SPREAD ANCORA IN CALO A 161 PUNTI - AVVIO NEGATIVO PER LE BORSE EUROPEE, SULLA SCIA DEL RIBASSO DI VENERDI' SCORSO DI WALL STREET

1- SPREAD BTP-BUND ANCORA IN CALO A 161 PUNTI. RENDIMENTO SCENDE AL 3,14%
(ANSA) - Prosegue in avvio di settimana il calo dello spread tra Btp e bund tedesco che segna stamane 161 punti contro i 165 di venerdì scorso in chiusura di giornata. Il rendimento del titolo decennale italiano scende al 3,14%.

2 - BORSA: EUROPA PARTE MALE IN SCIA A WALL STREET E TOKYO, -1% MILANO
Radiocor - Avvio in netto calo per le Borse europee, sulla scia del ribasso accusato venerdi' scorso da Wall Street (-0,9% DJ e -2,6% Nasdaq) e questa mattina da Tokyo (-1,7%). Gli operatori, comunque, sostengono che si tratti di un movimento fisiologico, dopo la performance delle ultime settimane.

Sulle prime battute Milano arretra dell'1%, Parigi dello 0,67% e Francoforte dell'1,33%. Giu' anche Madrid (-1%) e Londra (-0,8%). A Milano vendite sulle azioni delle banche. Telecom Italia cede lo 0,7%, mentre si avvicina la data dell'assemblea (16 aprile) chiamata a rinnovare il cda. Le prese di beneficio penalizzano anche Pirelli (-2%). Tengono le posizioni le Moncler (-0,1%). Sul fronte dei cambi l'euro continua ad assestarsi a 1,37 dollari (valore di venerdi'). La moneta unica passa inoltre di mano a 141,35 yen (141,71 venerdi'), mentre il dollaro-yen e' pari a 103 (103,41). In ribasso il petrolio (wti) dello 0,39% a 100,73 dollari al barile.

3 - MORNING NOTE
Radiocor

Conti pubblici: il Premier, 'Anche l'Europa ha bisogno di spending review'. Lettera del presidente del Consiglio, Mattero Renzi, al Messaggero (pag.1). Il piano tagli in due tempi. Parla Morando: operazioni straordinarie nel 2014, strutturali entro il 2016. Intervista al vice ministro dell'Economia del Corriere della Sera: 'Le coperture con meno spesa e l'Iva sui pagamenti alle imprese' (pag.1). Un miliardo di sprechi: ecco tutti i conti sugli immobili di Stato (La Repubblica pag.1). Stretta sulle minicipalizzate. Oggi Renzi vede Padoan e Cottarelli. 'Colpiano i santuari della Pa' (La Stampa pag.1). Discesa del debito piu' lenta. parte la trattativa con la Ue (Il Messaggero pag.1). Domani il Governo presenta il Def. Spesa pubblica senza freni. Nel 2013 crescita superiore alla quota dei pagamenti alle imprese (Il Sole 24 Ore pag.1).

Professionisti: caccia agli sconti anti-crisi (Il Sole 24 Ore pag.1).

Fisco: per i capitali esteri Italia nel mirino ma operazioni in calo (Il Sole 24 ore pag.1).

Risparmio: inflazione e tassi a zero. Si puo' guadagnare? Si', ecco come (Il Corriere della Sera-CorrierEconomia pag.1).

Imprese: Pmi, come accedere agli aiuti comunitari. Le Guide del Sole 24 Ore. Ierusalmi: 'Gli italiani per crescere devono venire in Piazza Affari'. Intervista all'a.d. di Borsa italiana del Corriere della Sera-CorrierEconomia pag.3).

Lavoro: Poletti, il comunista liberista che fa infuriare i sindacati, di Giancarlo Perna (il Giornale pag.10).

Banche: credit crunch, la stretta e' finita, ripartono i mutui (la Repubblica-Affari&Finanza pag.1).

Mps: prove di comando per il nocciolo duro. Il nuovo Monte Paschi riparte dal 25%. Da Caltagirone ad Aleotti chi ha perso sulla ruota di Siena. Ma la Fondazione batte tutti. (la Repubblica-Affari&Finanza pag.4-5). Dove vuole arrivare la banchiera a sorpresa di Siena. Focus del Corriere della Sera-CorrierEconomia sul presidente della Fondazione, Mansi (pag.1).

Eni: Recchi, per il petrolio Italia seduta su un tesoro. 'Renzi sapra' aprire il rubinetto. Bisogna ridurre i costi energetici'. Intervista al presidente di Qn-La Nazione (pag.10)

Alitalia: nel piano Etihad e' sfida a Lufthansa. Le linee dell'intesa, il ruolo di Air Berlin. I segreti dell'accordo (la Repubblica pag.1 e Affari&FInanza pag.1).

Fiamm: Dolcetta 'La Borsa o un nuovo socio nel futuro'. Intervista all'a.d. di TuttoSoldi-La Stampa (pag.23).

Riforme: Boschi sicura sul Senato,' Andiamo avanti anche senza Forza Italia'. Piano B del Governo, maggioranza a palazzo Madama con Sel ed ex grillini. Berlusconi vuole incontrare Renzi (dai giornali). Cicchitto: 'Pronti al referendum ma Silvio non tradira' il patto'. Intervista con l'esponente Ndc del Mattino (pag.3).

Milano, 07 apr - Ravenna - incontro Confindustria Ravenna 'Nuovi strumenti finanziari per le piccole imprese'. Partecipano, tra gli altri, Andrea Beltratti, professore ordinario Universita' Bocconi; Antonio Patuelli, presidente Abi; Alberto Baban, presidente Piccola Industria Confindustria.

RIUNIONI DEI CONSIGLI DI AMMINISTRAZIONE APPROVAZIONE DATI CONTABILI: Intesa Sanpaolo, consiglio di sorveglianza.

Bergamo: assemblea speciale azionisti di risparmio Italcementi. Per proposta conversione azioni di risparmio in azioni ordinarie, modifiche statutarie.

Milano: convegno 'L'eccellenza della logistica italiana in vista dell'Expo 2015 - La Lombardia e il Porto di Genova'. Partecipano, tra gli altri, Maurizio Lupi, ministro dei Trasporti; Roberto Maroni, presidente Regione Lombardia.

Roma: conferenza stampa di presentazione della manifestazione 'Banca Generali - Un campione per amico' con Piermario Motta, a.d. di Banca Generali.

Roma: incontro sulla vertenza Electrolux tra Fim, Fiom e Uilm, il ministro dello Sviluppo economico, Federica Guidi e il ministro del Lavoro, Giuliano Poletti.

Isernia: assemblea generale Confindustria Molise 'La ripresa passa dall'impresa'. Partecipano, tra gli altri, Mauro Natale, presidente di Confindustria Molise e Giorgio Squinzi, presidente di Confindustria.

Roma: l'Istat rende noti i dati del Conto trimestrale delle Amministrazioni pubbliche relativi al IV trimestre 2013 e i dati del reddito e risparmio delle famiglie e profitti delle societa' relativi al IV trimestre 2013.

Germania: produzione industriale, febbraio.

 

 

GABRIELE BASILICO FOTOGRAFA CATTELAN IN PIAZZA AFFARI EFFETTO DOMINO SULLO SPREAD jpegtoro wall streetRENZI E PADOAN COTTARELLI SCARONI E RECCHI GetContent asp jpeg

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....