avvocati avvocato toga toghe giudici

AVVOCATI: DA DOMANI CAMBIA TUTTO - LE NOVITÀ DELLA LEGGE CONCORRENZA: ARRIVANO SOCI DI CAPITALE, LA POSSIBILITÀ DI PARTECIPARE A PIÙ ASSOCIAZIONI, CREARE RETI E CONSORZI PER GLI APPALTI - E POI PREVENTIVI OBBLIGATORI, PIÙ SPESE DEDUCIBILI, ASSICURAZIONI PROFESSIONALI CHE PAGANO FINO A DIECI ANNI DOPO LA FINE DEL CONTRATTO…

A cura di Alessandra Pacchioni per ‘Il Sole 24 Ore

 

IN SOCIETÀ CON GLI AVVOCATI ARRIVANO I SOCI DI CAPITALE

 

AVVOCATIAVVOCATI

Società tra avvocati aperte ai soci di capitale. Possibilità di partecipare a più di un' associazione. E via libera alla costituzione di reti e consorzi - anche con le imprese - per partecipare agli appalti. Dagli ultimi interventi legislativi arriva una spinta al cambiamento per gli studi legali: da un lato ad aumentare le dimensioni e dall' altro ad aprirsi a soggetti diversi, anche esterni al mondo delle professioni.

 

A veicolare le novità sono la legge sul lavoro autonomo (81/2017, in vigore dal 14 giugno scorso) e, soprattutto, la legge sulla concorrenza (124/2017), che diventa operativa domani, martedì 29 agosto.

 

Associazioni e società Arrivata al traguardo dell' approvazione del Parlamento dopo più di due anni, la legge sulla concorrenza (composta da un unico articolo e 192 commi) introduce alcune novità significative per gli avvocati.

 

A partire dal comma 141, che modifica l' articolo 4 della riforma forense (legge 247/2012), stabilendo che l' avvocato può far parte di più associazioni tra avvocati e multidisciplinari, costituite con altri professionisti.

 

Lo stesso comma della legge 124/2017, inoltre, aggiunge, sempre alla legge 247/2012, l' articolo 4-bis, che riscrive la disciplina dell' esercizio in forma societaria della professione forense. La possibilità di costituire "società tra avvocati" è ammessa già dal decreto legislativo 96/2001, ma ha avuto scarso successo a causa delle rigidità del modello (tra le altre, si deve trattare di società in nome collettivo e i soci possono essere solo avvocati). Per superare questa impostazione, la riforma forense (all' articolo 5) aveva delegato il Governo a riscrivere la disciplina, prevedendo anche la possibilità di costituire società di capitali, ma la delega non è stata attuata.

 

Ora la legge sulla concorrenza consente l' esercizio della professione forense a società di persone, di capitale e cooperative, da iscrivere in una sezione speciale dell' albo. A queste società non si può però partecipare tramite società fiduciarie, trust o per interposta persona, pena l' esclusione di diritto del socio.

esame avvocato  esame avvocato

 

Nelle società possono entrare soci non professionisti, ma solo di capitale, ma gli avvocati, o altri professionisti iscritti a un albo, devono rappresentare i due terzi del capitale sociale e dei diritti di voto, altrimenti la società si scioglie. Quanto all' organo di gestione, deve essere composto solo da soci e in maggioranza da avvocati. I soci professionisti possono rivestire la carica di amministratori (ma, al contrario, è anche possibile che l' amministratore sia un socio di capitale).

 

La legge 124 precisa poi che, anche nel caso di esercizio della professione forense in forma societaria, la prestazione professionale rimane comunque personale. I soci professionisti che eseguono la prestazione devono assicurare indipendenza e imparzialità e dichiarare possibili conflitti di interessi o incompatibilità. La responsabilità della società e dei soci non esclude quella del professionista che ha eseguito la prestazione.

 

Reti e consorzi

La legge sul lavoro autonomo (articolo 12, comma 3, della legge 81/2017) prevede la possibilità per tutti i professionisti - inclusi gli avvocati - di creare reti di professionisti, di partecipare alle reti di imprese miste previste dall' articolo 3 del decreto legge 5/2009, di costituire consorzi stabili professionali e di costituire associazioni temporanee professionali secondo le regole stabilite dall' articolo 48 del decreto legislativo 50/2016.

 

Si apre insomma la possibilità ai professionisti di utilizzare strumenti giuridici finora previsti solo per le imprese. L' obiettivo è quello di consentire ai professionisti di partecipare ai bandi e di concorrere all' assegnazione di incarichi e appalti privati.

 

AVVOCATI IN CRISI 1AVVOCATI IN CRISI 1

L' effetto delle novità introdotte dalla legge sulla concorrenza e da quella sul lavoro autonomo è quello di dare l' opportunità ai professionisti di svolgere l' attività sia in realtà di tipo collettivo stabili come le associazioni e le società, ma anche in realtà che nascono per dare risposta a una concreta esigenza di tipo economico-imprenditoriale, e che si esauriscono nel momento in cui a essa hanno dato risposta.

 

Il valore aggiunto sta nel fatto che i professionisti possono, da una parte, contenere i costi di gestione e, dall' altra, non farsi sfuggire opportunità di lavoro come gli appalti di grandi imprese, che per la loro complessità necessitano dell' apporto di una pluralità di professionisti.

 

Anche la possibilità di creare un soggetto giuridico, come accade per i consorzi e le associazioni temporanee, che diventa per il cliente un unico interlocutore ma garantisce nel contempo lo svolgimento di più attività professionali o di un' attività particolarmente complessa, può diventare una risposta alle sempre maggiori difficoltà nello svolgere la professione legale in studi di piccole dimensioni.

 

Le reti, che non danno vita a un soggetto giuridico autonomo rispetto ai singoli professionisti partecipanti, si presentano forse come lo strumento più adatto ai piccoli studi di professionali, soprattutto per i costi contenuti. Le reti rappresentano una posizione intermedia tra lo studio professionale individuale e il consorzio.

 

Nel valutare l' opportunità di stipulare un contratto di rete occorre tenere presente che si deve trattare di una collaborazione di carattere strategico finalizzata a obiettivi di innovazione e aumento della capacità competitiva. La rete può essere lo strumento per sperimentare sinergie comuni tra professionisti che intendono procedere gradualmente verso forme aggregative progressivamente più stabili come le associazioni temporanee e non, o le società.

 

 

PREVENTIVO OBBLIGATORIO E PIÙ SPESE DEDUCIBILI

 

Non solo aggregazioni. La legge sulla concorrenza (124/2017, in vigore da domani) e quella sul lavoro autonomo (81/2017, operativa dal 14 giugno) portano anche altre novità per gli avvocati. A partire dai preventivi. Il comma 141 dell' articolo unico della legge sulla concorrenza stabilisce che gli avvocati dovranno presentare sempre il preventivo in forma scritta, anche se il cliente non ne fa richiesta.

 

avvocatiavvocati

L' articolo 3 della legge sul lavoro autonomo, poi, intende tutelare i professionisti da clausole e condotte abusive del cliente-committente, stabilendo che sono prive di effetto le clausole che prevedono il diritto unilaterale del cliente di modificare le condizioni contrattuali, il suo potere di recesso senza preavviso, o che definiscono termini di pagamento superiori ai 60 giorni dal ricevimento della fattura del professionista. Nella pratica è però raro che clausole come queste vengano inserite in un contratto scritto stipulato, ad esempio, per la fornitura di consulenze giuridiche.

 

Può accadere più di frequente che un avvocato lavori quasi esclusivamente per un solo cliente. In tali circostanze si potrebbe prospettare una situazione di "monopsonio" (un solo soggetto che domanda il servizio) che potrebbe danneggiare il professionista. La legge sul lavoro autonomo estende ora le tutele della legge 192/1998, che vieta l' abuso di dipendenza economica.

 

L' articolo 8 sempre della legge 81/2017 contiene disposizioni di carattere fiscale valide per tutti i professionisti. In particolare si stabilisce, dal periodo di imposta in corso al 31 dicembre 2017, la totale deducibilità delle spese relative a prestazioni alberghiere e di somministrazione di alimenti e bevande sostenute dal lavoratore autonomo per l' esecuzione di un incarico e addebitate analiticamente al committente, mentre le spese relative all' esecuzione dell' incarico e sostenute direttamente dal committente non costituiscono compensi in natura per il professionista.

 

Inoltre, si prevede la totale deducibilità delle spese di formazione e accesso alla formazione permanente, comprese quelle di viaggio e soggiorno, entro il limite di 10mila euro l' anno, mentre per quelle per la certificazione delle competenze, orientamento, auto-imprenditorialità vale il limite di 5mila euro l' anno. Sono anche totalmente deducibili gli oneri sostenuti per la garanzia contro il mancato pagamento delle prestazioni di lavoro autonomo, attraverso assicurazioni o altre forme di solidarietà.

 

Avvocati StampaAvvocati Stampa

Si prevede poi l' apertura di sportelli dedicati al lavoro autonomo per liberi professionisti (attraverso convenzioni con gli ordini) presso i Centri per l' impiego e gli altri intermediari del mercato del lavoro, debitamente autorizzati. Questi sportelli servono a fare incontrare la domanda e l' offerta di lavoro, dare informazioni per l' avvio di attività autonome e loro trasformazione, per l' accesso ad appalti pubblici, opportunità di credito e agevolazioni pubbliche.

 

Alcune disposizioni della legge sul lavoro autonomo necessitano di decreti attuativi che il Governo dovrebbe emanare entro il 14 giugno 2018. In particolare, si tratta dei decreti legislativi per stabilire quali atti pubblici, nel senso che spettano normalmente alla Pa, possono essere redatti dai liberi professionisti, nel rispetto della normativa sulla privacy, evitando conflitti d' interesse del professionista, a danno del cliente; altri decreti legislativi dovranno abilitare gli enti previdenziali dei professionisti ad attivare "prestazioni sociali" per gli iscritti che abbiano subito una significativa riduzione del reddito per la crisi economica o per gravi patologie.

 

Infine, il Governo è delegato a emanare decreti legislativi per il riassetto delle disposizioni sulla sicurezza e salute dei lavoratori negli studi professionali.

 

Ultimi Dagoreport

marina paolo berlusconi antonio tajani ursula von der leyen antonio angelucci

DAGOREPORT – GETTATA DALLO SCIROCCATO TRUMP NEL CESTINO DELL'IRRILEVANZA, MELONI ARRANCA IMPOTENTE, E SI SPACCA PURE LA FAMIGLIA BERLUSCONI: ALL’EUROPEISTA MARINA SI CONTRAPPONE IL TRUMPIANO ZIO PAOLO (TRA I DUE C’È STATO UN BOTTA E RISPOSTA TELEFONICO CON CAZZIATONE DELLA NIPOTINA: MA TU, CHI RAPPRESENTI?) – UNICO MINISTRO DEGLI ESTERI EUROPEO AD ESSERE IGNORATO DAL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO MARCO RUBIO, TAJANI E' IMPOTENTE DAVANTI ALLE SBANDATE ANTI-UE DI SALVINI (IN COMPAGNIA DI MARINE LE PEN) E AL CAMALEONTISMO-BOOMERANG DELLA ''GIORGIA DEI DUE MONDI", FINITA "ESPULSA'' DALL'ASSE MACRON-MERZ-TUSK – E QUANDO RICICCIA LA QUESTIONE DEL MES (L'ITALIA E' L'UNICO DEI 27 PAESI EU CHE NON L'HA RATIFICATO), SI APRE UNA NUOVA CREPA TRA FORZA ITALIA E LEGA – L’ASSALTO DI “LIBERO” E “TEMPO” A URSULA VON DER LEYEN (IL MELONIZZATO ANGELUCCI È TORNATO SALVINIANO?) - UNICA SODDISFAZIONE: FINCHE' L'ALTERNATIVA SI CHIAMA ELLY SCHLEIN, GIUSEPPE CONTE E FRATOIANNI-BONELLI, IL GOVERNO DUCIONI CAMPA TRANQUILLO...

donald trump - mohammed bin salman - netanyahu al jolani

DAGOREPORT - QATAR-A-LAGO! A GUIDARE LE SCELTE DI DONALD TRUMP, SONO SOLTANTO GLI AFFARI: CON IL TOUR TRA I PAESI DEL GOLFO PERSICO, IL TYCOON SFANCULA NETANYAHU E SI FA "COMPRARE" DA BIN SALMAN E AL-THANI – LA FINE DELLE SANZIONI ALLA SIRIA, LE TRATTATIVE DIRETTE CON HAMAS PER LA LIBERAZIONE DELL'OSTAGGIO ISRAELIANO, IL NEGOZIATO CON L’IRAN SUL NUCLEARE E GLI AIUTI UMANITARI USA A GAZA: ECCO COSA DARA' TRUMP AGLI STATI ARABI IN “CAMBIO” DEL FIUME DI PETROLDOLLARI IN DIREZIONE WASHINGTON - IL TYCOON MANIPOLA LA REALTÀ PER OCCULTARE IL FALLIMENTO DELLA POLITICA DEI DAZI: MA SE ENTRO IL 30 GIUGNO NON SI TROVA L'ACCORDO, L’UE È PRONTA ALLA RITORSIONE – APPUNTI PER LA DUCETTA: COME DIMOSTRA L’ISRAELIANO “BIBI”, SEDOTTO E ABBANDONATO, NON ESISTONO “SPECIAL RELATIONSHIP” CON IL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO MA SOLO CIO' CHE GLI CONVIENE… - CIRCONDATO DA YES MEN E MILIARDARI IN PREDA AI DELIRI DELLA KETAMINA COME MUSK, A FAR RAGIONARE TRUMP È RIMASTO SOLO IL SEGRETARIO AL TESORO, SCOTT BESSENT...

andrea delmastro emanuele pozzolo

FRATELLI D'ITALIA HA ESPULSO EMANUELE POZZOLO! - IL PARLAMENTARE GIÀ SOSPESO DAL PARTITO, IMPUTATO PER PORTO ABUSIVO DI ARMI PER LA SPARO DEL CAPODANNO 2024, HA RACCONTATO A "REPORT" LA SUA VERITA’ SULLA VICENDA (PER POI FARE DIETROFRONT: "MAI DATO INTERVISTE, MI HANNO REGISTRATO") - POZZOLO HA CONTRADDETTO LE VERSIONI DEGLI ALTRI PARTECIPANTI ALLA FESTA, SOSTENENDO CHE DELMASTRO ERA PRESENTE AL MOMENTO DELLO SPARO - DONZELLI, CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA, AVEVA CONVOCATO IL DIRETTIVO DEL PARTITO CHE HA DECRETATO ALL'UNANIMITÀ L’ESPULSIONE DI POZZOLO...

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...