società con 19mila persone. I tempi si allungano, di sicuro nella SuperSelex al momento ci sono solo gli esuberi, alcune migliaia secondo i sindacati.

7 - LA IGI DI CIRLA BUSSA A BPER PER ARCA IMPRESA GESTIONI...
C.Fe. per il "Sole 24 Ore" - Le Sgr italiane proseguono verso il consolidamento. Sul mercato i riflettori sono infatti accesi sulla cessione di Arca Impresa Gestioni, per la vendita della quale è in corso un processo gestito da Kpmg. In pole position, tra i soggetti che hanno manifestato interesse, ci sarebbe secondo le indiscrezioni Igi (Iniziativa Gestione Investimenti), cioè la Sgr nata alcuni anni fa in seguito al management buy out guidato da Giorgio Cirla, a lungo amministratore delegato di Interbanca.

Ma per Arca Impresa Gestioni sarebbero anche altri i potenziali interessati: fra questi ci sarebbero Opera (la Sgr di Michele Russo che ha già rilevato i fondi Cape Natexis) e Synergo, società fondata da Gianfilippo Cuneo, ma anche Assietta Private Equity (costituita da un gruppo di commercialisti) e Idea Capital del gruppo De Agostini.

Arca Impresa, la cui Sgr gestisce due fondi di private equity appena lanciati e dedicati al segmento delle medie imprese più due ormai nella fase di liquidazione, fa capo al 100% alla Banca Popolare dell'Emilia Romagna (Bper), che punta a deconsolidarla. Le Sgr italiane, del resto, stanno evolvendo verso una concentrazione, soprattutto per le società di emanazione bancaria. Tra quelle che potrebbero essere oggetto di un riassetto c'è infatti anche Sofipa, la società di gestione del gruppo UniCredit.

8 - LA FAMIGLIA BURANI NELL'ANTOLOGIA DEI CRACK...
Mo.D. per il "Sole 24 Ore" - Una bancarotta da "antologia". Se ci fosse un manuale per i fallimenti probabilmente il caso di Mariella Burani Fashion Group sarebbe una case history d'eccellenza. Così il Pm di Milano Luigi Orsi ha definito il caso del gruppo di Cavriago, finito in amministrazione straordinaria oltre due anni fa e poi dichiarato in fallimento dal tribunale di Reggio Emilia il mese scorso.

La definizione è nel documento stilato dal Pm di Milano per chiedere una condanna a 9 anni di reclusione per Walter Burani e per il figlio Giovanni, imputati appunto per bancarotta fraudolenta in relazione al crack del gruppo di moda di Cavriago. Nel chiedere la condanna a 9 anni di carcere per il marito e per il figlio della stilista Mariella Burani, il Pm ha descritto la «frode sistematica», parlando di una bancarotta «da antologia».

Ma che sia stata o meno da "antologia" la bancarotta del gruppo ha portato i dipendenti a vivere due anni con il fiato sospeso in attesa di un compratore, poi mai arrivato. Ora i curatori fallimentari hanno ottenuto dal ministero dello Sviluppo economico altri dodici mesi di cassa integrazione straordinaria per i 153 addetti rimasti in azienda. Nuovo conto alla rovescia, quindi, per salvare le attività produttive e i posti di lavoro. Indipendentemente da come andrà il processo di Milano.

9 - MORNING NOTE...
Radiocor

Roma: convegno 'Autorita' dei trasporti - Riassetto istituzionale del comparto aerospaziale', promosso dal Centro studi Demetra. Partecipano, tra gli altri, Enrico Saggese, presidente Asi; Vito Riggio, presidente Enac; Antonio Catricala', sottosegretario di Stato alla presidenza del Consiglio.

Roma: conferenza stampa 'Estate 2012: previsioni di traffico, iniziative per la sicurezza; assistenza ai viaggiatori e novita' on line' organizzata da Autostrade per l'Italia. Partecipano, tra gli altri, Giovanni Castellucci, amministratore delegato di Autostrade per l'Italia; Mario Ciaccia, vice ministro delle Infrastrutture e dei trasporti.

Ue: Acea presenta i dati relativi al mese di giugno sulle immatricolazioni di autovetture in Europa.

CRISI: l'Fmi striglia la Ue: 'Crisi piu' grave, agire subito'. Lo spread sfiora quota 500. Senza il via libera della Germania slitta anche il fondo salva Stati, la Corte tedesca si pronuncera' solo il 12 settembre sui ricorsi contro l'Esm. Monti: 'Ora non ricorreremo allo scudo anti spread'. Debito italiano a un passo da quota 2mila miliardi. Cresce la tensione sulla Spagna mentre Moody's declassa banche ed enti locali italiani (dai giornali). Contro la speculazione l'Efsf ha in cassa 150 miliardi (Il Sole 24 Ore, pag. 5). 'Divario di tassi immotivato, il vostro Paese non se lo merita', intervista al dirigente dell'Fmi, Carlo Cottarelli (La Repubblica, pag. 7). Sprint in Parlamento sul si' a fiscal compact e fondo salva Stati (Il Sole 24 Ore, pag. 4).

SVILUPPO: meno festivita' per far crescere il Pil, il governo: 'Piu' produttivita', via agli accorpamenti'. Il Sud esce dalle priorita' del Fondo per la crescita sostenibile, addio ai bonus fiscali per le aziende che delocalizzano. A maggio l'export registra un avanzo di un miliardo (dai giornali). Un 'Fondo dei fondi' per lanciare le start up (Il Sole 24 Ore, pag. 14).

SPENDING REVIEW: Bondi avverte: 'Si cambia soltanto a saldi invariati' (dai giornali). Debito, il Tesoro consulta le banche: clausola di sicurezza per vendite veloci (Il Corriere della Sera, pag. 9). Stretta sui farmaci e Spa locali nel mirino della maggioranza (Il Sole 24 Ore, pag. 14).

BANCHE: il dg Marco Morelli lascia Intesa Sanpaolo, Cucchiani guidera' ad interim la Banca dei Territori, in pole per la sostituzione il dg del Banco di Napoli, Giuseppe Castagna. Fondazioni, bilanci e strategie. Mediobanca 'chiama' Guzzetti per un incontro a Piazzetta Cuccia (dai giornali). La truffa del Libor, i manager Barclays accusano l'ex vertice (Il Sole 24 Ore, pag. 9).

LAVORO: a settembre via alla nuova sanatoria, un mese per regolarizzare i clandestini (La Repubblica, pag. 13).

UNIPOL-FONSAI: scintille in Borsa, azioni sospese per eccesso di rialzo, crollano i diritti. Premafin pronta a convocare l'assemblea, atteso per oggi l'aumento riservato di Unipol che salira' all'83% della holding (dai giornali).

ENI: l'assemblea approva la vendita della controllata Snam, obiettivo e' incassare 17-18 miliardi (dai giornali).

IMPREGILO: oggi l'assemblea per il cambio del cda, alla vigilia la famiglia Salini si ricompatta. Il tribunale accetta il ricorso e da' il via libera alle deleghe (dai giornali).

EDISON: Opa Edison, Zaleski ricorre al Tar (Il Sole 24 Ore, pag. 27).

FINMECCANICA: mossa di Orsi per spostare l'inchiesta (dai giornali). Orsi vola da Moody's con un rifiuto inglese (Il Sole 24 Ore, pag. 29).

CLASSIDRA: Clessidra in utile, margini in tenuta (Il Sole 24 Ore, pag. 29).

ALITALIA: al via le nuove tariffe Milano-Roma (dai giornali). Parte l'Alitalia low cost, ma il 2012 resta difficile (Il Giornale, pag. 19).

PARMALAT: 'Tanzi? Mai pentito, resta in cella' (La Stampa, pag. 19).

ARCA: la Igi di Cirla bussa a Bper per Arca Impresa Gestioni (il Sole 24 Ore, pag. 29).

GABETTI: Gabetti, il controllo a Marcegaglia (Il Sole 24 Ore, pag. 28).

RICHARD GINORI: tre offerte per rilevarla (Il Corriere della Sera, pag. 21).

TARGETTI SANKEY: le banche accendono la luce (Il Messaggero, pag. 20).

TERMINI IMERESE: dopo il flop di Dr Motors, Passera cerca nuovi partner (dai giornali).

TAV: Torino-Lione, adesso l'Europa rilancia (La Stampa, pag. 24).

EXPO: assegnata la maxi-gara dell'Expo (Il Sole 24 Ore, pag. 41).

DEIULEMAR: crac, nove arresti (La Stampa, pag. 25).

 

SpreadBen Bernanke si fa un Campari borsa Tokyologo moody Salvatore LigrestiCARLO CIMBRI Giuseppe-OrsiMariella BuraniMarco Morelli DG Intesa Sanpaolo

Ultimi Dagoreport

marina paolo berlusconi antonio tajani ursula von der leyen antonio angelucci

DAGOREPORT – GETTATA DALLO SCIROCCATO TRUMP NEL CESTINO DELL'IRRILEVANZA, MELONI ARRANCA IMPOTENTE, E SI SPACCA PURE LA FAMIGLIA BERLUSCONI: ALL’EUROPEISTA MARINA SI CONTRAPPONE IL TRUMPIANO ZIO PAOLO (TRA I DUE C’È STATO UN BOTTA E RISPOSTA TELEFONICO CON CAZZIATONE DELLA NIPOTINA: MA TU, CHI RAPPRESENTI?) – UNICO MINISTRO DEGLI ESTERI EUROPEO AD ESSERE IGNORATO DAL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO MARCO RUBIO, TAJANI E' IMPOTENTE DAVANTI ALLE SBANDATE ANTI-UE DI SALVINI (IN COMPAGNIA DI MARINE LE PEN) E AL CAMALEONTISMO-BOOMERANG DELLA ''GIORGIA DEI DUE MONDI", FINITA "ESPULSA'' DALL'ASSE MACRON-MERZ-TUSK – E QUANDO RICICCIA LA QUESTIONE DEL MES (L'ITALIA E' L'UNICO DEI 27 PAESI EU CHE NON L'HA RATIFICATO), SI APRE UNA NUOVA CREPA TRA FORZA ITALIA E LEGA – L’ASSALTO DI “LIBERO” E “TEMPO” A URSULA VON DER LEYEN (IL MELONIZZATO ANGELUCCI È TORNATO SALVINIANO?) - UNICA SODDISFAZIONE: FINCHE' L'ALTERNATIVA SI CHIAMA ELLY SCHLEIN, GIUSEPPE CONTE E FRATOIANNI-BONELLI, IL GOVERNO DUCIONI CAMPA TRANQUILLO...

donald trump - mohammed bin salman - netanyahu al jolani

DAGOREPORT - QATAR-A-LAGO! A GUIDARE LE SCELTE DI DONALD TRUMP, SONO SOLTANTO GLI AFFARI: CON IL TOUR TRA I PAESI DEL GOLFO PERSICO, IL TYCOON SFANCULA NETANYAHU E SI FA "COMPRARE" DA BIN SALMAN E AL-THANI – LA FINE DELLE SANZIONI ALLA SIRIA, LE TRATTATIVE DIRETTE CON HAMAS PER LA LIBERAZIONE DELL'OSTAGGIO ISRAELIANO, IL NEGOZIATO CON L’IRAN SUL NUCLEARE E GLI AIUTI UMANITARI USA A GAZA: ECCO COSA DARA' TRUMP AGLI STATI ARABI IN “CAMBIO” DEL FIUME DI PETROLDOLLARI IN DIREZIONE WASHINGTON - IL TYCOON MANIPOLA LA REALTÀ PER OCCULTARE IL FALLIMENTO DELLA POLITICA DEI DAZI: MA SE ENTRO IL 30 GIUGNO NON SI TROVA L'ACCORDO, L’UE È PRONTA ALLA RITORSIONE – APPUNTI PER LA DUCETTA: COME DIMOSTRA L’ISRAELIANO “BIBI”, SEDOTTO E ABBANDONATO, NON ESISTONO “SPECIAL RELATIONSHIP” CON IL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO MA SOLO CIO' CHE GLI CONVIENE… - CIRCONDATO DA YES MEN E MILIARDARI IN PREDA AI DELIRI DELLA KETAMINA COME MUSK, A FAR RAGIONARE TRUMP È RIMASTO SOLO IL SEGRETARIO AL TESORO, SCOTT BESSENT...

andrea delmastro emanuele pozzolo

FRATELLI D'ITALIA HA ESPULSO EMANUELE POZZOLO! - IL PARLAMENTARE GIÀ SOSPESO DAL PARTITO, IMPUTATO PER PORTO ABUSIVO DI ARMI PER LA SPARO DEL CAPODANNO 2024, HA RACCONTATO A "REPORT" LA SUA VERITA’ SULLA VICENDA (PER POI FARE DIETROFRONT: "MAI DATO INTERVISTE, MI HANNO REGISTRATO") - POZZOLO HA CONTRADDETTO LE VERSIONI DEGLI ALTRI PARTECIPANTI ALLA FESTA, SOSTENENDO CHE DELMASTRO ERA PRESENTE AL MOMENTO DELLO SPARO - DONZELLI, CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA, AVEVA CONVOCATO IL DIRETTIVO DEL PARTITO CHE HA DECRETATO ALL'UNANIMITÀ L’ESPULSIONE DI POZZOLO...

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...