SPREAD ANCORA IN CALO A 161 PUNTI - AVVIO NEGATIVO PER LE BORSE EUROPEE, SULLA SCIA DEL RIBASSO DI VENERDI' SCORSO DI WALL STREET

1- SPREAD BTP-BUND ANCORA IN CALO A 161 PUNTI. RENDIMENTO SCENDE AL 3,14%
(ANSA) - Prosegue in avvio di settimana il calo dello spread tra Btp e bund tedesco che segna stamane 161 punti contro i 165 di venerdì scorso in chiusura di giornata. Il rendimento del titolo decennale italiano scende al 3,14%.

2 - BORSA: EUROPA PARTE MALE IN SCIA A WALL STREET E TOKYO, -1% MILANO
Radiocor - Avvio in netto calo per le Borse europee, sulla scia del ribasso accusato venerdi' scorso da Wall Street (-0,9% DJ e -2,6% Nasdaq) e questa mattina da Tokyo (-1,7%). Gli operatori, comunque, sostengono che si tratti di un movimento fisiologico, dopo la performance delle ultime settimane.

Sulle prime battute Milano arretra dell'1%, Parigi dello 0,67% e Francoforte dell'1,33%. Giu' anche Madrid (-1%) e Londra (-0,8%). A Milano vendite sulle azioni delle banche. Telecom Italia cede lo 0,7%, mentre si avvicina la data dell'assemblea (16 aprile) chiamata a rinnovare il cda. Le prese di beneficio penalizzano anche Pirelli (-2%). Tengono le posizioni le Moncler (-0,1%). Sul fronte dei cambi l'euro continua ad assestarsi a 1,37 dollari (valore di venerdi'). La moneta unica passa inoltre di mano a 141,35 yen (141,71 venerdi'), mentre il dollaro-yen e' pari a 103 (103,41). In ribasso il petrolio (wti) dello 0,39% a 100,73 dollari al barile.

3 - MORNING NOTE
Radiocor

Conti pubblici: il Premier, 'Anche l'Europa ha bisogno di spending review'. Lettera del presidente del Consiglio, Mattero Renzi, al Messaggero (pag.1). Il piano tagli in due tempi. Parla Morando: operazioni straordinarie nel 2014, strutturali entro il 2016. Intervista al vice ministro dell'Economia del Corriere della Sera: 'Le coperture con meno spesa e l'Iva sui pagamenti alle imprese' (pag.1). Un miliardo di sprechi: ecco tutti i conti sugli immobili di Stato (La Repubblica pag.1). Stretta sulle minicipalizzate. Oggi Renzi vede Padoan e Cottarelli. 'Colpiano i santuari della Pa' (La Stampa pag.1). Discesa del debito piu' lenta. parte la trattativa con la Ue (Il Messaggero pag.1). Domani il Governo presenta il Def. Spesa pubblica senza freni. Nel 2013 crescita superiore alla quota dei pagamenti alle imprese (Il Sole 24 Ore pag.1).

Professionisti: caccia agli sconti anti-crisi (Il Sole 24 Ore pag.1).

Fisco: per i capitali esteri Italia nel mirino ma operazioni in calo (Il Sole 24 ore pag.1).

Risparmio: inflazione e tassi a zero. Si puo' guadagnare? Si', ecco come (Il Corriere della Sera-CorrierEconomia pag.1).

Imprese: Pmi, come accedere agli aiuti comunitari. Le Guide del Sole 24 Ore. Ierusalmi: 'Gli italiani per crescere devono venire in Piazza Affari'. Intervista all'a.d. di Borsa italiana del Corriere della Sera-CorrierEconomia pag.3).

Lavoro: Poletti, il comunista liberista che fa infuriare i sindacati, di Giancarlo Perna (il Giornale pag.10).

Banche: credit crunch, la stretta e' finita, ripartono i mutui (la Repubblica-Affari&Finanza pag.1).

Mps: prove di comando per il nocciolo duro. Il nuovo Monte Paschi riparte dal 25%. Da Caltagirone ad Aleotti chi ha perso sulla ruota di Siena. Ma la Fondazione batte tutti. (la Repubblica-Affari&Finanza pag.4-5). Dove vuole arrivare la banchiera a sorpresa di Siena. Focus del Corriere della Sera-CorrierEconomia sul presidente della Fondazione, Mansi (pag.1).

Eni: Recchi, per il petrolio Italia seduta su un tesoro. 'Renzi sapra' aprire il rubinetto. Bisogna ridurre i costi energetici'. Intervista al presidente di Qn-La Nazione (pag.10)

Alitalia: nel piano Etihad e' sfida a Lufthansa. Le linee dell'intesa, il ruolo di Air Berlin. I segreti dell'accordo (la Repubblica pag.1 e Affari&FInanza pag.1).

Fiamm: Dolcetta 'La Borsa o un nuovo socio nel futuro'. Intervista all'a.d. di TuttoSoldi-La Stampa (pag.23).

Riforme: Boschi sicura sul Senato,' Andiamo avanti anche senza Forza Italia'. Piano B del Governo, maggioranza a palazzo Madama con Sel ed ex grillini. Berlusconi vuole incontrare Renzi (dai giornali). Cicchitto: 'Pronti al referendum ma Silvio non tradira' il patto'. Intervista con l'esponente Ndc del Mattino (pag.3).

Milano, 07 apr - Ravenna - incontro Confindustria Ravenna 'Nuovi strumenti finanziari per le piccole imprese'. Partecipano, tra gli altri, Andrea Beltratti, professore ordinario Universita' Bocconi; Antonio Patuelli, presidente Abi; Alberto Baban, presidente Piccola Industria Confindustria.

RIUNIONI DEI CONSIGLI DI AMMINISTRAZIONE APPROVAZIONE DATI CONTABILI: Intesa Sanpaolo, consiglio di sorveglianza.

Bergamo: assemblea speciale azionisti di risparmio Italcementi. Per proposta conversione azioni di risparmio in azioni ordinarie, modifiche statutarie.

Milano: convegno 'L'eccellenza della logistica italiana in vista dell'Expo 2015 - La Lombardia e il Porto di Genova'. Partecipano, tra gli altri, Maurizio Lupi, ministro dei Trasporti; Roberto Maroni, presidente Regione Lombardia.

Roma: conferenza stampa di presentazione della manifestazione 'Banca Generali - Un campione per amico' con Piermario Motta, a.d. di Banca Generali.

Roma: incontro sulla vertenza Electrolux tra Fim, Fiom e Uilm, il ministro dello Sviluppo economico, Federica Guidi e il ministro del Lavoro, Giuliano Poletti.

Isernia: assemblea generale Confindustria Molise 'La ripresa passa dall'impresa'. Partecipano, tra gli altri, Mauro Natale, presidente di Confindustria Molise e Giorgio Squinzi, presidente di Confindustria.

Roma: l'Istat rende noti i dati del Conto trimestrale delle Amministrazioni pubbliche relativi al IV trimestre 2013 e i dati del reddito e risparmio delle famiglie e profitti delle societa' relativi al IV trimestre 2013.

Germania: produzione industriale, febbraio.

 

 

GABRIELE BASILICO FOTOGRAFA CATTELAN IN PIAZZA AFFARI EFFETTO DOMINO SULLO SPREAD jpegtoro wall streetRENZI E PADOAN COTTARELLI SCARONI E RECCHI GetContent asp jpeg

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO