grano soldi rincaro

LE AZIENDE ALIMENTARI CI PRENDONO PER IL CULO: ALZANO I PREZZI CON LA SCUSA DELL’INFLAZIONE MA UNA BUONA PARTE DEI RINCARI VA A INGROSSARE I LORO BILANCI - GLI ECONOMISTI DI “ALLIANZ” STIMANO CHE IL 10-20% DELL'INFLAZIONE ALIMENTARE IN EUROPA POSSA ESSERE ATTRIBUITO ALLA FAME DI PROFITTO DELLE AZIENDE: "UNA PARTE DELL'AUMENTO DEI PREZZI CHE VEDIAMO CHE NON SI SPIEGA" – NEGLI USA E NEL REGNO UNITO IL PANE COSTA IL 28% IN PIÙ, IN ITALIA LA PASTA HA SUBITO DEI RINCARI DEL 17%...

Articolo del “New York Times” – dalla rassegna stampa di “Epr Comunicazione”

 

rincari carrello della spesa

Si tratta del più elementare degli alimenti di base: il pane bianco a fette. In Gran Bretagna, il prezzo medio di una pagnotta era del 28% più alto in aprile, a 1,39 sterline, o 1,72 dollari, rispetto all'anno precedente. Scrive il NYT.

 

In Italia, il prezzo degli spaghetti e di altri tipi di pasta, un elemento fisso della dieta italiana, è aumentato di quasi il 17% rispetto all'anno precedente. In Germania, la più grande economia dell'Unione Europea, i prezzi del formaggio sono aumentati di quasi il 40% rispetto all'anno precedente e le patate costano il 14% in più.

 

In tutta l'Unione Europea, ad aprile i prezzi al consumo dei generi alimentari sono aumentati in media di quasi il 17% rispetto all'anno prima, con un leggero rallentamento rispetto al mese precedente, in cui si era registrato il ritmo di crescita più veloce in oltre due decenni e mezzo.

 

rincaro energia e aumento delle bollette 9

La situazione è peggiore in Gran Bretagna rispetto ai suoi vicini dell'Europa occidentale: I prezzi dei prodotti alimentari e delle bevande analcoliche sono aumentati del 19%, il ritmo più rapido di inflazione alimentare annuale in oltre 45 anni. A titolo di confronto, il tasso annuale di inflazione alimentare negli Stati Uniti è stato del 7,7%.

 

La persistente inflazione alimentare sta schiacciando le famiglie a basso reddito e preoccupa i politici europei. (In Italia, questo mese il governo ha tenuto una riunione per discutere dell'impennata dei prezzi della pasta).

 

il servizio delle iene sui rincari delle aziende 1

Allo stesso tempo, i principali costi di produzione dei prodotti alimentari, tra cui il carburante, il grano e altre materie prime agricole, sono diminuiti sui mercati internazionali per gran parte dell'anno scorso, sollevando domande sul perché i prezzi dei prodotti alimentari per i consumatori rimangano così alti in Europa.

 

Con l'aumento del costo del lavoro e la possibilità di profitti, è improbabile che i prezzi dei prodotti alimentari scendano presto. Più in generale, l'aumento dei prezzi potrebbe anche esercitare pressioni sulle banche centrali affinché mantengano alti i tassi di interesse, frenando potenzialmente la crescita economica.

 

rincaro energia e aumento delle bollette 6

Dietro al prezzo di listino di una pagnotta di pane si nascondono i costi non solo degli ingredienti chiave, ma anche della lavorazione, dell'imballaggio, del trasporto, dei salari, dello stoccaggio e dei ricarichi aziendali.

 

Un indice delle Nazioni Unite dei prezzi globali delle materie prime alimentari, come il grano, la carne e l'olio vegetale, ha raggiunto il picco nel marzo 2022, subito dopo l'invasione dell'Ucraina da parte della Russia, che è uno dei maggiori produttori di grano.

 

La guerra ha interrotto la produzione di grano e petrolio nella regione e ha avuto un impatto globale, aggravando le crisi alimentari in alcune zone dell'Africa orientale e del Medio Oriente.

spesa supermercato trucco rincaro nascosto

 Sebbene i prezzi dell'energia all'ingrosso siano scesi di recente, i rivenditori avvertono che ci sarà un lungo ritardo - forse fino a un anno - prima che i consumatori ne vedano i benefici, perché i contratti energetici sono stati stipulati mesi prima, molto probabilmente riflettendo quei prezzi più alti.

 

Inoltre, la tensione del mercato del lavoro in Europa, con alti tassi di posti vacanti e bassi livelli di disoccupazione, costringe i datori di lavoro, comprese le aziende alimentari, ad aumentare i salari per attirare i lavoratori. Questo, a sua volta, fa aumentare i costi per le aziende, anche nel settore alimentare.

 

Tra i consumatori, i sindacati e alcuni economisti cresce il sospetto che l'inflazione possa essere mantenuta inutilmente alta dalle aziende che aumentano i prezzi oltre i costi per proteggere i margini di profitto. La Banca Centrale Europea ha dichiarato che alla fine dell'anno scorso i profitti delle imprese stavano contribuendo all'inflazione interna tanto quanto la crescita dei salari, senza specificare i settori particolari.

spesa supermercato trucco rincaro nascosto

 

Gli economisti di Allianz, l'assicuratore e gestore patrimoniale tedesco, stimano che il 10-20% dell'inflazione alimentare in Europa possa essere attribuito al profitto. "C'è una parte dell'inflazione dei prezzi alimentari che vediamo che non è facilmente spiegabile", ha dichiarato Ludovic Subran, capo economista di Allianz.

 

Ma la mancanza di dati dettagliati sui profitti aziendali e sulle catene di approvvigionamento ha causato una spaccatura nelle opinioni economiche.  Alcuni economisti e rivenditori di generi alimentari hanno puntato il dito contro i grandi produttori alimentari globali, che hanno mantenuto margini di profitto a due cifre pur aumentando i prezzi. Ad aprile, il gigante svizzero Nestlé ha dichiarato di aspettarsi che quest'anno il suo margine di profitto sarà più o meno lo stesso dell'anno scorso, circa il 17%, mentre ha dichiarato di aver aumentato i prezzi di quasi il 10% nel primo trimestre.

spesa supermercato trucco rincaro nascosto

 

Anche tenendo conto di spese come quelle di trasporto e di ritardi nella determinazione dei prezzi dalle fattorie agli scaffali, il signor Subran ha detto che si sarebbe aspettato che l'inflazione alimentare sarebbe già scesa.

 

In Gran Bretagna, alcuni economisti raccontano una storia diversa. Michael Saunders, economista presso la Oxford Economics ed ex responsabile dei tassi della Banca d'Inghilterra, ha dichiarato in una nota ai clienti di maggio che la "greedflation" non è il colpevole. La maggior parte dell'aumento dell'inflazione riflette l'aumento del costo dell'energia e di altre materie prime.

 

spesa supermercato trucco rincaro nascosto

Invece di aumentare, i profitti totali delle società non finanziarie britanniche, escluso il settore del petrolio e del gas, sono diminuiti nell'ultimo anno.

 

Il regolatore della concorrenza britannico ha inoltre dichiarato di non aver riscontrato prove di problemi di concorrenza nel settore dei generi alimentari, ma di stare intensificando le indagini sulle "pressioni del costo della vita".

 

I prezzi degli alimenti hanno raggiunto il picco?

Nonostante i ben noti tagli al prezzo del latte in Gran Bretagna, è improbabile che i prezzi degli alimenti in generale scendano nel prossimo futuro.

 

Al contrario, i responsabili politici stanno osservando da vicino un rallentamento del tasso di aumento.

spesa supermercato trucco rincaro nascosto

 

Ma il peggio è stato evitato, in parte grazie a un accordo per l'esportazione di grano dall'Ucraina. I prezzi del grano europeo sono scesi di circa il 40% dallo scorso maggio. I prezzi globali dell'olio vegetale sono scesi di circa il 50%. Ma c'è ancora molta strada da fare: L'indice dei prezzi alimentari delle Nazioni Unite ha registrato ad aprile un aumento del 34% rispetto alla media del 2019.

 

Oltre ai prezzi delle materie prime, l'Europa ha subito aumenti particolarmente pesanti dei costi lungo la catena di approvvigionamento alimentare.

RINCARI DOPO LA QUARANTENA

 

I prezzi dell'energia sono saliti alle stelle perché la guerra ha costretto l'Europa a sostituire rapidamente il gas russo con nuove forniture, facendo lievitare i costi di produzione, trasporto e stoccaggio degli alimenti.

 

Ci sono timidi segnali che indicano che il ritmo dell'inflazione alimentare - l'aumento a due cifre dei prezzi annuali - ha raggiunto il suo apice. Ad aprile, il tasso è sceso nell'Unione Europea per la prima volta in due anni.

 

Ma il rallentamento da qui in poi sarà probabilmente graduale.

 

"Sembra che questa volta le pressioni sui prezzi dei prodotti alimentari stiano impiegando più tempo di quanto ci aspettassimo", ha dichiarato questo mese Andrew Bailey, governatore della Banca d'Inghilterra.

 

RINCARI CONTI CORRENTI - GRAFICO IL FATTO QUOTIDIANO

In tutto il continente, alcuni governi stanno intervenendo limitando i prezzi dei generi alimentari di prima necessità, piuttosto che aspettare che si svolgano i dibattiti economici sui profitti delle imprese. In Francia, il governo sta promuovendo un "trimestre anti-inflazione", chiedendo ai rivenditori di generi alimentari di ridurre i prezzi di alcuni prodotti fino a giugno. Ma il ministro delle Finanze, Bruno Le Maire, ha dichiarato questo mese di volere che i produttori alimentari contribuiscano maggiormente allo sforzo, avvertendo che potrebbero incorrere in sanzioni fiscali per recuperare eventuali margini ingiustamente realizzati a spese dei consumatori se si rifiutassero di tornare a negoziare.

rincari in bolletta

 

Questi sforzi possono aiutare alcuni acquirenti, ma nel complesso c'è poco da consolare gli europei. È improbabile che i prezzi dei prodotti alimentari diminuiscano: è probabile solo che il ritmo degli aumenti rallenti nel corso dell'anno.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO