soldi euro mario draghi

TAGLIARE LA TESTA AL RISTORO – AVVISATE IL PD E LEU: MARIO DRAGHI VUOLE CAMBIARE PASSO E CHIUDERE LA STAGIONE DEI SUSSIDI A PIOGGIA DI CONTE E CASALINO - IL PIANO È QUELLO DI SPINGERE SU INVESTIMENTI E CRESCITA, FORNENDO STRUMENTI ALLE IMPRESE PER RESTARE IN PIEDI, SENZA ACCANIMENTO TERAPEUTICO PER GLI “ZOMBIE” DEL MERCATO

MARIO DRAGHI ALLA CAMERA

Pasquale Napolitano per “il Giornale”

 

Il premier Mario Draghi indica la rotta all' esecutivo in vista delle prossime misure economiche: riduzione graduale dei ristori e maggior interventi su investimenti e crescita.

 

GIANCARLO GIORGETTI E MATTEO SALVINI

L' annuncio di Draghi segna un decisivo cambio di passo rispetto alla linea del precedente esecutivo Conte. E provoca qualche perplessità nell' ala sinistra, Pd, Leu e M5S, della maggioranza. Il premier, nel corso dell' ultimo e tormentato Consiglio dei ministri del 19 marzo, che ha dato l' ok al Decreto sostegni, ha insistito su un punto: «Dobbiamo chiudere la stagione dei ristori».

 

mario draghi federico dinca andrea orlando

Ecco, arriva il capovolgimento del paradigma che ha accompagnato le misure economiche adottate dall' inizio della pandemia.In un lungo discorso ai ministri, Draghi ha anticipato il suo piano: «Alle imprese dobbiamo fornire strumenti per restare in piedi, non bastano più gli aiuti». «Ma soprattutto - continua il capo dell' esecutivo - lo Stato non può sostenere più il costo di sussidi a fondo perduto».

 

GIUSEPPE CONTE ROCCO CASALINO E IL TAVOLINO MEME

Si cambia schema: soldi per accompagnare crescita e investimenti. È la condizione che Draghi fissa in vista dell' utilizzo dei 191,5 miliardi che l' Italia incasserà con il Recovery fund. Draghi ha offerto un assaggio del suo piano durante il Consiglio dei ministri. Mentre le forze di maggioranza litigavano su cartelle, reddito di cittadinanza e contratti a termine, il premier costruiva la fase due.

salvini giorgetti

 

La linea Draghi raccoglie il sostegno di Lega, Forza Italia e Italia Viva. Meno di Pd e Cinque stelle. Il piano Draghi fa storcere il naso ai ministri grillini e dem Luigi di Maio e Andrea Orlando, sostenitori delle politiche assistenzialiste. L' ex numero uno di Bce salverà il reddito di cittadinanza? Il provvedimento bandiera del Movimento è stato rifinanziato con il Decreto sostegni.

 

renato brunetta mario draghi

Ma il tema è stato oggetto di un acceso dibattito tra M5S e Forza Italia nel corso del Consiglio dei ministri del 19 marzo scorso. Il punto di caduta è stato uno scambio tra Reddito di cittadinanza e allargamento delle maglie del decreto Dignità. I ministri grillini, in cambio del rifinanziamento del reddito, accettano le modifiche, richieste da Forza Italia, delle condizioni sul rinnovo automatico dei contratti a termine.

 

MARIO DRAGHI PARLA ALLA CAMERA

In sintesi, Forza Italia porta a casa una maggiore flessibilità per l' utilizzo dei contratti atipici tra cui quello a termine: una richiesta giunta da imprese e aziende. Nel Cdm di venerdì scorso si cementa l' asse liberale tra Forza Italia e Italia Viva. Renziani e azzurri giocano di sponda sull' inserimento nel Decreto sostegni di una quota di ristori per le scuole paritarie.

 

Da registrare inoltre una convergenza, stavolta a sorpresa, tra Forza Italia e il ministro dell' Agricoltura Stefano Patuanelli. Il frutto dell' asse tra azzurri e Cinque stelle porta all' inserimento delle imprese del settore agricolo nei beneficiari dei ristori. Il primo decreto economico dell' era Draghi non è stata una passeggiata.

 

mario draghi stefano patuanelli

È chiaro che le contraddizioni di una maggioranza ampia ed eterogenea emergano proprio sul terreno economico. Ma è altrettanto chiaro che Draghi (il sistema Paese) si giochi tutto sulla ripresa economica. Una fase due che il presidente del Consiglio ha iniziato già a disegnare con il discorso rivolto ai ministri nel Consiglio di venerdì sera.

 

Draghi ha idee chiarissime: «Basta concentrare le risorse solo sui ristori e risarcimento, ora anche in previsione dei fondi Recovery, bisogna iniziare a pianificare la ripartenza. È necessario permettere alle aziende non solo di salvarsi ma di restare in piedi». Una musica «stonata» per Pd e M5S.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”