AVVIO DI SEDUTA DEBOLE PER LE BORSE EUROPEE DOPO UNA SETTIMANA IN ROSSO: MILANO -0,33% - TORNA A SALIRE BUZZI UNICEM (+1,19%), GIÙ FINMECCANICA (-1,28%) ED ENEL (-1,11%) - L’'ORRIBILE' CAPORETTO DELLA FIAT - BRUNELLO CUCINELLI SONDA GLI INVESTITORI - PIAZZA AFFARI SI PREPARA A FARE UN'ANALISI DELLA CANDIDATURE ESPRESSE DA ASSOGESTIONI - YAHOO! VARA IL PIANO DEI TAGLI D'ORGANICO…

1 - BORSA: EUROPA ANCORA DEBOLE NONOSTANTE I BUONI SEGNALI DALLA CINA...
Radiocor - Avvio di seduta debole per le borse europee dopo una settimana in rosso, nonostante i dati positivi sul settore manifatturiero cinese pubblicat i nel week end. Il Ftse Mib, che nell'ultima ottava ha perso il 3%, cede lo 0,33%, mentre Parigi e Francoforte trattano sopra la parita', rispettivamente a +0,15% e +0,33%. A Piazza Affari torna a salire Buzzi Unicem (+1,19%), che venerdi' ha pubblicato i conti. Le prese di beneficio colpiscono ancora Finmeccanica (-1,28%) ed Enel (-1,11%), che rinnova i mini storici. Il petrolio avanza dello 0,11% a 103,13 dollari al barile e sul mercato dei cambi, l'euro tratta a 1,3348 dollari (a 1,3330 ieri), 110,83 yen (109,82). Il dollaro/yen e' a 82,996 (82,38).

2 - BORSA TOKYO: NIKKEI CHIUDE A +0,3% GRAZIE A DATI SU CINA...
Radiocor - Il Nikkei ha chiuso in rialzo dello 0,3% e il Topix dello 0,2%. La Borsa giapponese apre cosi' la settimana in positivo grazie soprattutto ai buoni dati provenienti dalla Cina. Nel fine settimana, infatti, Pechino ha diffuso l'indice Pmi sul sentiment dei responsabili degli acquisti che, inaspettatamente, e' salito a 53,1 punti a marzo dai 51 di febbraio, facendo segnare il miglior risultato degli ultimi 12 mesi. Gli analisti osservano che, dal momento che nelle ultime settimane si erano diffuse varie preoccupazioni di un rallentamento dell'economia cinese, ogni dato controcorrente e' ben accolto dal mercato.

3 - BENETTON: CON OPA EDIZIONE AL 92,37%, RINUNCIA A LIVELLO MINIMO ADESIONI...
Radiocor - Concluso il periodo di offerta dell'Opa Edizione su Benetton. Secondo i risultati provvisori l'offerente ha conseguito una partecipazione complessivamente pari al 92,37% del capitale. Edizione rinuncia comunque alla condizione del livello minimo di adesioni. Il delisting e' andato quindi in porto.

4 - AUTO ITALIA: MARCHIONNE, MARZO MESE 'ORRIBILE', -40% I VOLUMI...
Radiocor - 'Il mese di marzo e' stato orribile per il mercato dell'auto, con un calo dei volumi vicino al 40% e non e' colpa solo delle bisarche'. Lo ha detto l'a.d. di Fiat, Sergio Marchionne, partecipando a sorpresa alla presentazione del Rapporto sulla sussidiarieta' 'La citta' di chi la abita', a Torino, a cui era presente anche Luca di Montezemolo, presidente di Ferrari, controllata Fiat. Il ministero dei Trasporti rendera' noti i dati sulle immatricolazioni di marzo il 2 aprile.

5 - BRUNELLO CUCINELLI SONDA GLI INVESTITORI...
C.Fe. per il "Sole 24 Ore" - Sarà la prima Ipo dell'anno utile a verificare le condizioni dei mercati finanziari per le matricole. Brunello Cucinelli, aspirante debuttante del lusso di Piazza Affari, ha cominciato in questi giorni il marketing per verificare l'interesse degli investitori. E, ad oggi, malgrado le Borse ancora incerte e i timori sul debito sovrano, l'accoglienza sarebbe stata buona: non solo da parte degli istituzionali italiani, ma anche e soprattutto degli europei.

La società del lusso, che è accompagnata da BofA Merrill Lynch e Mediobanca, è attesa al road show da metà aprile con debutto ufficiale in Borsa il 3 maggio: dopo un aumento di capitale sarà quotato il 30 per cento delle azioni. La valutazione? Sui 500 milioni di euro, in base a stime di crescita a doppia cifra del business che nel 2011 ha archiviato ricavi per 245 milioni, profitti per quasi 30 milioni e debiti per 48 milioni.

6 - CANDIDATI INDIPENDENTI DI ASSOGESTIONI...
R.Fi. per il "Sole 24 Ore" - In vista della tornata assembleare, Piazza Affari si prepara a fare un'analisi della candidature espresse da Assogestioni. L'associazione ha principi rigorosi per la scelta dei candidati di minoranza alle cariche delle società quotate nonché un ruolo crescente nell'espressione di amministratori indipendenti per Piazza Affari. Anzi, nelle settimane scorse ha rafforzato i propri meccanismi di scelta introducendo criteri in materia di cross directorship e di diversità di genere.

I candidati espressi - spiega l'associazione del risparmio gestito - sono «professionisti di indiscussa reputazione e in possesso di specifici requisiti di onorabilità e indipendenza, secondo quanto definito dai criteri contenuti nel Codice di autodisciplina delle società quotate». L'unico rilievo è che il presidente di Assogestioni, Domenico Siniscalco, è vice chairman di Morgan Stanley International e responsabile per l'Italia. Un possibile conflitto di interesse?

7 - YAHOO! VARA IL PIANO DEI TAGLI D'ORGANICO...
M. Val. per il "Sole 24 Ore" - Saranno migliaia. E chissà se basteranno a salvare la società. Yahoo!, un tempo regina di internet, ora si appresta a dare il via a una delle più drastiche ondate di licenziamenti della sua storia. Secondo indiscrezioni le lettere cominceranno ad arrivare la prossima settimana quasi ovunque nel gruppo, nelle divisioni di prodotto, di marketing e anche di ricerca.

L'obiettivo: una società più snella, rispetto ai 14mila dipendenti che ha oggi. E capace di concentrarsi su media, pubblicità e non meglio precisate nuove iniziative. La torturata storia recente di Yahoo! non è però di buon auspicio quando si tratta di svolte strategiche, incerta se mettersi in vendita e rilanciarsi e sempre in affanno nei confronti della concorrenza. Il nuovo amministratore delegato Scott Thompson, arrivato a gennaio, dovrebbe annunciare una riorganizzazione delle divisioni del gruppo nei giorni successivi ai licenziamenti. Il mercato attende.

8 - MONDO TV PORTA I GORMITI SULLO SCHERMO...
G.Ve. per il "Sole 24 Ore" - Se Mondo Tv, in Borsa, passa le giornate sull'ottovolante forse è anche colpa di Turner. La società di produzione, che a Piazza Affari capitalizza 7 milioni, ne ha decisi 11 di aumento di capitale in opzione con l'obiettivo di realizzare, insieme a Giochi Preziosi, la nuova serie 3D dei Gormiti.

Un aumento a forte sconto (43%) che prima ha visto cadere il titolo, poi lo ha fatto schizzare nelle ultime sedute, poi ancora cadere (ieri a -10%), nonostante un buon progresso degli utili, triplicati a un milione di euro. Al centro dell'operazione di aumento, e delle relative oscillazioni, secondo quanto risulta a Il Sole 24 Ore, sembra essere l'accordo che la società è pronta a stringere con Cartoon Network del gruppo Turner. Una partnership che porterebbe sugli schermi mondiali i guerrieri dell'isola di Gorm e frutterebbe a Mondo Tv nuovi incassi in termini di diritti televisivi.

9 - MORNING NOTE...
Radiocor

Milano: si riunisce il Patto di sindacato di Rcs.

Mantova: 67ma Assemblea Generale di Confindustria Mantova sul tema 'Imprese e lavoro in Europa. Il ruolo delle grandi organizzazioni europee per superare la crisi e rilanciare l'economia'.Ore 10,30. Partecipano, tra gli altri, Nicola Sondano, sindaco di Mantova; Alberto Truzzi, presidente Confindustria Mantova; Emma Marcegaglia, presidente Confindustria; Laurence Parisot, presidente Medef; Hans- Peter Keitel, presidente BDI; Roberto Napoletano, direttore de Il Sole 24 Ore.

Roma: presentazione del libro di Stefano Fassina 'Il lavoro prima di tutto. L'economia, la sinistra, i diritti' Partecipano, tra gli altri, Susanna Camusso, segretario generale Cgil; Giorgio Guerrini, presidente Confartigianato; Giampaolo Galli, direttore generale Confindustria; Raffaele Bonanni, segretario generale Cisl.

Roma: il Tesoro diffonde i dati sul fabbisogno di marzo

FISCO: Cosi' cambiano i ricorsi (Il Sole 24 Ore, pagina 1-3). Dubbi sull'Imu, chiesto il rinvio (dai giornali). 'Sulle locazioni un aggravio anche del 600%', parla il segretario generale di Confedilizia, Giorgio Spaziani Testa (Il Messaggero, pagina 2). 'Torniamo all'Ici: si pagherebbe meno con zero burocrazia', intervista a Corrado Sforza Fogliani, presidente di Confedilizia (Il Giornale, pagina 2)

LAVORO: 'Cambiamo assieme l'articolo 18', colloquio con Pierluigi Bersani, segretario del Pd (La Repubblica, pagina 1, 6-7)

PENSIONI: Rischio contributi per le imprese, per risolvere il nodo dei lavoratori 'esodati' (dai giornali)

SVILUPPO: La road map di Corrado Passera (La Repubblica Affari e Finanza, pagina 1-3)

LIGRESTI: Don Salvatore ha finito gli amici. Ligresti-dinasty vicina al capolinea (La Repubblica, pagina 13). Fonsai, i conti in tasca ai duellanti (CorrierEconomia, pagina 5)

PATRIMONI: I dieci piu' ricchi d'Italia come i tre milioni piu' poveri. Lo studio della Banca d'Italia (dai giornali)

FONDAZIONI: Guzzetti per altri tre anni al vertice (La Stampa, pagina 23). Vivere con dividendi azzerati (CorrierEconomia, pagina 6)

UNICREDIT: Testa a testa Tantazzi-Gros Pietro. In corsa per la presidenza anche Siniscalco e Vita, Marcegaglia verso il cda. Il ruolo di Palenzona (Il Giornale, pagina 18)

FINCANTIERI: Offshore, caccia ai clienti (Il Secolo XIX, pagina 9)

MENARINI: Lucia Aleotti dai farmaci a Mps, Menarini va in banca ma non in Borsa (La Repubblica Affari e Finanza, pagina 6). Maxi fusioni per gli Aleotti (CorrierEconomia, pagina 12)

FREQUENZE: via al Beauty Contest, arriva l'asta ma sara' low cost (La Repubblica Affari e Finanza, pagina 1, 3)

 

 

borsa cattelan pp borsa TokyoBENETTONSERGIO MARCHIONNE CON LA BARBAyds12 domenico siniscalcoyahoo EMMA MARCEGAGLIA giochi preziosi logo

Ultimi Dagoreport

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALLA MATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…