dazi coldiretti ursula von der leyen donald trump

GLI AGRICOLTORI ITALIANI SI SONO ROTTI IL DAZIO – IL SEGRETARIO GENERALE DI COLDIRETTI, VINCENZO GESMUNDO, SFERRA UNA DURISSIMA CRITICA A URSULA VON DER LEYEN PER AVER CEDUTO SU TUTTA LA LINEA NELL’ACCORDO CON TRUMP SULLE TARIFFE: “LA PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE SI SCAVA UNA CONSOLANTE TRINCEA (‘ABBIAMO EVITATO IL PEGGIO’). DIETRO L’ATTEGGIAMENTO AUTO-CONSOLATORIO C’È UNA PAUROSA INCONSAPEVOLEZZA DELLE CONSEGUENZE MATERIALI CHE QUESTO RISCHIA DI AVERE PER IL TESSUTO SOCIALE, ECONOMICO ED ESISTENZIALE DI CENTINAIA DI MIGLIAIA DI PRODUTTORI AGRICOLI. È L’ASSORDANTE E CONSOLATORIO SILENZIO DEI GRUPPI DIRIGENTI EUROPEI A PREOCCUPARCI” (A GIORGIA MELONI FISCHIERANNO LE ORECCHIE?)

Estratto dell’articolo di Vincenzo Gesmundo* per “Il Sole 24 Ore” * Segretario Generale di Coldiretti

 

VINCENZO GESMUNDO 1

Sembra dunque che il processo negoziale recentemente conclusosi fra il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il massimo rappresentante della Ue, Ursula von der Leyen, abbia lasciato strascichi pesanti all’interno di autorevoli rappresentanti, studiosi, ex uomini politici e commentatori a vario titolo (sono fra questi), in Italia e all’estero.

 

[…]  Il motivo principale di questa deriva critica – da molti considerata denigratoria e anti-europea – sarebbe costituito dallo scarto fra le parole e i fatti e cioè fra l’annunciato magniloquente della von der Leyen («Cercheremo un accordo completamente equilibrato con Washington») e il risultato (per semplificare più 15% secco sulla gran parte dei prodotti europei, più una molteplicità di clausole aggiuntive tanto poco chiare quanto suasive come l’impegno all’acquisto di armi da parte della Ue in America).

 

URSULA VON DER LEYEN - DONALD TRUMP

La platea di critici va da Veneziani a Cacciari, da Draghi a D’Alema, da Tremonti a De Rita, al Presidente tedesco Merz. E naturalmente non si accontenta di sottolineare il deficit fra quanto viene raccontato e quanto accade, ma investe il ruolo stesso della Ue, le ambiguità e le oscillazioni sul conflitto in Ucraina, la sua totale marginalità in relazione alla vicenda israelo-palestinese, in buona sostanza l’irrilevanza sua e del suo “gruppetto” di tecnocrati, che rispondono esclusivamente a lei e a nessun altro.

 

Da questo coro manca solo chi è direttamente o indirettamente coinvolto: chi è complice infatti, a partire dalla maggioranza che sostiene la von der Leyen, rimane in silenzio. Mentre nei parlamenti nazionali le stesse famiglie politiche che esprimono i “silenziosi” di Bruxelles, sono in subbuglio.

 

GIORGIA MELONI E DONALD TRUMP

La Presidente della Commissione, dal canto suo, si scava una consolante trincea – «abbiamo evitato il peggio» o «era il meglio che potevamo raggiungere» – riecheggiando le considerazioni del suo Commissario all’Agricoltura che incassato il taglio alle provvidenze della PAC di 86 miliardi (oltre il 20% in meno) non ha trovato di meglio che commentare: «Ho salvato l’80% del budget».

 

Dal punto di vista di chi scrive, e credo delle centinaia di migliaia di imprenditori agricoli che rappresenta, in questa volgarizzazione della logica del bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto, vi è la riprova di un sostanziale venir meno del mandato che le era stato affidato.

 

ettore prandini vincenzo gesmundo

Ai tempi della Repubblica di Venezia, un comportamento del genere sarebbe valso alla von der Leyen e ai suoi sodali un processo per alto tradimento da parte del Consiglio dei Dieci.

E tuttavia viene da chiedersi cosa ci sia dietro l’atteggiamento auto-consolatorio della von der Leyen.

 

In primo luogo, crediamo, una paurosa inconsapevolezza delle conseguenze materiali – mi limito al settore agroalimentare – che il combinato disposto dei dazi e della fine dell’eccezionalismo agricolo rischiano di avere per il tessuto sociale, economico ed esistenziale di centinaia di migliaia di produttori agricoli. Significa esclusione dal mercato e in agricoltura una volta chiusa una stalla, è chiusa per sempre.

 

IL SIGNOR QUINDICIPERCENTO - DONALD TRUMP E URSULA VON DER LEYEN - MEME BY EMILIANO CARLI

Significa l’apertura indiscriminata a importazioni e a beni agroalimentari, lontani anni luce dagli standard qualitativi e sanitari che l’Europa ha saputo darsi, con conseguenze di lunga durata sulla salute dei cittadini.

 

In secondo luogo, si vede ad occhio nudo esaminando gli individuali percorsi di molta parte delle cosiddette elites europee, l’operare sotterraneo di un processo disgregativo che non ho timore di definire assordante silenzio, un processo che minaccia tutte le organizzazioni, tutte le istituzioni, tutte le realtà collettive e che ha come correlato ciò che gli anglosassoni definiscono “sliding doors”: al termine di un gioco, se ne apre sempre un altro, il groviglio di interessi che hai servito, ti consentirà una nuova entrata, un nuovo inizio.

 

Ancora la Repubblica di Venezia era attentissima a questo erosivo e mortale fattore e, pur essendo espressione di una oligarchia, per quanto estesa, cercava di porvi rimedio e per oltre mille anni ci riuscì. La sensazione è che a Palazzo Berlaymont, sede della Commissione Europea, quest’arte non l’abbiano imparata. Prevale la logica del “tutto che si tiene” indipendentemente dalle famiglie politiche e dai roboanti messaggi che a intermittenza esse lanciano ai loro poveri popoli.

 

vincenzo gesmundo foto di bacco (2)

Noi naturalmente ci auguriamo che per il nostro vino, il nostro olio, il nostro riso, i nostri formaggi e in genere per l’export europeo di qualità, con gli Usa ci siano margini di trattativa. Ma, ahimè è l’assordante e consolatorio silenzio dei gruppi dirigenti europei a preoccuparci.

 

Speriamo che battano un colpo, prima che sia troppo tardi, viste anche le giornate di Pechino con Cina, Russia e India che ci dicono, tra lo sbigottimento di coloro che pensavano che il mondo non sarebbe mai cambiato, che gli altri non aspettano l’Europa. Noi però non ci potremo mai rassegnare alla logica, in voga a Bruxelles, del “poteva andare peggio”.

URSULA VON DER LEYEN DONALD TRUMP - ANDREA CALOGERO PER LA STAMPADONALD TRUMP - GIORGIA MELONI - G7 KANANASKIS - CANADAUrsula von der leyen e donald trump a Turnberry in Scozia - foto lapresse

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO